Pagina 2 di 6
Nuova vasca da fertilizzare
Inviato: 22/12/2023, 22:14
di Pasqualerre
Marta ha scritto: ↑22/12/2023, 18:47
Però 1 grado di GH sono 4,3 mg/l quindi, in teoria, puoi fermarti anche a 15 ml di Solfato.
Ripensandoci ho 15 di Ca e usando la formula con il GH ho 1,8 di Mg ipotetico.
Volendo stare in rapporto 1:4 Mg:Ca dovrei aggiungere solo 2 mg/L di Mg
Quindi con il vostro benestare aggiungerei :
7ml Mg = 2 mg/L di Mg
5,2 ml NK = 5mg/L di K
Per ora niente micro e ferro
Riguardo agli Stick non saprei se inserirli già considerando che sotto le Crypto ho un po' di fluorite.
@
pietromoscow capisco il tuo pensiero ma la mia vasca è senza filtro e non me la sento di spingerla durante la maturazione.
@
Vinjazz riesco sempre a semplificarmi la vita


... Come potrei fare per inoculare un po' di microfauna ?
Altra domanda per voi, ho un po' di Eriocaulon cinereum incastrata tra le rocce, riuscirà comunque ad attecchire o mi conviene interrarla ?
Nuova vasca da fertilizzare
Inviato: 23/12/2023, 9:36
di pietromoscow
Pasqualerre ha scritto: ↑22/12/2023, 22:14
capisco il tuo pensiero ma la mia vasca è senza filtro e non me la sento di spingerla durante la maturazione.
E vero che le piante una volta stabilizzate fanno da filtro ma io una piccola pompa di movimento la metterei
Nuova vasca da fertilizzare
Inviato: 23/12/2023, 9:49
di Pasqualerre
pietromoscow ha scritto: ↑23/12/2023, 9:36
una piccola pompa di movimento la metterei
Per lai mia vasca quale dovre prendere?
Nuova vasca da fertilizzare
Inviato: 23/12/2023, 17:19
di Vinjazz
Pasqualerre ha scritto: ↑22/12/2023, 22:14
sempre a semplificarmi la vita ... Come potrei fare per inoculare un po' di microfauna ?
Prendi un po' di acqua dall'altra vasca e mettila dentro, la microfauna poi verrà da sé

anche piante in vasetto aiutano.
Per l'eriocaulon invece considera che ha piú radici che foglie, se non é a contatto con il suolo la vedo dura che assorba lo stesso
Aggiunto dopo 2 minuti :
Pasqualerre ha scritto: ↑23/12/2023, 9:49
Per lai mia vasca quale dovre prendere?
Se proprio vuoi dare movimento e non hai
Caridina piglia uno skimmer, considera che peró ti fa perdere molta della CO
2, quindi metti in conto di dare qualche bolla in più
Nuova vasca da fertilizzare
Inviato: 23/12/2023, 17:40
di Pasqualerre
Vinjazz ha scritto: ↑23/12/2023, 17:21
Prendi un po' di acqua dall'altra vasca e mettila dentro
Ok già fatto!
Vinjazz ha scritto: ↑23/12/2023, 17:21
Per l'eriocaulon invece considera che ha piú radici che foglie, se non é a contatto con il suolo la vedo dura che assorba lo stesso
Domani sposto
Vinjazz ha scritto: ↑23/12/2023, 17:21
Se proprio vuoi dare movimento e non hai Caridina piglia uno skimmer, considera che peró ti fa perdere molta della CO
2, quindi metti in conto di dare qualche bolla in più
Niente
Caridina per ora, in alternativa una pompa ad immersione? Su 100 litri netti quanto deve avere di portata?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Pasqualerre ha scritto: ↑22/12/2023, 22:14
7ml Mg = 2 mg/L di Mg
5,2 ml NK = 5mg/L di K
Intanto oggi ho dosato questi,.poi mani in tasca!
Nuova vasca da fertilizzare
Inviato: 23/12/2023, 20:09
di pietromoscow
Pasqualerre ha scritto: ↑23/12/2023, 9:49
Per lai mia vasca quale dovre prendere?
Prendi questa e una 500 lh ma regolabile fino a 50 lh puoi mettere anche solo la spugna e va bene per le neo
Caridina te la consiglio lo avuta e funziona benissimo
Nuova vasca da fertilizzare
Inviato: 24/12/2023, 14:33
di Pasqualerre
Avvistato un timido pearling di alcune piantine ... Credo sia un segno positivo
Livello di nebbia ancora non preoccupante e qualche tentativo di evasione dell'Utricularia.
Nuova vasca da fertilizzare
Inviato: 26/12/2023, 10:55
di Pasqualerre
Qualcosa cresce:
IMG_20231226_092730_6310581232283811731.webp
Nuova vasca da fertilizzare
Inviato: 27/12/2023, 10:50
di Pasqualerre
Buongiorno.
Oggi ho fatto i primi test.
Credo di avere un rilascio dal fondo che ovviamente non ho testato con l'acido
KH in salita da 2,5 a 3,5 e Ca da 15 a 20.
In questi giorni ho regolato la CO
2 e ieri avevo pH 6 (oggi 6,4 da portare a 6,5).
Ho un po' di Fluorite che se non sbaglio dovrebbe abbassare le durezze e non rilasciare (giusto?). @
Pisu se non sbaglio tu lo usi nelle tue vasche !
Ho fertilizzato con Mg e K il 23 e 2 stick totali nel fondo.
I test di oggi:
Temp 25
pH 6,4
EC 217
KH 3,5
GH 3,5
K inf a 2
Mg 3
Ca 20
NO
3- 5
PO
43- 0
NO
2- 0
Noto qualche piantina crescere intanto metto un po' di Cifo P o aspetto ?
Nuova vasca da fertilizzare
Inviato: 27/12/2023, 12:11
di Pisu
Pasqualerre ha scritto: ↑27/12/2023, 10:50
Ho un po' di Fluorite che se non sbaglio dovrebbe abbassare le durezze e non rilasciare (giusto?). Pisu se non sbaglio tu lo usi nelle tue vasche!
Ciao, sì la uso da anni ma è inerte.
L'unica cosa che può fare, essendo molto porosa, è che accoglie molti batteri che possono aiutare a far scendere il KH.
Pasqualerre ha scritto: ↑27/12/2023, 10:50
intanto metto un po' di Cifo P o aspetto ?
Io ti direi di aspettare