Pagina 2 di 2

abbassare il KH

Inviato: 23/08/2024, 21:02
di marko66
cicerchia80 ha scritto:
23/08/2024, 16:23
non so se conosci quel riduttore, ha una maledetta brugola che è impossibile da tarare
Fortunatamente non l'ho mai usato,ma me lo avevi gia' detto il problema su quel regolatore.
25 bolle neanche secondo me sono un problema ad occhio,ma il discorso puo' cambiare se l'erogazione non è costante.

abbassare il KH

Inviato: 23/08/2024, 22:56
di cicerchia80
marko66 ha scritto:
23/08/2024, 21:02
occhio,ma il discorso puo' cambiare se l'erogazione non è costante.
ehhh ecco perché non lo maneggerei

abbassare il KH

Inviato: 26/08/2024, 18:17
di lucazio00

Mammapescia ha scritto:
21/08/2024, 10:10
Devo abbassare il pH per l'ancy e per le piante, vorrei portarlo a 7 almeno.
devo quindi abbassare il KH ma non voglio usare solo osmotica perchè mi abbasserebbe il GH e per l'ancy e gli endler sarebbe meglio tenerlo cos' come è.

Io mi assicurerei di non avere materiali calcarei, altrimenti è impossibile tenere il pH a 7 o un po' sotto.

Prenderei dell'acido muriatico (all'8-10%), una boccetta con contagocce ed una provetta graduata e seguire questa tabella:

Acido cloridrico per abbassare il pH (2).webp

Le piante all'estrema sinistra (Limnophila sessiliflora) e le piante all'estrema destra (Egeria densa) sono allelopatiche a vicenda (si fanno la guerra chimica).
Le soluzioni sono 3:
-o si toglie l'una o l'altra
-si filtra col carbone attivo (si eliminano gli allelopatici, che possono combattere le alghe, ma anche i microelementi chelati come ferro manganese, zinco e rame)
-si fanno abbondanti e frequenti cambi (si eliminano gli allelopatici, oltre a dover rimpiazzare i sali fertilizzanti disciolti in acqua).

https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/




 

Aggiunto dopo 8 minuti 1 secondo:

Mammapescia ha scritto:
21/08/2024, 18:44
Dici che anche 6,9 e’ troppo basso per gli endler?

Nemmeno se ne accorgono che è acida...

abbassare il KH

Inviato: 02/09/2024, 10:24
di Mammapescia

lucazio00 ha scritto:
26/08/2024, 18:25

Mammapescia ha scritto:
21/08/2024, 10:10
Devo abbassare il pH per l'ancy e per le piante, vorrei portarlo a 7 almeno.
devo quindi abbassare il KH ma non voglio usare solo osmotica perchè mi abbasserebbe il GH e per l'ancy e gli endler sarebbe meglio tenerlo cos' come è.

Io mi assicurerei di non avere materiali calcarei, altrimenti è impossibile tenere il pH a 7 o un po' sotto.

Prenderei dell'acido muriatico (all'8-10%), una boccetta con contagocce ed una provetta graduata e seguire questa tabella:

​Acido cloridrico per abbassare il pH (2).webp

Le piante all'estrema sinistra (Limnophila sessiliflora) e le piante all'estrema destra (Egeria densa) sono allelopatiche a vicenda (si fanno la guerra chimica).
Le soluzioni sono 3:
-o si toglie l'una o l'altra
-si filtra col carbone attivo (si eliminano gli allelopatici, che possono combattere le alghe, ma anche i microelementi chelati come ferro manganese, zinco e rame)
-si fanno abbondanti e frequenti cambi (si eliminano gli allelopatici, oltre a dover rimpiazzare i sali fertilizzanti disciolti in acqua).

https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/






Aggiunto dopo 8 minuti 1 secondo:

Mammapescia ha scritto:
21/08/2024, 18:44
Dici che anche 6,9 e’ troppo basso per gli endler?

Nemmeno se ne accorgono che è acida...

Ciao Lucazione,
 
quello che mi hai detto sulle piante mi spiazza molto.
Ti spiego perchè.
 
In primis regolando bene la CO2 e facendo cambi sono riuscita a sistemare le cose.
 
Adesso però ho un altro problema... e non so se possa essere legato a quello che mi hai detto tu sulla "guerra chimica".
Mi stanno morendo le lumache (phisya) e mi sono morti due endler: una femmina e un maschio, adesso vedo che anche un altro maschio non sta benissimo.
I valori ad oggi sono:
 
KH a 5
GH a 9
pph, 7.0 ma secondo me è intorno al 7,2.
Nitriti a zero
Nitrati a 0,5
 
Ha iniziato la femmina a morire, nessun segno fisico visibile, mangiava. Notavo che ogni tanto si isolava ma essendo stata isnerita da poco (dal negozio) pensavo fosse già non bene messa.
Poi hanno iniziato i miei due maschi, mi sono nati in vasca quindi so che erano forti. Anche qua nessun segno visbile, ho solo notato che si isolava e che stava un pò perdendo il colore.
 
Ho quindi controllato i valori di ammoniaca (ho solo le striscette per l'ammoniaca ma sto comprando i reagenti) e avevo visto che era leggermente nella fascia dello Stress, appena sopra. Ho quindi fatto un cambio di acqua ed è rientrato. Ho tolto anche alcune foglie secche.
 
L'ancistrus sta bene, le Caridina ho visto oggi che hanno anche fatto la muta e vanno in giro felici. Gli altri endler tranne oggi un maschio invece stanno bene. 
 
Le lumache invece sto trovando gusci svuotati. 
 
Non è che queste due piante mi stanno sballando qualcosa nell'acquario?
 

abbassare il KH

Inviato: 02/09/2024, 23:27
di cicerchia80
Mammapescia ha scritto:
02/09/2024, 10:24
Non è che queste due piante mi stanno sballando qualcosa nell'acquario?
Mammapescia ha scritto:
02/09/2024, 10:24
ma essendo stata isnerita da poco (dal negozio)
secondo me é questo
I pesci vanno sempre quarantenati
....i cross batterici distruggono una vasca

abbassare il KH

Inviato: 05/09/2024, 18:14
di lucazio00

Mammapescia ha scritto:
02/09/2024, 10:24
guerra chimica

Quella riguarda le piante di specie diverse incompatibili tra loro...non gli animali.

Aggiunto dopo 39 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
02/09/2024, 23:27
secondo me é questo
I pesci vanno sempre quarantenati
....i cross batterici distruggono una vasca