Mini vasca Betta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
LupinIII
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 16/11/23, 16:58

Mini vasca Betta

Messaggio di LupinIII » 29/01/2024, 22:42

@Scardola 
Ho iniziato oggi la fertilizzazione, ho inserito mezza dose di potassio, magnesio e rinverdente, domani fosforo. 
 
Allego fertilizzanti usati (magari possono anche servire a qualcuno, li ho stampati e attaccati ai flaconi) 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Mini vasca Betta

Messaggio di acquariume » 29/01/2024, 23:20


LupinIII ha scritto:
29/01/2024, 22:42
domani fosforo.

lascia perdere questa bestiaccia di satana, la vasca è giovane, butta un po’ di cibo alle lumache e vedrai che si alzano da soli ​ :D dopodiché le lumache faranno le loro cose e ti salgono in automatico gli NO3- 
Si vede che sei un ragazzo molto preparato, ma bisogna sempre andare di pinze con questi prodotti :)
LupinIII ha scritto:
29/01/2024, 22:42
Ho iniziato oggi la fertilizzazione, ho inserito mezza dose di potassio, magnesio e rinverdente, domani fosforo.

buonasera :) non voglio essere un guasta feste, ma secondo me dovevi aspettare un’altro pochino per i fertilizzanti. 
Devi sempre mettere in conto che le piante hanno anche bisogno di tempo, a volte ti va bene e altre no, purtroppo non dipende da noi. 
Però ormai è fatta. 
Io ti consiglio di aspettare e di guardare, si le piante hanno bisogno di mangiare ma non di ingozzarsi. 

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:

acquariume ha scritto:
29/01/2024, 23:20
faranno le loro cose

► Mostra testo

Avatar utente
LupinIII
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 16/11/23, 16:58

Mini vasca Betta

Messaggio di LupinIII » 29/01/2024, 23:57


acquariume ha scritto:
29/01/2024, 23:24

LupinIII ha scritto:
29/01/2024, 22:42
domani fosforo.

lascia perdere questa bestiaccia di satana, la vasca è giovane, butta un po’ di cibo alle lumache e vedrai che si alzano da soli ​ :D dopodiché le lumache faranno le loro cose e ti salgono in automatico gli NO3-
Si vede che sei un ragazzo molto preparato, ma bisogna sempre andare di pinze con questi prodotti :)
LupinIII ha scritto:
29/01/2024, 22:42
Ho iniziato oggi la fertilizzazione, ho inserito mezza dose di potassio, magnesio e rinverdente, domani fosforo.

buonasera :) non voglio essere un guasta feste, ma secondo me dovevi aspettare un’altro pochino per i fertilizzanti.
Devi sempre mettere in conto che le piante hanno anche bisogno di tempo, a volte ti va bene e altre no, purtroppo non dipende da noi.
Però ormai è fatta.
Io ti consiglio di aspettare e di guardare, si le piante hanno bisogno di mangiare ma non di ingozzarsi.

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:

acquariume ha scritto:
29/01/2024, 23:20
faranno le loro cose

► Mostra testo


Ciao, in realtà non sono per niente preparato è il mio primo acquario ed ogni mossa è un incognita, ma il fosforo mi serviva per alzare i PO43- non gli NO3- o sbaglio? Il cibo in teoria non dovrebbe alzarli, infatti l'azoto non l'ho inserito seguendo il tuo ragionamento. Correggimi se sbaglio. 
 
La fertilizzazione l'ho iniziata perché avevo NO3- a zero (che dovrebbe alzare il nitrato di potassio), il PO43- a zero (che dovrebbe alzare il fosforo e il GH=KH (che potrebbe significare una carenza di magnesio) e la sessiliflora che le prime due settimane cresceva a dismisura si era fermata. In più la pistia dopo una crescita rigogliosa stava iniziando a ingiallire e bucare qualche foglia, avevo paura siccome sessiliflora e pistia erano partite alla grande all'inizio che la recessione durasse se non avessi inserito cibo. 
 
Comunque sono partito con mezza dose del pmdd versione ridotta, dici di smettere? Quando saprò che sarà l'ora di iniziare? 

Posted with AF APP

Avatar utente
LupinIII
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 16/11/23, 16:58

Mini vasca Betta

Messaggio di LupinIII » 30/01/2024, 12:16

​Dici che dando mangime sale anche il fosforo? Ma il cibo lo sto dando ma il fosforo lo rilevo sempre zero, comunque per completezza il fosforo volevo aggiungerlo per eguagliare i nitrati che ho inserito, teoricamente ho inserito 2.15 mg/l di nitrato, quindi andrei ad inserire 0.2 mg/l di fosforo. 
Poi sabato misuro conducibilità e rifaccio test per vedere cos'è successo, inserisco il Betta se nel frattempo è andato tutto bene e sto fermo un altra settimana per vedere come la vasca risponde alla fauna inserita, che ne dici? 

Posted with AF APP

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Mini vasca Betta

Messaggio di acquariume » 30/01/2024, 13:51


LupinIII ha scritto:
30/01/2024, 12:16
per eguagliare i nitrati
lascia alla vasca i suoi tempi, vedrai che troverà da sola la sua stabilità ;)
LupinIII ha scritto:
29/01/2024, 23:57
che potrebbe significare una carenza di magnesio

per la carenza di magnesio concentrati sulla EC e il GH, se entrambi scendono significa che devi mettere magnesio. ​
LupinIII ha scritto:
29/01/2024, 23:57
Comunque sono partito con mezza dose del pmdd versione ridotta

mi puoi indicare le dosi e il tuo litraggio netto? ​
LupinIII ha scritto:
29/01/2024, 23:57
dici di smettere? Quando saprò che sarà l'ora di iniziare?
Io ti consiglio di osservare per il momento è vediamo come si evolve la situazione. ​
LupinIII ha scritto:
29/01/2024, 23:57
Quando saprò che sarà l'ora di iniziare?

guarda le piante, ricorda che la verità te la diranno sempre le piante e mai i test. ​ [-x
LupinIII ha scritto:
30/01/2024, 12:16
Dici che dando mangime sale anche il fosforo

guardala in questa prospettiva, osserva la tua vaschetta e nutri le lumache che anche loro sono esseri viventi, poi nel caso serve lo aggiungiamo :) ma per il momento cerca di goderti la tua vaschetta ;)

LupinIII ha scritto:
29/01/2024, 23:57
NO3- a zero (che dovrebbe alzare il nitrato di potassio)

esatto :)
LupinIII ha scritto:
29/01/2024, 23:57
Il cibo in teoria non dovrebbe alzarli

In realtà si alza e come, se buttassi un intero barattolo di cibo ti ritroveresti con NO3- e PO43- alle stelle entro un paio d’ore. Ovviamente per alzare i PO43- serve comunque il Cifo fosforo ma nel tuo caso visto che la vasca è ancora giovane io non rischierei più di tanto. Il tuo ragionamento non è errato, ma sono prodotti molto concentrati e vanno presi con le pinze :) 
LupinIII ha scritto:
29/01/2024, 23:57
ma il fosforo mi serviva per alzare i PO43- non gli NO3- o sbaglio?

esattamente, fosforo = PO43- Azoto = NO3- 

Avatar utente
LupinIII
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 16/11/23, 16:58

Mini vasca Betta

Messaggio di LupinIII » 30/01/2024, 15:25


acquariume ha scritto:
30/01/2024, 13:51

lascia alla vasca i suoi tempi, vedrai che troverà da sola la sua stabilità ;)

Intendi senza fertilizzare? Perchè inserirò un solo Betta, non so quanta pupu' possa fare
 

acquariume ha scritto:
30/01/2024, 13:51
mi puoi indicare le dosi e il tuo litraggio netto? ​

12 litri netti e le dosi sono quelle che ho mandato prima ( le allego di nuovo), io ho usato metà di queste dosi ( solo potassio, magnesio e rinverdente) poi avevo in mente di aggiungere 0.5 ml di fosforo (per portarli a 0.2) ma mi hai fermato
 

acquariume ha scritto:
30/01/2024, 13:51
Io ti consiglio di osservare per il momento è vediamo come si evolve la situazione.

Ho iniziato ti ripeto perchè la sessiliflora ha avuto un rallentamento assurdo, le prime due settimane ogni giorno cresceva almeno 1cm, ora si era fermata.
La pistia ha iniziato ad ingiallire e la corimbosa non è mai partita.
 

acquariume ha scritto:
30/01/2024, 13:51
guardala in questa prospettiva, osserva la tua vaschetta e nutri le lumache che anche loro sono esseri viventi, poi nel caso serve lo aggiungiamo ma per il momento cerca di goderti la tua vaschetta ​

Allora se confermi mi fermo per...2 settimane? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Mini vasca Betta

Messaggio di Scardola » 30/01/2024, 16:52


Scardola ha scritto:
25/01/2024, 17:16
Visto che hai nitrati e fosfati a zero puoi cominciare a fertilizzare un po'.
Mi autoquoto perché mi ero dimenticato che la vasca era stata allestita solo dal 3 gennaio.
 
Come ti avevo già scritto, la vasca è molto piccola ed è meglio andarci con i piedi di piombo. Sono daccordo con @acquariume  sullo stare con le mani in tasca per ora. Aspetta di vedere che succede. Hai le piante rapide che stanno bene, se non ci sono carenze su quelle aspetta a intervenire.
Soprattutto con le vasche piccole, devi imparare l'arte della pazienza zen e di non mettere mano finché non sei sicuro del problema.
I primi mesi deve trovare un suo equilibrio, lentamente.
Soprattutto, hai fatto una buona scelta di specie vegetali, tutte facili e adattabili, per cui lascia fare a loro.
 
La Cryptocoryne come ti dicevo può essere normale adattamento, poi risuscita.
Il muschio è lunatico e umorale, dagli tempo.
 
L'unica che mi preoccupa rimane l'Anubias ma non è un problema di concimi, purtroppo la marcescenza è solo sfiga (pare sia infezione virale). Hai tagliato tutte le parti marcescenti di questa?
 
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
acquariume (31/01/2024, 11:22)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
LupinIII
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 16/11/23, 16:58

Mini vasca Betta

Messaggio di LupinIII » 30/01/2024, 17:22


Scardola ha scritto:
30/01/2024, 16:52
La Cryptocoryne come ti dicevo può essere normale adattamento, poi risuscita

Apparentemente sembra si stia riprendendo ma è presto per dirlo
 

Scardola ha scritto:
30/01/2024, 16:52
Il muschio è lunatico e umorale, dagli tempo.

Il muschio sul legno sta crescendo 
 

Scardola ha scritto:
30/01/2024, 16:52
L'unica che mi preoccupa rimane l'Anubias ma non è un problema di concimi, purtroppo la marcescenza è solo sfiga (pare sia infezione virale). Hai tagliato tutte le parti marcescenti di questa?

Si, ho tagliato ed è rimasta così, però fusto, radice e rizoma non sono marciti
 

Scardola ha scritto:
30/01/2024, 16:52
Sono daccordo con @acquariume  sullo stare con le mani in tasca per ora. Aspetta di vedere che succede.

Va bene, allora mi fermo qui, sabato inserisco il Betta, aspetto un altra settimana e se non ci sono novità prima (lo spero, non nascondo che mi avete messo un po' d'ansia) vi aggiorno
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Mini vasca Betta

Messaggio di acquariume » 31/01/2024, 11:38


LupinIII ha scritto:
30/01/2024, 17:22
lo spero, non nascondo che mi avete messo un po' d'ansia

Guarda sinceramente ti consiglio di prenderti una bella poltrona, un calice di vino/birra e di ammirare il tuo piccolo angolo di natura :)
LupinIII ha scritto:
30/01/2024, 17:22
Apparentemente sembra si stia riprendendo ma è presto per dirlo

purtroppo le Anubias sono così, l’hai presa in negozio giusto? A volte dobbiamo tenere in mente che l’igiene dei negozianti non è il massimo…. Però non demordere, mai dire mai ;)
Scardola ha scritto:
30/01/2024, 16:52
Il muschio è lunatico e umorale, dagli tempo.

vero :)) se gli dai troppa luce si infastidisce, però se lo ignori cresce talmente tanto che esce dall’acquario e ti mangia. ​
LupinIII ha scritto:
30/01/2024, 15:25
Ho iniziato ti ripeto perchè la sessiliflora ha avuto un rallentamento assurdo, le prime due settimane ogni giorno cresceva almeno 1cm, ora si era fermata.
La pistia ha iniziato ad ingiallire e la corimbosa non è mai partita.
Buongiorno :) ti do un consiglio, le piante non girano solo e unicamente sulla fertilizzazione, ci sono tanti fattori da tenere in mente che possono rallentare le nostre piante. 
Noi a volte ci concentriamo sulla fertilizzazione ma dimentichiamo che c’è ad esempio la temperatura, il sodio, la luce, quantità di luce e qualità, sbalzi di valori, ecc tutti fattori che possono portate a uno stress alle piante. 
 
Ad esempio nel mio caso avevo una vaschetta che mi ha accompagnato per un anno e mezzo circa e nonostante per un bel periodo ho dovuto metterla da parte per problemi lavorativi la vasca tirava avanti da sola e le piante erano in ottima salute! 
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
Scardola (31/01/2024, 12:15)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Mini vasca Betta

Messaggio di Scardola » 31/01/2024, 12:15


LupinIII ha scritto:
30/01/2024, 17:22
Scardola ha scritto: ↑
ieri, 16:52
La Cryptocoryne come ti dicevo può essere normale adattamento, poi risuscita

Apparentemente sembra si stia riprendendo ma è presto per dirlo

La mia esperienza è che se non butti Napalm in vasca prima o poi rispunta.​
LupinIII ha scritto:
30/01/2024, 17:22
Va bene, allora mi fermo qui, sabato inserisco il Betta, aspetto un altra settimana e se non ci sono novità prima (lo spero, non nascondo che mi avete messo un po' d'ansia) vi aggiorno

Ma che ansia! Anzi, devi imparare a lasciarla a se stessa. Sei partito bene come allestimento, a differenza di molti disastri che arrivano per scelte sballate in partenza, dovrebbe governarsi da sola.
 

acquariume ha scritto:
31/01/2024, 11:38
Buongiorno ti do un consiglio, le piante non girano solo e unicamente sulla fertilizzazione, ci sono tanti fattori da tenere in mente che possono rallentare le nostre piante. 
Noi a volte ci concentriamo sulla fertilizzazione ma dimentichiamo che c’è ad esempio la temperatura, il sodio, la luce, quantità di luce e qualità, sbalzi di valori, ecc tutti fattori che possono portate a uno stress alle piante.

Vero, soprattutto non è da sottovalutare la stabilità dei valori (a volte meglio un valore "non proprio giusto" che metterci sempre mano).
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 4 ospiti