Mantenimento nuovo allestimento 120L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Shinitorix » 10/01/2024, 9:47

​​
aldopalermo ha scritto:
10/01/2024, 0:57
Durante il picco l'acqua non si tocca
Ok grazie! Allora attendo che il picco cali
 
Certcertsin ha scritto:
10/01/2024, 8:00
Buongiorno!
Premetto che... La matematica è una cosa la natura è un altra però nei limiti due conti bisogna farli per partire un minimo sul "pulito".
Un po' di sodio non ammazza nessuno ma troppo si se coltiviamo piante d acqua dolce.
Escludiamo l addolcitore.
Vado a capire le analisi della tua acqua di rete.

Aggiunto dopo 10 minuti 3 secondi:
​Screenshot_2024-01-10-07-50-42-243_scheccia.af_8493939654669533347.webp

Aggiunto dopo 59 secondi:
Tagliata del 70 75 % con osmosi potrebbe funzionare se le analisi son quelle

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
La casella NO3- è poi il calcio.
La casella conducibilità il magnesio.
Me lo scrivo per non confondere

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Vado a vedere meglio con che acqua hai riempito e che valori hai ad oggi.
Chiaramente mi devo fidare dei dati da te forniti.

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
ho i test potassio e ferro (più nitriti, nitrati, conduttivimetro, phmetro).

Ecco a noi adesso servirebbero KH GH e conducibilità.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:

Shinitorix ha scritto:
08/01/2024, 17:17
Riempito con circa 60% osmotica e 40% rubinetto (ho

Non fosse per l addolcitore e se le analisi fossero veritiere lascerei tutto cosi

Aggiunto dopo 20 secondi:
Vediamo con calma senza fretta

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:

Shinitorix ha scritto:
09/01/2024, 23:00
Dite che un cambio abbondante di anche un 70% di acqua con osmotica non vada bene

Solo con osmotica i numeri diventano piccoli ma le proporxioni non cambiano.

Shinitorix ha scritto:
09/01/2024, 23:00
Che acqua dovrei utilizzare?

Non è poi male il mix che ti ho proposto

Grazie mille dei calcoli e delle spiegazioni, direi sia chiarissimo!
Stasera controllo KH e GH, la conducibilità è 320
 
Avendo però utilizzato l'acqua addolcita, dici che mi convenga fare un cambio completo dopo il picco di nitriti con le proporzioni che hai suggerito?
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Certcertsin » 11/01/2024, 11:15


Shinitorix ha scritto:
10/01/2024, 9:47
Avendo però utilizzato l'acqua addolcita, dici che mi convenga fare un cambio completo dopo il picco di nitriti con le proporzioni che hai suggerito?

Io sui cambi completi ho sempre un po' paura,però partiresti più sul pulito, ritarderai la maturazione magari.
Basta poi non avere nessuna fretta di mettere pesci.
Con tutta calma inizi a fare la loro casetta poi pensi a loro.
Da già che siamo in ferti, con cosa vorrai concimare?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Shinitorix » 12/01/2024, 12:48


Certcertsin ha scritto:
11/01/2024, 11:15
​Io sui cambi completi ho sempre un po' paura,però partiresti più sul pulito, ritarderai la maturazione magari.
Basta poi non avere nessuna fretta di mettere pesci.
Con tutta calma inizi a fare la loro casetta poi pensi a loro.
Da già che siamo in ferti, con cosa vorrai concimare?

Grazie dei suggerimenti e scusate l'off-topic!
Alla fine ho fatto un cambio quasi completo, riparto da zero ma almeno evito problemi futuri!
 
Allora stavo guardando il protocollo PMDD e devo ammettere che sembra interessante (ed economico che non guasta ​ :D ), ho letto intanto il metodo base e sembra abbastanza chiaro.
A questo punto, visto il "reset" dovrò attendere un po' per concimare, giusto?
 
La pistia in superficie sta avendo un comportamento strano:
- Produce nuove foglioline
- Crescono le radici
- Le foglioline più laterali diventano gialle e si decompongono.
Qualche piantina secondo me si è "sciolta". Potrebbe essere una carenza di qualche elemnto? Alla fine la pistia è in acquario da 3 settimane circa.
Il fatto che butti foglioline nuove mi fa pensare ad un acclimatamento, ma non si sa mai.
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Certcertsin » 15/01/2024, 8:50


Shinitorix ha scritto:
12/01/2024, 12:48
Allora stavo guardando il protocollo PMDD e devo ammettere che sembra interessante (

Può non essere una passeggiata.
Ma ti apre la mente, dipende da quanta voglia hai di impegnarti.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:

Shinitorix ha scritto:
12/01/2024, 12:48
questo punto, visto il "reset" dovrò attendere un po' per concimare, giusto?

Quando hai dei concimi e dopo aver testato l acqua si può iniziare a ragionarci su.
Luci come siamo già messi?
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Shinitorix » 15/01/2024, 14:48

Certcertsin ha scritto:
15/01/2024, 8:51
Può non essere una passeggiata.
Ma ti apre la mente, dipende da quanta voglia hai di impegnarti.
Mi piacerebbe provare a mettermi in gioco diciamo, poi vedremo cosa salterà fuori :)

Certcertsin ha scritto:
15/01/2024, 8:51
Quando hai dei concimi e dopo aver testato l acqua si può iniziare a ragionarci su.
Luci come siamo già messi?
Al momento ho 7h di fotoperiodo (10.00 - 17.00).
La plafoniera è da circa 6000 lumen con LED bianchi caldi e freddi, rossi e blu (circa 41W).
L'ho posizionata a circa 20-25cm dall'acqua.

Direi di fare i primi test dell'acqua domani che saranno passati 4gg dal "riavvio". Tra oggi e domani passo anche a comprare i vari prodotti consigliati.

L'unico dubbio è se mi convenga inserire qualcosa per la pistia in sofferenza. Però posso attendere ancora qualche giorno senza problemi :)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di aldopalermo » 15/01/2024, 17:41

Shinitorix ha scritto:
15/01/2024, 14:48
la pistia in sofferenza

Se è in vasca da una settimana potrebbe essere che si sta ambientando. E poi ricordati che avevi l'acqua piena di sale e questo non è bello per le piante :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Shinitorix » 06/02/2024, 10:04

Ri-buongiorno a tutti! 
Scusate l'assenza di qualche giorno, ho avuto alcuni imprevisti a casa.
 
Piccolo update: da una settimana circa è emersa la "nebbia bianca", sembra essere stabile e forse in leggero calo. Non sembra al momento provocare sofferenza alle piante quindi sto temporeggiando per vedere se cala senza interventi.
 
Ho finalmente avuto modo di fare i test principali, riporto sotto i valori:
GH 7
KH 6
Conducivita 240
NO2- 0.025
NO3- 1
K 5
Fe 0
 
Le piante sono ancora grossomodo in stallo, stanno dando cenni di crescita le Rotala prevalentemente.
Secondo voi posso partire con il PMDD?
Avendolo la rotala red e la ludwigia red mi preoccupa soprattutto il ferro a 0
 
Grazie!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Certcertsin » 06/02/2024, 10:43

Ci ricordi la cronistoria dell' acqua utilizzata da quando hai riempito ad oggi?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Shinitorix » 06/02/2024, 11:03


Certcertsin ha scritto:
06/02/2024, 10:43
Ci ricordi la cronistoria dell' acqua utilizzata da quando hai riempito ad oggi?

Certo:
24/12 -> Riempito con 1/2 acqua di rubinetto (post addolcitore) e 1/2 acqua osmosi
12/01 -> Cambio al 95% circa (è rimasta solo l'acqua nel fondo) con circa 2/3 acqua osmosi e 1/3 acqua rubinetto decantata (molto a spanne)
 
Ad oggi ho fatto solo rabbocchi con osmosi

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Aggiungo foto della "nebbia"
IMG_1031.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Mantenimento nuovo allestimento 120L

Messaggio di Certcertsin » 07/02/2024, 7:55


Shinitorix ha scritto:
06/02/2024, 11:05
Cambio al 95% circa (è rimasta solo l'acqua nel fondo) con circa 2/3 acqua osmosi e 1/3 acqua rubinetto decantata (molto a spanne)

Ok che era più o meno il mix che ti proposi ?

Shinitorix ha scritto:
06/02/2024, 10:04
GH 7
KH 6
Conducivita 240
NO2- 0.025
NO3- 1
K 5
Fe 0

Si direi che ci avviciniamo abbastanza alle previsioni.
Detto ciò.
Che piante andremo a sfamare e cosa hai di buono da dare?
Vedo nebbiolina e pochi steli attenderei ancora un momentino?
Un areatore potrebbe aiutare ad accelerare il processo delle nebbia​Nebbia batterica in acquario
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], MartaUb e 4 ospiti