Pagina 2 di 5

Re: Bacopa bloccata

Inviato: 20/12/2015, 20:39
di cuttlebone
Erik* ha scritto:Ok si che sono nutrienti per le piante ma può danneggiare i pesci o i batteri?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Parafrasando qualcuno, "è la dose che fa il veleno".
Nessun ingrediente del PMDD è nocivo per piante i pesci.
È chiaro, però, che eccedere potrebbe comportare dei problemi con alcune specie particolarmente sensibili ai metalli, ad esempio, gli invertebrati.

Re: Bacopa bloccata

Inviato: 21/12/2015, 19:58
di Erikg90
Ok tutto chiaro!!! un'ultima cosa io che sto utilizzando il prodotto della askoll formula azure ci possono essere problemi se aggiungo gli stik npk?? che al momento mi sembrano più facili da reperire nella mia zona

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Bacopa bloccata

Inviato: 21/12/2015, 21:08
di giampy77
Askoll formula azure =roboformula = glutaraldeide cioè disinfettante.
Scusa se sono schematico e freddo, ma sarò chiaro, prima togli quel coso e prima il tuo acquario inizierà ad andar bene.
Allo stato attuale grazie a quel disinfettante il tuo acquario non ha i batteri che dovrebbe avere.

Re: Bacopa bloccata

Inviato: 22/12/2015, 8:59
di Erikg90
Ok grazie a voi tutti[emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Bacopa bloccata

Inviato: 22/12/2015, 9:35
di giampy77
Erik, il mio consiglio è quello di iniziare a toglierlo, alcuni lo tolgono progressivamente, altri più radicali, tipo me quando ho conosciuto gli effetti, di botto. Comunque levalo ora che sei in tempo tra un'anno il tuo acquario sarà talmente dipendente che non potrai più farne a meno, fidati avevo comprato anch'io quel coso.

Re: Bacopa bloccata

Inviato: 22/12/2015, 14:21
di Erikg90
Ok grazie giampy del consiglio l'ho eliminato stamane

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Bacopa bloccata

Inviato: 22/12/2015, 14:27
di Erikg90
Secondo voi ora che ho eliminato la vallisneria che pianta posso aggiungere??
Io ho

Echinodorus
Anubias barteri nana
Bacopa caroliniana
Ludwigia repens

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Bacopa bloccata

Inviato: 22/12/2015, 15:18
di GiuseppeA
Ceratophyllum,Egeria densa o Myriophyllum. Sono tutte mangia nitrati/fosfati e ti aiuteranno nella gestione dell'acquario.

Mi raccomando però...Cerato ed Egeria NON insieme...

Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
Egeria densa: un regalo della Natura
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse

Re: Bacopa bloccata

Inviato: 22/12/2015, 23:33
di giampy77
Erik apri un topic per il roboformula, di sicuro vanno fatti dei cambi, bisogna vedere da quanto tempo lo usi, abbassare fotoperiodo ecc.
Poi questo è un topic per la Bacopa, aprine un'altro per trovare altre piante che ti aiuteranno a gestire l'acquario in questo periodo di adattamento ;)

Re: Bacopa bloccata

Inviato: 04/01/2016, 21:52
di Erikg90
giampy77 ha scritto:Erik, il mio consiglio è quello di iniziare a toglierlo, alcuni lo tolgono progressivamente, altri più radicali, tipo me quando ho conosciuto gli effetti, di botto. Comunque levalo ora che sei in tempo tra un'anno il tuo acquario sarà talmente dipendente che non potrai più farne a meno, fidati avevo comprato anch'io quel coso.
La bacopa ha qualche radice avventizie sul marrone e qualche foglie marciscenteche si dissolve nell'acqua.

E cresce molto lentamente[emoji19] [emoji19] [emoji19] [emoji19]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk