Pagina 2 di 3

Juwel Rio 350 avviato.

Inviato: 08/04/2024, 18:01
di Marta

MikeLeone ha scritto:
06/04/2024, 8:17
arriviamo a 300 litri netti.

ok. Allora i conti si fanno su questi. 

MikeLeone ha scritto:
06/04/2024, 8:17
L'ho già azionata

quante bpm? Per capire se tanta o poca...
pH e KH vanno monitorati settimanalmente,  così capiamo come sta la CO2.
Da quello che riporti la CO2 è scarsissima. Con KH 3 dovresti avere un pH 6,7 almeno. 
Sicuro della misurazione del pH?
 
Come fertilizzazione io darei solo fosforo e magnesio.
0,5 ml di cifo fosforo (0,8 mg/l di P)
45 ml di Solfato di Magnesio (4,3 mg/l di Mg).
Il solfato sembra parecchio, ma se i litri sono effettivamente 300, quella dose è un solo punto di GH.
 
Di azoto ne hai parecchio e il K è fermo.
 

Juwel Rio 350 avviato.

Inviato: 08/04/2024, 18:31
di MikeLeone
Ciao @Marta e grazie! 
 

Marta ha scritto:
08/04/2024, 18:01
Sicuro della misurazione del pH?

Il test a reagenti JBL mi fa ammattire...
prima avevo quello PH6-7,6 e l'ho cambiato con quello PH3-10 perché il primo era a mio avviso difficilmente interpretabile.
 

Marta ha scritto:
08/04/2024, 18:01
quante bpm? Per capire se tanta o poca...

Non ho il conta bolle, mi regolavo con il precedente acquario con il pearling. 
Ho un diffusore (foto sotto) sul tubo di mandata in modo da limitare nella vasca la presenza di oggetti ''estranei''.
CO2.webp

Marta ha scritto:
08/04/2024, 18:01
0,5 ml di cifo fosforo (0,8 mg/l di P)

Non ho Cifo Fosforo ma Seachem Flourish Phosphorus.
 
Procedo con il solfato di magnesio.
 
Domenica prossima, a distanza quindi di 7 giorni, ripeto i test.
 
Grazie infinite Marta, a presto! ​ @};-
 
 
 
 
 

Juwel Rio 350 avviato.

Inviato: 09/04/2024, 9:48
di aldopalermo

MikeLeone ha scritto:
08/04/2024, 18:31
avevo quello PH6-7,6 e l'ho cambiato con quello PH3-10

Quello che usavi prima era più preciso.
 

MikeLeone ha scritto:
08/04/2024, 18:31
mi regolavo con il precedente acquario con il pearling.

Anche con un eccesso di CO2 puoi avere il pearling, ma potresti anche creare problemi agli animali in vasca.
 
 

Juwel Rio 350 avviato.

Inviato: 09/04/2024, 12:50
di MikeLeone
Ciao @aldopalermo  e grazie :) 
 

aldopalermo ha scritto:
09/04/2024, 9:48
Quello che usavi prima era più preciso.

Lo presi proprio per quel motivo ma interpretare il colore era per me assai complicato :(
 

aldopalermo ha scritto:
09/04/2024, 9:48
Anche con un eccesso di CO2 puoi avere il pearling, ma potresti anche creare problemi agli animali in vasca.

Sto prendendo le misure guardando le piante e sperando di trovare la quadra...

Juwel Rio 350 avviato.

Inviato: 09/04/2024, 13:47
di aldopalermo
Usa il calcolatore 

Juwel Rio 350 avviato.

Inviato: 09/04/2024, 21:05
di Marta

MikeLeone ha scritto:
08/04/2024, 18:31
Il test a reagenti JBL mi fa ammattire...
prima avevo quello PH6-7,6 e l'ho cambiato con quello PH3-10 perché il primo era a mio avviso difficilmente interpretabile.

eppure il 6-7,6 è il test più attendibile. Piccolo consiglio, se proprio non ti ritrovi coi test, prendi un phmetro. Spendi un po' più all'inizio, ma risparmi alla lunga. L'unica seccatura è dover tarare lo strumento.  Ma io mi sono comprata le soluzioni già pronte 😆
 

MikeLeone ha scritto:
08/04/2024, 18:31
mi regolavo con il precedente acquario con il pearling.

è un metodo un pochino approssimativo 😅

MikeLeone ha scritto:
08/04/2024, 18:31
Ho un diffusore (foto sotto) sul tubo di mandata in modo da limitare nella vasca la presenza di oggetti ''estranei''

ok, è dall'uscita del filtro vedi bollicine? Comunque prova ad aumentare l'erogazione un pochino. E controlla il pH.

MikeLeone ha scritto:
08/04/2024, 18:31
Seachem Flourish Phosphorus.

uhhuu! All'ira tocca fare i conti. 🥲

MikeLeone ha scritto:
08/04/2024, 18:31
Domenica prossima, a distanza quindi di 7 giorni, ripeto i test.

perfetto ​ :-bd

Juwel Rio 350 avviato.

Inviato: 10/04/2024, 19:50
di MikeLeone
Ciao @Marta e grazie nuovamente.
 

Marta ha scritto:
09/04/2024, 21:05
eppure il 6-7,6 è il test più attendibile.

E' ciò che pensavo anche io, ma avrò​ errato qualcosa evidentemente tuttavia non riuscivo mai ad avere un valore corrispondente ai colori.
Marta ha scritto:
09/04/2024, 21:05
Piccolo consiglio, se proprio non ti ritrovi coi test, prendi un phmetro. Spendi un po' più all'inizio, ma risparmi alla lunga.

 Molto volentieri, hai qualche modello da consigliarmi di qualità?
 
 

Marta ha scritto:
09/04/2024, 21:05
ok, è dall'uscita del filtro vedi bollicine? Comunque prova ad aumentare l'erogazione un pochino. E controlla il pH.

Si, all'uscita parecchie e finissime, controllero' il pH, ok.
 

Marta ha scritto:
09/04/2024, 21:05
uhhuu! All'ira tocca fare i conti.

Basandomi con il vecchio acquario 150 litri netti, con il quale già' lo usavo, direi 40 ml di Flourish Phosphorus per questo da 300 litri netti. 
 

Juwel Rio 350 avviato.

Inviato: 13/04/2024, 7:08
di Marta

MikeLeone ha scritto:
10/04/2024, 19:50
non riuscivo mai ad avere un valore corrispondente ai colori.

strano, ma può succedere. I test vanno osservati sotto luce naturale (non troppo calda né troppo fredda) e da sopra. Usando jbl dovresti usare anche l'aggeggio grigio in dotazione e la seconda provetta riempita di acqua della vasca.
Poi posizioni l'aggeggio con la provetta di controllo sul colore e quella col test sulla parte bianca e guardi da sopra.
 
Spero di essermi spiegata 😅
 
E con il test del pH devi essere rapido...più attendi e più si scurisce.
 

MikeLeone ha scritto:
10/04/2024, 19:50
hai qualche modello da consigliarmi di qualità?

Guarda, ovviamente va in base al prezzo. Ottimi sono gli strumenti della Hanna. Io ho un Apera e non mi trovo male.
markaf_hi98103_checker_front (1)_4636332455594360928.webp
 ​
markaf_ph20-Complete-kit_944268048535994302.webp

Ma proprio poco tempo fa mi sono comprata questo ​
markaf_Screenshot_20240413_070359_Amazon Shopping_5807371669448182022.webp
(mi serviva un conduttivimetro nuovo e questo è sia conduttivimetro che phmetro) e mi è piaciuto un sacco!
 
Solo il tempo dirà se ne è valsa la pena, ma per il momento non mi dispiace. 
 

MikeLeone ha scritto:
10/04/2024, 19:50
direi 40 ml di Flourish

ti ricordi, questi ml, a quanto dovrebbero portare il fosforo?
Altrimenti hai la formula a portata di mano? Se no la cerco

Juwel Rio 350 avviato.

Inviato: 14/04/2024, 17:51
di MikeLeone
Ciao @Marta ,
 
oggi ho fatto un giro di test.
 
Test 14.4.webp
 
Qui qualche foto delle piante le quali sono state inserite da 20 giorni.
 
14.4 un mese.webp

Da 3 giorni ho inserito 4 Cryptocoryne crispatula e sono state velocissime a dare i primi segni di vita, gia' dopo 48 ore...
Cryptocoryne crispatula.webp
 
Domani, aumentando di 30 minuti arrivo a 6 ore e 30 minuti di luce.
Erogo CO2 dall'introduzione delle piante, ovvero dal 26/3.
 

Marta ha scritto:
13/04/2024, 7:08
ti ricordi, questi ml, a quanto dovrebbero portare il fosforo?

https://www.seachem.com/calculators.php
 ​
Fosfati.webp
 
 
 
 
 
Se ho bene interpretato la tabella grazie alla quale incrociando pH e KH calcoliamo la CO2 dovrei aumentare di 2/3 punti il KH.
Come mi consigli di fare? 
Fertilizzando e' possibile vero?
 
Mi sto attrezzando per il phmetro nel frattempo :)
 
Ti ringrazio anticipatamente per la tua cortesia. 
 

 
 
 

Juwel Rio 350 avviato.

Inviato: 14/04/2024, 19:01
di Marta
Ciao @MikeLeone  
Mi sembra che le cose vadano bene. 
Di Phosphorus ne serve un casino...mannaggia. comunque va bene, via.
 

MikeLeone ha scritto:
14/04/2024, 17:51
Se ho bene interpretato la tabella grazie alla quale incrociando pH e KH calcoliamo la CO2 dovrei aumentare di 2/3 punti il KH.

Perché? Più aumenta il KH e più fatica fa la CO2. Il punto è che pH vuoi ottenere?