Elettrolisi e ossigeno monoatomico.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Elettrolisi e ossigeno monoatomico.
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
È li da quando mio nonno comprò la casa 55 anni fa. Negli anni l'acqua si e fermata sul fondo con le foglie autunnali creando un fondo impermeabile.
Ho provato a metterci delle piante con alterni successi.
L'acqua va cambiata ogni 7 giorni pena la morte di qualsiasi essere vivente al suo interno fatta eccezione delle zanzare.
È li da quando mio nonno comprò la casa 55 anni fa. Negli anni l'acqua si e fermata sul fondo con le foglie autunnali creando un fondo impermeabile.
Ho provato a metterci delle piante con alterni successi.
L'acqua va cambiata ogni 7 giorni pena la morte di qualsiasi essere vivente al suo interno fatta eccezione delle zanzare.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Pisu
- Messaggi: 18274
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Elettrolisi e ossigeno monoatomico.
Ciao 
Dico una scemata, non è semplicemente che la sua struttura rilascia in acqua sostanze più o meno tossiche?
Non sarebbe così strano
Ciao

Dico una scemata, non è semplicemente che la sua struttura rilascia in acqua sostanze più o meno tossiche?
Non sarebbe così strano
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Elettrolisi e ossigeno monoatomico.
Escludo assolutamente, ripeto è pieno d'acqua da più di 50 anni ha avuto tempo per esaurirsi e poi il cemento non è noto per rilasciare sostanze troppo letali in tempi brevi come una settimana da un cambio del 100% d'acqua dove a volte lascio persino scorrere per ore perché dimentico di chiudere il rubinetto.
Poi non si spiegherebbe il REDOX ne l'ossigeno così basso.
Credo proprio che sia dovuto per il fondale fortemente anaerobico, come quello degli stagni con rilascio di idrogeno solforato + consumo di ossigeno per batteri in acqua stagnante e colonna d'acqua troppo alta (60 cm) senza rimescolamento.
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
P.S. l'argomento della prossima discussione sarà la morte della Cladophora in questa acqua in 2 settimane. La Cladophora muore persino dopo il cambio acqua e se lasciata in superficie a pelo acqua.
Escludo assolutamente, ripeto è pieno d'acqua da più di 50 anni ha avuto tempo per esaurirsi e poi il cemento non è noto per rilasciare sostanze troppo letali in tempi brevi come una settimana da un cambio del 100% d'acqua dove a volte lascio persino scorrere per ore perché dimentico di chiudere il rubinetto.
Poi non si spiegherebbe il REDOX ne l'ossigeno così basso.
Credo proprio che sia dovuto per il fondale fortemente anaerobico, come quello degli stagni con rilascio di idrogeno solforato + consumo di ossigeno per batteri in acqua stagnante e colonna d'acqua troppo alta (60 cm) senza rimescolamento.
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
P.S. l'argomento della prossima discussione sarà la morte della Cladophora in questa acqua in 2 settimane. La Cladophora muore persino dopo il cambio acqua e se lasciata in superficie a pelo acqua.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Rindez
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Elettrolisi e ossigeno monoatomico.
Che l'acido solforico alzi il Pe ci sta tutto.
a livello quantitativo....booooo.
Ma quanta materia organica hai nel fondo
a livello quantitativo....booooo.
Ma quanta materia organica hai nel fondo

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Elettrolisi e ossigeno monoatomico.
Hai mai messo il piede in uno stagno ?
Ci sono parecchie decine di cm di fango che ti risucchiano il piede lasciandolo immobilizzato.
Tutta quella materia organica una volta esposta ha un caratteristico odore di marcio.
Temo che togliendolo con una pala perderebbe l'impermeabilità.
Hai mai messo il piede in uno stagno ?
Ci sono parecchie decine di cm di fango che ti risucchiano il piede lasciandolo immobilizzato.
Tutta quella materia organica una volta esposta ha un caratteristico odore di marcio.
Temo che togliendolo con una pala perderebbe l'impermeabilità.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Rindez
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Elettrolisi e ossigeno monoatomico.
Cazzo ho scritto solforico
.
Ovviamente solfidrico...

Ovviamente solfidrico...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Elettrolisi e ossigeno monoatomico.
Anche la temperatura estiva non aiuta.
A marzo/aprile le piante sopravvivono più a lungo magari crescono un paio di mesi poi a giugno cominciano a morire.
La temperatura sul fondo comunque rimane fresca sui 20 gradi mentre in superficie si raggiungono quelle estreme estive.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Infatti te lo volevo far notare.
A marzo/aprile le piante sopravvivono più a lungo magari crescono un paio di mesi poi a giugno cominciano a morire.
La temperatura sul fondo comunque rimane fresca sui 20 gradi mentre in superficie si raggiungono quelle estreme estive.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Infatti te lo volevo far notare.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Elettrolisi e ossigeno monoatomico.
Qualsiasi pesce si ammala là dentro!
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Qui va bene!
Non leggo il valore dell'ossigeno...
cqrflf ha scritto: ↑28/07/2024, 11:44
Rindez ha scritto: ↑28/07/2024, 8:17
l'ossigeno radicale è come dopotutto qualsiasi radicale un specie dalla reattività esgerata, quindi la.vita media è bassissima.
La probabilità che reagisca con un altro radicale ossigeno per dare ossigeno molecolare è altissima ma comunque reagisce con la.prima cosa che trova all'interfaccia.
Se l'acqua è particolarmente agitata sull'interfaccia dell'elettrodo potrebbe reagire con qualunque cosa si trovi in soluzione.
Quindi è meglio utilizzarlo con acqua ferma per produrre ossigeno molecolare mentre con acqua agitata per le alghe ed i parassiti.
Dunque l'areatore è sempre la migliore soluzione.
Ho aperto questa discussione perché sto facendo uno studio su una vasca di cemento all'esterno in cui muore qualsiasi pianta io inserisca (solo potature) e muoiono anche molto in fretta circa 2 settimane.
La situazione ossigeno è incredibile nonostante cambi il 100% dell'acqua ogni settimana.
Guardate le immagini:
20240711_160255.webp20240711_153755.webp
Qualsiasi pesce si ammala là dentro!
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
cqrflf ha scritto: ↑28/07/2024, 12:01Per fare un confronto questa è l'acqua del mio acquario da dove provengono le potature:
20240711_162713.webp
Aggiunto dopo 40 secondi:
Ora aggiungo la foto del REDOX..
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
20240715_120514.webp
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Penso che in quell'acqua potrebbero vivere solo dei betta d'estate ovviamente d'inverno li in campagna gela.
Qui va bene!
Non leggo il valore dell'ossigeno...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Elettrolisi e ossigeno monoatomico.
La tabella del Test della sera (per quanto possa essere approssimativa) dice:
Il valore estremo più basso color beige chiaro segna 0,5 mg/l ed è indice di gravi problemi di anossia.
Il valore che segna il mio acquario delle potature, l'ho messo per confronto, segna un valore decoroso di circa 5 mg/l ed un REDOX positivo superiore a 250.
La tabella del Test della sera (per quanto possa essere approssimativa) dice:
Il valore estremo più basso color beige chiaro segna 0,5 mg/l ed è indice di gravi problemi di anossia.
Il valore che segna il mio acquario delle potature, l'ho messo per confronto, segna un valore decoroso di circa 5 mg/l ed un REDOX positivo superiore a 250.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Elettrolisi e ossigeno monoatomico.
Ho anche verificato la funzionalità dell'elettrodo con 2 sostanze fortemente ossidanti, acqua ossigenata e candeggina.
Non so esattamente le dosi ma in 2 bicchieri ne ho messe poche gocce di entrambe.
Aggiunto dopo 7 minuti 26 secondi:
Guardate le immagini:
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
.
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Scala colorimetrica TEST SERA:
Acqua RUBINETTO:
Non so esattamente le dosi ma in 2 bicchieri ne ho messe poche gocce di entrambe.
Aggiunto dopo 7 minuti 26 secondi:
Guardate le immagini:
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
.
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Scala colorimetrica TEST SERA:
Acqua RUBINETTO:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti