Pagina 2 di 6

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Inviato: 24/04/2024, 10:08
di aldopalermo

Marta ha scritto:
24/04/2024, 9:00
Il rischio alghe c'è sempre, ma arrivano pure con poca luce, se le piante stentano.

Infatti, se tieni la luce bassa per limitare le alghe, limiti anche la crescita delle piante. E se le piante non crescono, le alghe fanno festa.
 
può essere un problema avere tanta luce (oltre 55-60 lumen/litro) senza Cp2 (o viceversa) e/o fertilizzando male.

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Inviato: 24/04/2024, 20:54
di antoninoporretta
Forse potrebbe essere il caso di aggiungere altre due strisce LED. 
4000k e 6500k secondo me sarebbero ideali.

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Inviato: 27/04/2024, 19:39
di Pigi
Eccomi !
Due strisce non ci stanno fisicamente, ma un' altra sono riuscito a metterla.
1500 lumen in piu' dovrebbero essere meglio di niente.
Ora sono a 4500 lumen che su 160lt fanno poco piu' di 28lm/lt
Speriamo che ora si sblocchino ste balenghe....

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Inviato: 27/04/2024, 21:01
di antoninoporretta
Se materialmente non c'è proprio più spazio, si potrebbe forse provare a ricoprire quanto più possibile di carta d'alluminio la parte interna del coperchio, ma dovrebbe essere ricoperta tutta la superficie interna. 
La luce riflessa in vasca si rifletterebbe sulla carta d'alluminio che successivamente verrebbe rimandata nuovamente in vasca.
 

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Inviato: 27/04/2024, 21:43
di Pigi
Antonio, luce "dispersa" con i LED non ce n'e'.
Inoltre i miei sono infilatI in una "U" di alluminio proprio per rivolgere tutta la luce in vasca.
 

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Inviato: 27/04/2024, 21:48
di antoninoporretta

Pigi ha scritto:
27/04/2024, 21:43
sono infilatI in una "U" di alluminio proprio per rivolgere tutta la luce in vasca.

Quindi è il caso di appallottolare l'idea della pellicola d'alluminio. 
 
Vediamo intanto come reagiscono le piante con il nuovo LED.
Aggiornaci!

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Inviato: 30/04/2024, 9:02
di Pigi
Secondo la vostra esperienza, in quanto tempo dovrei cominciare a notare qualche differenza ?
 

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Inviato: 02/05/2024, 9:01
di Pigi
@Marta e @antoninoporretta  sulle mie limna sono comparse delle strane .... radici esterne:
20240501_205458.webp
20240501_205443.webp
 
Sempre qui, in qualche articolo, avevo letto che la comparsa di queste strane radici, almeno per altre piante, significava carenza di qualche nutrimento.
 
Secondo voi cosa sono ? 

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Inviato: 02/05/2024, 9:19
di antoninoporretta

Pigi ha scritto:
02/05/2024, 9:01
Secondo voi cosa sono ?

Radici aeree.
In altre piante si presentano in carenza di potassio, solitamente, ma nel caso della Limnophila Sessiliflora ciò accade per carenza di NO3- e/o PO43-.
Queste sono venute a presentarsi prima o dopo l'aggiunta della nuova striscia LED?
 
Valori attuali di NO3-, PO43-, Fe, pH, KH, GH e conducibilità?

Non capisco. Rapide bloccate, e comparsa di alghe

Inviato: 02/05/2024, 10:36
di Pigi
Onestamente non avevo mai fatto attenzione alle radici aeree, me ne sono accorto ieri sera, ma data la lunghezza di queste, direi che hanno cominciato prima dell' aggiunta dei LED. Inoltre questo "ciuffetto" di piante e' in una zona meno illuminata della vasca quindi potrebbero anche non godere tanto dell' aumento.Non ho valori recenti ( il giorno dei test e' il sabato, e di questa cosa me ne sono accorto ieri sera ma non ho avuto tempo di fare i test, che faro' stasera ), ma fino ad ora, praticamente dall' avvio, ho sempre avuto valori stabili di questo tipo:
pH 7.5/8 da reagente  7.6 da strumento
GH 7
KH 5 
NO2-   0
NO3- 5
PO43-  0.5
 
Cond: 174 ppm e 348 µS/cm 
 
Non ho il test del Fe, se serve lo prendo.
 
Oggi faro' un giro di test e riaggiorno, ma onestamente mi meraviglierei di trovare valori diversi.