Pagina 2 di 4
Allestimento acquario
Inviato: 13/12/2023, 15:31
di chelsea21
CristianoCn1 ha scritto: ↑13/12/2023, 15:28
ma di certo non possono superare un filtro ben fatto,
e invece.....

Allestimento acquario
Inviato: 13/12/2023, 15:31
di LouisCypher
CristianoCn1 ha scritto: ↑13/12/2023, 15:28
filtrano ma di certo non possono superare un filtro ben fatto
Mah...
Questo
Non sifonare
Allestimento acquario
Inviato: 13/12/2023, 15:34
di CristianoCn1
Spumafire ha scritto: ↑13/12/2023, 15:27
CristianoCn1 ha scritto: ↑13/12/2023, 14:22
hanno una funzione quasi pari a zero in quanto filtrazione
Qui mi sento di dissentire,io ho una vasca di discus e con l'aiuto delle piante(che crescono a ritmi folli),ho tolto il filtro esterno

.
Un altro esempio,nei senza filtro in maturazione,certe volte non si misura neanche il picco di NO
2- perchè già "magnati" dalle piante

.
Tutto questo solo per dirti che le piante ti danno una gran mano con la filtrazione,quelle lente mica tanto però
Detto questo,io ti consiglierei la limnophila che io adoro come pianta rapida.
Ma vuoi piante per il fondo fertile?
Per quanto riguarda il filtro io non mi fiderei mai a non metterlo anche per l'esperienza anzi soprattutto per l'esperienza con il laghetto che senza filtro sarebbe stato lurido, è chiaro come ho detto precendente che le piante sono d'aiuto comunque non voglio più usare il fondo fertile di conseguenza vorrei sapere quali piante posso mettere oltre l'elodea o limnophila che si possono fertilizzare a colonna e direi anche esteticamente gradevoli ma non complesse nella gestione
Allestimento acquario
Inviato: 13/12/2023, 15:36
di LouisCypher
Epifite semplici: Anubias, microsorum, Bucephalandra, Hydrocotyle (leucocephala più grandina, tripartita più piccolina)
Allestimento acquario
Inviato: 13/12/2023, 15:38
di CristianoCn1
chelsea21 ha scritto: ↑13/12/2023, 15:31
CristianoCn1 ha scritto: ↑13/12/2023, 15:28
ma di certo non possono superare un filtro ben fatto,
e invece.....
Ho esperienza con il laghetto, è da tremila litri con una ventina di pesci tra grandi e piccoli (carassius) shubunkin,albini e rossi, nonostante una foresta di elodea nonostante cambi del cinquanta percento ogni giorno l'acqua era ugualmente sempre sporca ma una volta messo il filtro ovviamente l'acqua ha incominciato ad avere un aspetto decente, questa esperienza vuol significare che a volte il filtro è indispensabile ciò non va a negare che le piante facciano il loro lavoro , inoltre si deposita meno melma sul fondo ma molta di meno
Aggiunto dopo 5 minuti :
LouisCypher ha scritto: ↑13/12/2023, 15:36
Epifite semplici: Anubias, microsorum, Bucephalandra, Hydrocotyle (leucocephala più grandina, tripartita più piccolina)
La bucephalandra è uno spettacolo e poi vabbè sono pazzo delle felci terrestri quinti conseguenzialmente non posso non amare anche il microsorum ma per curiosità quanto spazio occupa?
Allestimento acquario
Inviato: 13/12/2023, 15:48
di LouisCypher
CristianoCn1 ha scritto: ↑13/12/2023, 15:43
quanto spazio occupa?
Dipende, ci sono varietà più piccoline e altre giganti.
La tua vasca quanto sarà grande?
Allestimento acquario
Inviato: 13/12/2023, 15:53
di chelsea21
i miei avevano raggiunto dimensioni considerevoli, ma sono piuttosto lenti nella crescita rispetto ad altre piante. Come dice @
LouisCypher ci sono anche varietà che diventano meno grandine, come i mini, oppure che hanno delle foglie più piccole, come trident e narrow leaf
Allestimento acquario
Inviato: 13/12/2023, 15:54
di CristianoCn1
LouisCypher ha scritto: ↑13/12/2023, 15:48
CristianoCn1 ha scritto: ↑13/12/2023, 15:43
quanto spazio occupa?
Dipende, ci sono varietà più piccoline e altre giganti.
La tua vasca quanto sarà grande?
Sarà o da sessanta o da ottanta litri
Allestimento acquario
Inviato: 13/12/2023, 15:55
di chelsea21
si io dico che stanno comodi anche i microsorum comuni

Allestimento acquario
Inviato: 13/12/2023, 15:59
di CristianoCn1
Vedrò dei video e delle foto così farò una scelta accurata ma per caso può essere portata?se si come? perché se si può fare a quel punto non mi interessa se cresce