Pagina 2 di 3

...e le piante? Quali?

Inviato: 05/02/2024, 11:18
di Enrico1234

AnDreMo ha scritto:
05/02/2024, 11:07
Confermi!?

No

...e le piante? Quali?

Inviato: 26/02/2024, 13:20
di AnDreMo
Ad oggi questo è quanto.
La rotala ha una crescita sofferente… radici avventizie in ogni nodo, non so se sia tipico della pianta o è segnale di mancanza di nutrienti!
 
 

Aggiunto dopo 57 secondi:
Le foto non rendono giustizia, dal vivo fa meno schifo di quanto non sembri. Giuro.

...e le piante? Quali?

Inviato: 26/02/2024, 13:52
di marko66

AnDreMo ha scritto:
26/02/2024, 13:21
La rotala ha una crescita sofferente… radici avventizie in ogni nodo, non so se sia tipico della pianta o è segnale di mancanza di nutrienti!

Fa' molte radici avventizie,ma la crescita è ultra rapida(anche troppo) soprattutto in presenza di buona luce e CO2.
valori acqua attuali?Fertilizzi con Seachem avanzato a dosi piene?

...e le piante? Quali?

Inviato: 26/02/2024, 14:05
di AnDreMo
la rotala quando la presi in pot/cup o cmq nel vasetto con la lana era palesemente una potatura. non aveva radici già formate. 
pertanto penso stia accusando anche per quel motivo. 
 
buona luce direi di avercela, CO2 anche. 
 
sto provando a fertilizzare con il PMDD perchè con Seachem non mi son trovato o cmq non sono stato capace di aver dei risultati soddisfacenti nella vasca piccola. 
 
al momento ho solo dosato nitrato di potassio e del ferro6%.
 
i valori vado a memoria eh...
pH 6.8
KH 5
GH 8 
Cond. 360microsiemens
Fe 0.1 mg/l
NO2- 0
 
ho anche i valori di NO3- e PO43- ma al momento non ho il diario sotto mano e non ricordo. ma, purtroppo, quasi a 0
 
stasera mi voglio procurare il CifoAzoto. ma aspetto a dosarlo perchè non ho ancora studiato bene e non mi è chiaro il discorso Nitriti (non ho ancora fauna, quindi il problema non si pone, però vorrei capire prima di adoperare!)
 
la Buce sta crescendo a vista d'occhio! alla faccia della pianta lenta! ​ :-o

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:

AnDreMo ha scritto:
26/02/2024, 14:05
buona luce direi di avercela, CO2 anche.
da calcolatore CO2 mi dice che sono a 30mg/l

 

...e le piante? Quali?

Inviato: 26/02/2024, 15:46
di marko66
Direi tutto ok.Mancano proprio i macro probabilmente.
Comunque la rotala con seachem da me non cresceva male​ =))

...e le piante? Quali?

Inviato: 26/02/2024, 16:01
di AnDreMo
​​
marko66 ha scritto:
26/02/2024, 15:46
la rotala con seachem da me non cresceva male​
allora è così... ​ ~x(
AnDreMo ha scritto:
26/02/2024, 14:08
non sono stato capace

 

...e le piante? Quali?

Inviato: 26/02/2024, 16:05
di marko66

AnDreMo ha scritto:
26/02/2024, 16:01
non sono stato capace

Tutti siamo capaci se ci sono le condizioni piu' o meno giuste.Ma vai pure col PMDD che se ci prendi la mano ottieni risultati anche migliori.​ :-bd

...e le piante? Quali?

Inviato: 27/02/2024, 23:03
di AnDreMo

marko66 ha scritto:
26/02/2024, 15:46
Mancano proprio i macro probabilmente.

 Ieri sera ho aggiunto 0.1ml di cifo azoto.
Stamattina 0.1 di cifo fosforo e 1ml di rinverdente. 
E stasera da test a reagente si confermano i valori del calcolatore AF.
10 Mgl di NO3-
1 Mgl di PO43-
0.5÷0.6 di Fe
 
Cresciuto leggermente il KH e GH.
 
Ho tolto le foglie malmesse della Rotala e ho notato nuove foglie dagli stessi nodi.
Direi tutto nella norma e sta facendo tutto il suo corso.
 
Ah il filtro a zaino lo sto tenendo spento. Mi vanifica tutta la CO2 immessa. Lo accendo solo un ora in pausa pranzo, giusto per far girare un po l'acqua. 
 

marko66 ha scritto:
26/02/2024, 16:05
vai pure col PMDD
Ho fatto poco, ma già il fatto che i risultati ottenuti sono quelli studiati, mi soddisfa. 
Ora devo solo studiare il comportamento delle piante.
 
Ciao ciao
 
Ps. Un doveroso ringraziamento a @Dory79  ​ :-bd per la pazienza! 

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Teoricamente adesso dovrei vedere le piante crescere meglio e tramite conducibilità verificare che effettivamente stiano pappando nutrimenti... 

...e le piante? Quali?

Inviato: 27/02/2024, 23:31
di Dory79
Dai!!! 💪💪💪💪 
Grazie a te per la fiducia!

Sono più che felice se le mie esperienze ti stanno tornando utili! Sotto a studiare l'articolo di AF sui macro e micro in acquario dove ci sono i vari esempi di carenze sulle piante! ​ :D

...e le piante? Quali?

Inviato: 28/02/2024, 10:44
di AnDreMo

AnDreMo ha scritto:
27/02/2024, 23:06
0.5÷0.6 di Fe
che poi ho detto una ***zata... sono a 0.3 di FE