Pagina 2 di 2
Vasca da restaurare
Inviato: 18/05/2024, 21:52
di Niso96
Si.... un acquario decisamente più di design che funzionale @
Claudio80
Comunque se @
gem1978 passa a raccontarci qualcosa... ne sarei felice

Vasca da restaurare
Inviato: 21/05/2024, 8:48
di gem1978
Claudio80 ha scritto: ↑18/05/2024, 21:30
era mica la lavatrice
O yes ... La mia era bianca, sono tradizionalista

Claudio80 ha scritto: ↑18/05/2024, 21:38
È più un oggetto di design che un acquario vero e proprio, ma per Caridina o gasteropodi può andare bene
Così com'è concordo pienamente...
Si potrebbe provare anche con una coppia di Dario dario.
Claudio80 ha scritto: ↑18/05/2024, 21:38
la struttura in legno e i vetri sono due cose distinte e separate...
Confermo .
Niso96 ha scritto: ↑18/05/2024, 21:52
passa a raccontarci qualcosa...
Eccomi
Maury ha scritto: ↑15/05/2024, 23:19
che le parti in legno siano assemblate e probabilmente incollate ai vetri della vasca stessa.
Immagino che con un po' di ",fai da te" si riesca a separare il tutto ,
Il vetro e il legno non sono incollati, almeno nella mia non lo erano.
Le parti in legno sono incastrate tra loro con delle spinette bloccate con della colla. Facendo leva dolcemente si riesce a staccarle.
Niso96 ha scritto: ↑14/05/2024, 14:34
Che voi sappiate si possono togliere i pannelli e tenere solo i vetri sotto?
Io alla mia ho sostituito addirittura i fianchetti laterali, allargandoli, e ci ho infilato una vasca fatta su misura di 25 cm di profondità.
Ti cerco il post, è da qualche parte in mostraci
Vasca da restaurare
Inviato: 21/05/2024, 9:01
di gem1978
Come promesso, anzi meglio
Ho trovato sia il topic in mostraci che quello in bricolage.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... ml#p530673
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... ml#p681162
► Mostra testo
e comunque sui titoli dei topic non mi batte nessuno

Vasca da restaurare
Inviato: 21/05/2024, 10:49
di Niso96
Grazie @
gem1978 ! Tante ottime notizie! Quindi che dimensioni ha la vasca interna?
Dario dario esclusi perché la mia amica non ha nessuna esperienza di pesci e vista la cura dell'alimentazione di questi pescetti un po' particolari starei più sulle
Caridina.... un Betta ci sta stretto vero?
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
@
gem1978 complimenti!!! Un gran bel lavoro di restyling!!!! Bellissima! E.... perfetto il nome del topic

Noi, io e la mia amica, non abbiamo tutta questa manualità e soprattutto non stiamo così vicine.... dobbiamo fare una cosa più easy...
Quindi le dimensioni sono 40x12x43
Perfetto. Andremo di piante, muschi,
Caridina e belle lumache. Per lei è già un passo avanti!
Grazie davvero!!
Vasca da restaurare
Inviato: 22/05/2024, 18:16
di gem1978
Niso96 ha scritto: ↑21/05/2024, 10:56
un Betta ci sta stretto vero?
Purtroppo sì , deve mettere la retromarcia e fare manovra per fare inversione di marcia

Niso96 ha scritto: ↑21/05/2024, 10:56
40x12x43

Niso96 ha scritto: ↑21/05/2024, 10:56
Un gran bel lavoro di restyling!!!! Bellissima! E.... perfetto il nome del topic
Grazie

Vasca da restaurare
Inviato: 22/05/2024, 18:21
di Niso96
gem1978 ha scritto: ↑22/05/2024, 18:16
deve mettere la retromarcia


Aggiunto dopo 27 secondi:
Grazie a te che hai risolto il mistero di questa vasca più unica che rara!
