Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
LuxLux
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/04/24, 11:28

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Messaggio di LuxLux » 17/04/2024, 9:43

Buongiorno,
poco più di un mese fa abbiamo allestito un acquario da 40 lt per sostuire la boccia che avevamo da circa 3 mesi. Sta di fatto che, nonostante abbiamo impostato il tutto con il negoziante e sembra che non ci fossero errori, il pesciolino è morto dopo poco. Secondo il negoziante l'unica spiegazione è che non abbia retto il passaggio dalla boccia all'acquario anche se in teoria le condizioni dovevano essere migliori.
I test dell'acqua erano sempre buoni, anche la temperatura e avevamo lasciato maturare il filtro per il tempo che ci avevano indicato, ma...
Adesso vorremmo reimpostare tutto prima di acquistare un nuovo pesciolino PERO' ecco alcuni dubbi:
 
1. abbiamo svuotato e ripulito tutto l'acquario (pareti, ghiaia, piante, filtro)
2. a proposito del filtro, dopo la morte del pesciolino è rimasto spento per alcuni giorni e al momento di ripulire tutto c'era una puzza tremenda. Abbiamo un Newa Cobra CF 75, aveva solo un mese ma abbiamo sostituito la spugnetta del filtro meccanico perchè si era spezzata nell'estrarla, invece abbiamo mantenuto quella del filtro biologico lavandola a lungo sotto l'acqua corrente. La prima domanda è: era ancora utilizzabile questa spugnetta del filtro biologico visto che il filtro era rimasto spento vari giorni e visto il cattivo odore iniziale o tocca cambiare anche questa?
3. conseguenza del punto 2 è che ieri per sbaglio la nonna ha spento l'interruttore a cui è attaccata la spina del filtro​ x_x non so bene quanto tempo sia rimasto spento, potrebbe essere all'incirca 3/4 ore ma me ne sono accorta perchè passando ho sentito l'odore più forte dell'acqua e per questo mi è sorto il dubbio che forse non stia impostando bene l'acquario.
 
Tutta l'operazione di pulizia e reimpostazione (con biocondizionatore e batteri) è stata fatta domenica (3 giorni fa) e da allora stavo semplicemente reimmettendo quotidianamente dei batteri per i quattro giorni seguenti così come indicato sulle istruzioni.
 
Secondo il negoziante potrei già inserire altri pesci dopo una settimana ma preferirei essere sicura di fare bene tutti i passaggi.
 
Aspetto le vostre preziosissime indicazioni ​ :ympray: Grazie mille!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Messaggio di roby70 » 17/04/2024, 19:03

Parto da un paio di domande:
- l’acquario quanto lo avevi fatto maturare prima di mettere il pesce? Che pesce era?
- il filtro fermo 3/4 ore non fa nulla ma quanto è stato fermo quando hai riallestito?
- cosa vuol dire i valori erano buoni? Quanto erano esattamente ? 
- quanti litri e’ l’acquario?
- cosa contiene il filtro come materiali?
- con che acqua hai riempito?
- hai piante? Se si quali?
 
Scusa le domande ma è per capire bene.
 
È un consiglio: butta via biocondizionatore e batteri che non servono a nulla
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LuxLux
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/04/24, 11:28

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Messaggio di LuxLux » 17/04/2024, 23:54

Grazie, provo a rispondere a tutte le domande:
 
- il pesce era un oranda e l'acquario è di 40 lt
- avevo fatto maturare il tutto per una settimana anche se il negoziante mi aveva detto che sarebbero bastati 3 gg
- prima di riallestire l'acquario il filtro è stato fermo per 5 gg e non ho idea di quali materiali siano, sono due spugnette blu che a me sembrano sintetiche ma non vorrei dire eresie
- non conosco i valori precisi dell'acqua perché ho usato le striscette della tetra, i valori rientravano nei range di riferimento eccetto la durezza dell'acqua che era alta
(accetto ben volentieri indicazioni su strumenti più precisi per misurare i valori dell'acqua) 
- ho riempito con acqua di rubinetto 
- come piante ho due anubias e una ceratopteris thalictroides
 
Come mai dici che il biocondizionatore e i batteri non servono? L'acqua si Roma è piena di cloro per cui il negozio mi ha detto che era fondamentale l'utilizzo, l'ho usato anche in precedenza nella boccia. Il ruolo dei batteri invece se ho ben capito è per evitare che si creino alghe? 
Grazie mille per le indicazioni! 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Messaggio di roby70 » 18/04/2024, 8:52

Cerco di rispondere a tutto:

LuxLux ha scritto:
17/04/2024, 23:54
avevo fatto maturare il tutto per una settimana anche se il negoziante mi aveva detto che sarebbero bastati 3 gg

l'acquario deve maturare almeno un mese prima di mettere i pesci: ​Ciclo dell'azoto in acquario
 

LuxLux ha scritto:
17/04/2024, 23:54
on ho idea di quali materiali siano, sono due spugnette blu che a me sembrano sintetiche ma non vorrei dire eresie

se ha solo spugne serve a poco; nel filtro servono i cannolicchi. Magari riusciamo a metterli nel tuo senza cambiarlo.

LuxLux ha scritto:
17/04/2024, 23:54
non conosco i valori precisi dell'acqua perché ho usato le striscette della tetra, i valori rientravano nei range di riferimento eccetto la durezza dell'acqua che era alta

Ogni pesce ha bisogno di valori diversi. Se hai le strisce prova a misurarli ora ma ti consiglio di prendere i reagenti almeno per GH, KH e pH.
 

LuxLux ha scritto:
17/04/2024, 23:54
- ho riempito con acqua di rubinetto

allora recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
 

LuxLux ha scritto:
17/04/2024, 23:54
- come piante ho due anubias e una ceratopteris thalictroides

non hai quindi piante rapide che ti aiutano nella gestione; sono sicuramente da mettere.
 

LuxLux ha scritto:
17/04/2024, 23:54
Come mai dici che il biocondizionatore e i batteri non servono? L'acqua si Roma è piena di cloro

il cloro evapora da solo in 24 ore ed è dannoso solo se hai i pesci; adesso non li hai quindi non serve a nulla. I batteri ti dicono che servono per poter mettere i pesci subito ma non è vero: ​Prodotti miracolosi per acquariofilia
 
Ti lascio anche un'altra cosa da leggere qui sotto; capito che adesso prima di un mese circa non puoi mettere nulla hai qualche idea di che pesci vorresti mettere ora? 40 litri per un pesce rosso sono troppo pochi.
 
Allestiamo un acquario: è facile!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LuxLux
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/04/24, 11:28

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Messaggio di LuxLux » 19/04/2024, 15:15

Grazie per tutte le risposte! Leggo volentieri gli articoli indicati.
 
Ho recuperato i valori dell'acqua dal mio gestore: 
 
=285,Parametro =leftValore medio=leftResiduo Fisso =left408 mg/L=leftDurezza Totale=left33,6 °F=leftCalcio (Ca)=left104 mg/L=leftPotassio (K)=left0,98 mg/L=leftSodio (Na)=left4,1 mg/L=leftMagnesio (Mg)=left18,90 mg/L=leftpH=left7,50=leftNitriti (NO2-)=left<0,01 mg/L
Allego la foto dell'acquario così da mostrare il filtro che ho, all'interno ha una spugna più grande come filtro biologico e una sottile all'interno di una griglia plastificata come filtro meccanico. Se volessi mettere i cannolicchi dovrei metterli al posto del filtro biologico? E come dovrei regolarmi sulla quantità? Qualche suggerimento di marca da acquistare?
 
Con riferimento alle piante invece avevo richiesto al negozio una a crescita veloce (in prima battuta avevo acquistato solo le anubias) e mi hanno dato l'altra che vedi in foto dicendo anche che ha un'azione "di pulizia" dell'acqua. E' possibile però che non sia la ceratopteris thalictroides perchè non ricordavo il nome ed ho fatto il riconoscimento con google lens ma non è detto che sia quella, magari dalla foto si potrebbe riconoscere di quale si tratti?
 
Sulla tipologia di pesci da mettere sono aperta a suggerimenti, cosa potrebbe andare bene per una persona alle prime armi e un acquario da 40lt?
 
Grazie mille!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Messaggio di roby70 » 19/04/2024, 20:00

Visto che hai trovato i valori dell’acqua di rubinetto prova a calcolare tu GH e KH. Qui c’è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Per i cannolicchi visto il poco spazio potresti togliere parte della spugna e mettere dei cannolicchi piccoli come i sera siporax mini dentro una retina.
 
Per la pianta non sono sicuro neanche io, prova ad aprire un topic in piante con la foto per riconoscerla.
 
Per i pesci, le misure esatte quali sono? Direi che in 40 litri un po’ di scelta la abbiamo ma vediamo prima le misure 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Messaggio di Fiamma » 19/04/2024, 20:37

roby70 ha scritto:
19/04/2024, 20:00
Per la pianta non sono sicuro neanche io
È in effetti una Ceratopteris ed è veloce, ma sicuramente non abbastanza per un Oranda :D
Confermo quanto detto da Roby, non ascoltare il negoziante che ha detto una serie di castronerie, aspettiamo le misure per vedere cosa potrebbe starci.

Posted with AF APP

Avatar utente
LuxLux
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/04/24, 11:28

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Messaggio di LuxLux » 19/04/2024, 21:43

Grazie mille a entrambi! È proprio un cubo 40x40x40. Il filtro è abbastanza ingombrante perché è pensato per acquari fino ai 75 lt, non so se ci siano altri prodotti più adeguati. 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Messaggio di roby70 » 20/04/2024, 9:11

In quelle misure ti do un paio di idee per vedere se ti piacciono:
- un betta con un gruppo di boraras
- endler ma dato che si riproducono molto va trovato magari a chi dare gli avannotti in eccesso 
 
Non sono le uniche ma Se fosse stato rettangolare c’erano anche altre scelte .
Se poi c’è qualcosa che ti piace di diverso lo vediamo assieme 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LuxLux
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/04/24, 11:28

Secondo tentativo...e si è interrotto il funzionamento del filtro :-(

Messaggio di LuxLux » 23/04/2024, 9:52

Grazie mille, mi piace molto l'idea del Betta!
Facendo qualche ricerca mi è venuto un dubbio, devo prevedere un riscaldatore per l'acqua?
In più, ho un piccolo ossigenatore, va bene anche per i betta oppure devo toglierlo?
Invece che abbinarlo ad altre razze di pesci sarebbe possibile metterne due della stessa specie?
 
Tornando invece all'acquario, ho acquistato nel frattempo i cannolicchi piccoli che suggerivi, li metto nella parte in fondo del filtro biologico con sopra la spugnetta? Devo trattarli in qualche modo prima?
 
Considerato che stavo trattando l'acqua come mi aveva suggerito il negoziante (biocondizionatore + batteri), svuoto l'acquario e ricomincio tutto dall'inizio? Devo lavare di nuovo anche la ghiaia e i sassi?
 
Grazie mille per tutte le preziosissime informazioni!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon e 4 ospiti