Pagina 2 di 2

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Inviato: 23/04/2024, 10:50
di Fiamma
LuxLux ha scritto:
23/04/2024, 9:52
devo prevedere un riscaldatore per l'acqua?
Per il Betta sì
LuxLux ha scritto:
23/04/2024, 9:52
ho un piccolo ossigenatore, va bene anche per i betta oppure devo toglierlo?
La seconda che hai detto
LuxLux ha scritto:
23/04/2024, 9:52
Invece che abbinarlo ad altre razze di pesci sarebbe possibile metterne due della stessa specie?
Assolutamente no, se non vuoi una strage, non è chiamato pesce combattente per niente....potresti mettere insieme solo un gruppetto di femmine ( senza il maschio) ma te lo sconsiglio, capita che si aggrediscano anche tra loro.
I cannolicchi sciacquali soltanto. L'acqua dovrebbe passarci attraverso per ultimo dopo essere passata attraverso le spugne.
LuxLux ha scritto:
23/04/2024, 9:52
svuoto l'acquario e ricomincio tutto dall'inizio? Devo lavare di nuovo anche la ghiaia e i sassi?
Non c'è bisogno

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Però per il Betta, siccome servirà acqua con pH acido, dovresti testare le pietre per assicurarti che non siano calcaree, dopo averle asciugate, con un pò di acido muriatico: se " friggono " sono calcaree e non vanno bene per lui.
Per gli Endler non è un problema.

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Inviato: 23/04/2024, 12:41
di LuxLux
ultimissima domanda: ogni quanto faccio il cambio del 20% del volume dell'acqua? va bene ogni 15 gg? 
come devo trattare l'acqua di ricambio?
Il negoziante mi aveva detto di pulire le spugne del filtro ad ogni ricambio con l'acqua appena tolta, procedo così? i cannolicchi invece mi sembra di aver letto che si toccano il meno possibile, è corretto?
Grazie mille!

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Inviato: 23/04/2024, 20:10
di roby70
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
LuxLux ha scritto:
23/04/2024, 12:41
ogni quanto faccio il cambio del 20% del volume dell'acqua? va bene ogni 15 gg?

no, i cambi d’acqua serve farli quando servono, leggi sopra.
 
Nel caso servissero dipende da che acqua usi; iniziamo da una richiesta: recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme 

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Inviato: 24/04/2024, 11:40
di LuxLux
Grazie, ecco i valori:
 
Residuo Fisso =408 mg/L
Durezza Totale=33,6 °F
Calcio (Ca)=104 mg/L
Potassio (K)=0,98 mg/L
Sodio (Na)=4,1 mg/L
Magnesio (Mg)=18,90 mg/L
pH=7,50
Nitriti (NO2-)=<0,01 mg/L

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Inviato: 24/04/2024, 20:04
di roby70
I bicarbonati non sono riportati? Comunque puoi provare a calcolare il GH con i valori messi sopra. Qui c’è scritto come fare ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Inviato: 26/04/2024, 8:55
di LuxLux
Buongiorno, ho fatto i calcoli e mi escono questi valori:
 
GH= 19,2/19,4
KH= 18,94
 
ho trovato alla fine anche i valori dei bicarbonati. Allego la tabella con tutti i valori. 
 
Come mi regolo per il cambio acqua con questi numeri? 
Grazie mille 
 

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Inviato: 26/04/2024, 10:00
di roby70
E’un’acqua molto dura. Diciamo che da sola non va bene.
Avevi riempito solo con questa adesso? Se si una volta scelti i pesci valuterei un grosso cambio d’acqua per sistemarli con osmosi o demineralizzata 
 

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Inviato: 26/04/2024, 19:35
di LuxLux
Grazie mille, si ho riempito solo con acqua di rubinetto. La sostituisco totalmente con acqua di osmosi o solo in parte? 

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Inviato: 26/04/2024, 19:46
di roby70
In parte ma come detto dipende da che pesci pensi di mettere perché ognuno ha le sue necessità