Per il discorso stick so che l' egeria si nutre in colonna, ma l'idea era venuta da questo articolo:
Le sorprendenti doti dell’Egeria densa
dove :
Ora, la soluzione 2 e' rapida ed immediata ma porta disordine ( e vabbe' non sono certo una persola ordinata ) ed in piu' sono certo che a qual punto l' egeria se ne andrebbe tutta ( per la circolazione dell' acqua del mio acquario ) sotto la zona piu' in ombra.Nel caso aveste gravi carenze generali… … potete fare due cose:
1) mettere uno stick NPK nel filtro o in colonna;
2) lasciare l’Egeria galleggiante, in modo che possa giovare di una luce più forte e della CO2 atmosferica.
Dovrei inventarmi un sistema di tenerla al centro Non impossibile ma certamente un' ulteriore complicazione.
Inoltre, dato che la lascerei in alto solo per farla riprendere, non mi risolverebbe il problema una volta che dovessi "ripiantarla".
La soluzione 1 per contro ha la comodita' di non dover toccare il layout ( se tale si puo' definire il mio

Infine, solo per spiegare la mia ( folle? ) idea
Leggendo delle sue doti di invasivita' dall' altro articolo ( cfr: L' egeria densa. Un regalo della natura ) sull' egeria dove addirittura viene consigliato di farla seccare prima di buttarla via per non rischiare che infesti tutto e venga addirittura vietata la vendita, pensavo ( erroneamente a questo punto ) che in breve avrei avuto altri steli da piantare e cosi via ( nell' articolo sono quasi terroristi sulla crescita di questa pianta ).
Certo che a leggere i due articoli qui sul sito si puo' venire facilmente fuorviati, o almeno ci si puo' lasciare prendere un po' la mano.
A rileggerli ora mi viene addirittura il sospetto che quella che ho io, sebbene comprata come tale, non sia un' egeria, mi credi ?
L' unico punto che avrei dovuto fare e' ( come cita il secondo articolo ) e' lasciarla adattare ai valori della vasca lasciandola gallegiare per qualche giorno. Non l' ho fatto, ma all' inizio, appena messa ( dopo una settimana o due ) ha gettato da quasi ogni stelo, poi si e' bloccata e poi ha cominciato ad ingiallire.
Ecco perche' ho pensato ad un problema di nutrimenti.
Appena immessa ( o poco dopo ) ha gettato: segno che ha trovato buone condizioni. Ha consumato tutto il consumabile ( e' sempre un acquario in maturazione, quindi poco sporco e pochi nitriti->pochi nitrati-> pianta in sofferenza -> leggi articolo -> stick NPK.
Il sillogismo e' stato facile a questo punto ed ha portato a pensare che uno stick risolvesse i miei problemi.