Pratiko 300

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3442
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Pratiko 300

Messaggio di Rindez » 16/08/2024, 14:15

I filtri vanno manutenzionati solo quando il flusso in uscita diventa troppo ridotto causa intasamento.
I tempi dipende dal tipo di spugne e dalla quantità di detriti prodotti in vasca.
Io preferisco aggiungere, nel caso manchi, una spugna attorno al tubo di aspirazione...questo mi garantisce che nel filtro arrivi solo acqua con pochissimi detriti. E basta sfilarla strizzarla e via..se la mandata cala causa spugnetta me ne frego ​ :)) .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
antoninoporretta (23/08/2024, 22:05)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Pratiko 300

Messaggio di Avvy » 16/08/2024, 14:53

La bacinella io la tenevo sempre, visto che mi è capitato che trafilasse dalla giunzione tra la testa e il corpo del filtro.
Quando apri il filtro la guarnizione della testa è quell'anello di gomma nero che vedi.
I filtri esterni hanno spugne più grandi di quelli interni, quindi ci mettono di più a sporcarsi a parità di condizioni della vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Pratiko 300

Messaggio di cave91 » 16/08/2024, 15:10


Persellana ha scritto:
16/08/2024, 12:56

cave91 ha scritto:
15/08/2024, 0:55

Persellana ha scritto:
13/08/2024, 11:01



Guarda sto cercando dei punti positivi mentre setaccio la sabbia dal fondo fertile e tutto lo schifo e un po’ mi vien un po’ difficile 😅mi manca ancora tutto il filtro da pulire tutta la vasca dentro dovrei capire quelle lampade LED che mi ha dato cosa sono
senza parlare di tutta la roba che ho in giro perché ho dovuto spostare due mobili per metterlo xke dov era prima mica ci stava 😭😭😭 poi con questo caldo é proprio il top addio addio addio

Ci sono passato settimana scorsa, quindi ti sono vicino...ed ho un emotions nature pro 120 + pratiko 300, se non ti si scolla il tirante dopo 2 anni come a me....è un ottimo acquario, la luce funziona bene (se parli di lampade il precedente proprietario potrebbe aver preso il kit di espansione). Anche per il pratiko 300 ho solo buone opinioni, ricordo che al primo avvio aveva fatto fatica a buttare tutta l'aria fuori dai tubi, se ti capita non demordere, vai di leva di innesco e continua a fargli sputare bolle.

Ma é successo al tuo emotions? Il tirante sembra ok, l acquario l ho preso usato e dovrebbe avere circa 6 anni
L ho pulito tutto sembra nuovo e anche il filtro l ho pulito bene é tornato perfetto ma finché non lo avvio è meglio se mi sto zitta 😑
Grazie ❤️

Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:

Avvy ha scritto:
15/08/2024, 10:18
Per sicurezza comunque un secchio o una bacinella sotto al filtro mettila, anche solo se decide di trafilare un po' com'era successo a me...
E tieni sempre a disposizione una guarnizione della testa di scorta perché di solito decidono di perdere nel weekend...
Se poi vuoi ridurre la manutenzione al minimo non mettere la lana di perlon ma lascia solo cannolicchi e spugne. Così facendo avrai una filtrazione meno fine ma aprirai il filtro solo una volta l'anno...
La bacinella sotto al filtro solo quando lo avvio o meglio tenerla sempre? Qual è la guarnizione? Quel gommino nero?
Ok e neanche le spugne vanno pulite? Solo una volta l anno? Scusate ma al mio filtro interno mi toccava togliere il motorino smontarlo e sciacquarlo almeno una volta ogni mese e mezz


Grazie a tutti ogni suggerimento é un aiuto tanto prezioso per me ❤️

Eh sì, proprio un emotions 120, dopo 1 anno e 11 mesi vado in soggiorno e c'è la vasca spanciata e il tirante sul fondo, a onor di cronaca ha tenuto un paio di settimane senza perdere (e magari avrebbe tenuto ancora, forse ha perso qualcosina dietro ma difficile da capire con certezza con questo caldo).

Consiglio anche io la bacinella anche perché spesso quando stacchi i tubi per manutenzione tende a sputacchiare, e mi è capitato trafilasse dalla guarnizione (in un giorno avrà perso forse 200ml di acqua...nulla di tragico), nel mio caso è stato sufficente pulirla e dargli una lubrificata.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pratiko 300

Messaggio di marko66 » 16/08/2024, 15:45

Probabilmente l'hai gia' fatto,ma pulisci molto bene i tubi e gli attacchi di in e out con uno scovolino.Normalmente si intasano prima loro dei materiali del filtro.Mentre è smontato è comodo,dopo un po' meno.

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pratiko 300

Messaggio di Persellana » 19/08/2024, 16:18


Rindez ha scritto:
16/08/2024, 14:15
I filtri vanno manutenzionati solo quando il flusso in uscita diventa troppo ridotto causa intasamento.
I tempi dipende dal tipo di spugne e dalla quantità di detriti prodotti in vasca.
Io preferisco aggiungere, nel caso manchi, una spugna attorno al tubo di aspirazione...questo mi garantisce che nel filtro arrivi solo acqua con pochissimi detriti. E basta sfilarla strizzarla e via..se la mandata cala causa spugnetta me ne frego ​ :)) .

tipo una spugna attorno al tubo? Non si tappa? Hai una foto?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3442
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Pratiko 300

Messaggio di Rindez » 19/08/2024, 16:25

Ciao,
Molti filtri sono già dotati di spugne che metti attorno al tubo forato che aspira l'acqua...sono tonde e si mettono come una calza attorno al tubo... sono comode perché basta sfilarle e strizzarle sotto in rubinetto senza spegnere o aprire nulla. Certo che si intasano​ :))  a quello servono.

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Questa è classica...non fare caso all'utilizzo​ :D  qui invece di metterla all'entrata lo messa all'uscita per limitare il flusso essendo in una vasca x betta...che odiano la corrente​ :)) .

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pratiko 300

Messaggio di Persellana » 19/08/2024, 17:04

cave91  
Tu sotto il tuo hai il tappetino? 

Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:

Rindez ha scritto:
19/08/2024, 16:30
Ciao,
Molti filtri sono già dotati di spugne che metti attorno al tubo forato che aspira l'acqua...sono tonde e si mettono come una calza attorno al tubo... sono comode perché basta sfilarle e strizzarle sotto in rubinetto senza spegnere o aprire nulla. Certo che si intasano​ :)) a quello servono.

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Questa è classica...non fare caso all'utilizzo​ :D qui invece di metterla all'entrata lo messa all'uscita per limitare il flusso essendo in una vasca x betta...che odiano la corrente​ :)) .
Ciao 😃 appena lo accendo e vedo da dove esce cosa provo a inventarmi qualcosa di simile anche xke i primi giorni sicuro raccoglierà un po’ di schifo 

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pratiko 300

Messaggio di Persellana » 24/08/2024, 18:42

Raga non si chiude bene, ho provato a controllare la guarnizione sembra bella le ho messo un po’ di vaselina ma kmq da una parte non rimane ermetico non penso sia normale ImmagineImmagine

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pratiko 300

Messaggio di Persellana » 25/08/2024, 13:53

Ho provato a cambiare la guarnizione ma niente non si chiude kmq bene 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8471
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Pratiko 300

Messaggio di Duca77 » 25/08/2024, 14:01

Provato a farlo partire se perde? Fra qualche ora torno a casa e vedo il mio com'è messo, ma dovrebbe essere chiuso bene da tutte e due i lati.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti