Fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

ersergio ha scritto:Scusa Giampy...non avevo notato la tua risposta... :-h
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Fertilizzare

Messaggio di ersergio »

Erik* ha scritto:
ersergio ha scritto:
img20160105_180106.jpg
img20160105_180150.jpg
Ciao ersergio
Ho trovato questo come rinverdente secondo te va bene???
Ho fatto una foto anche sui valori

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ok Erik è ok :-bd
Ha delle piccolissime differenze ma gira e rigira è sempre lo stesso....
ti posto la foto di quello che uso io, così potrai notare le piccole divergenze, lo puoi comunque usare senza problemi...
Immagine
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Erikg90 (05/01/2016, 20:27)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Re: Fertilizzare

Messaggio di Artic1 »

Va bene!!! :-bd

ecco, appunto! Scusa ErSergio!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

ersergio ha scritto: Ok Erik è ok :-bd
Ha delle piccolissime differenze ma gira e rigira è sempre lo stesso....
ti posto la foto di quello che uso io, così potrai notare le piccole divergenze, lo puoi comunque usare senza problemi...
Immagine
In che quantità devo usare rinverdente magnesio e potasio???

Perché l'esempio del pmdd è per almeno il 70% delle piante in vasca...

Io ho solo 5 esemplari... Cioè dovrei mettere nemmeno in quarto delle misure riportate nel pmdd??

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Fertilizzare

Messaggio di giampy77 »

Considera però che hai piante abbastanza esigenti: Bacopa, Egeria e Ludwigia.
Per il potassio più tanto non mi farei problemi, il rinverdente vedi come va,se si formano alghe oppure no, insomma stai leggermente più basso rispetto a quanto consigliato nell'articolo, con le dovute proporzioni e poi vedi man mano, in base alle piante, alghe e conduttimetro ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Fertilizzare

Messaggio di ersergio »

Aggiungo a quanto detto dal nostro Giampy, che altri due elementi molto importanti che ci fanno "muovere" sul dosaggio sono :
-la luce... e tu sei bassino avendo soli 56 watt su 125 litri(leggo bene poi sul profilo 18000 k? Se è così, ti dico che quella gradazione non va bene per le piante...favoriresti così le alghe...la gradazione migliore per i nostri usi è 6500 k)
-la CO2.....non l'hai menzionata mi sembra....ne eroghi?
Avendo un quadro più completo, sarà più facile agire... ;)
Ps. Sarebbe ottimo inoltre conoscere le analisi chimiche della tua acqua di rete, che trovi sul sito dell'ente erogatore, o sulla bolletta dell'acqua
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

Quindi dovrei cambiare lampade??

Io pensavo di mettere dei riflettori per "aumetare" la luce...
CO2 nn ne drogo ma lo posso fare con una bottiglia e pochi euro

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Fertilizzare

Messaggio di ersergio »

Erik* ha scritto:Quindi dovrei cambiare lampade??
Se le tue sono davvero 18000 k si che devi cambiarle...
Dai uno sguardo a questo articolo , così chiarisci meglio i tuoi dubbi
Lampade fluorescenti in acquario
Erik* ha scritto:Io pensavo di mettere dei riflettori per "aumetare" la luce...
I riflettori aiutano (la carta domopak va bene lo stesso attaccata sul coperchio), ma qui noi tutti usiamo riflettori, ma con potenza luminosa più alta...
Apri un nuovo thread in bricolage e vedrai che con pochi euro, riesci ad aggiungere un paio di CFL... ;)
Erik* ha scritto:CO2 nn ne drogo ma lo posso fare con una bottiglia e pochi euro
Questo dipende da cio' che vuoi fare tu Erik...se incrementi la luce, la CO2 è d'obbligo, così puoi usare davvero il PMDD...
Se resti senza CO2 e con la tua bassa illuminazione( da mettere comunque come gradazione di colore 6500 kelvin, a meno che tu non metta le Dennerle che hanno gradazioni differenti , ma che vanno alla grande e durano una vita),per la fertilizzazione , te la potresti cavare ,anche con i soli stick NPK...come questi
Immagine

e magari un po' di potassio per iniziare...
Ps. se hai domande su luci e CO2, apri pure nuovi thread nelle sezioni appropriate...qui parliamo di fertilizzazione, inoltre avrai risposte più mirate... ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

Oggi creo la bottiglia CO2 e per quanto riguarda il potassio a giorni purtroppo
Cmq penso che si sia capito che voglio il meglio per le piante e pesci[emoji3] [emoji3] [emoji3]

I riflettori li sto per montare. E un'altra cosa ho corretto i kelvin delle lampade che sono 8000 kelvin a neon...
Nn posso mettere le CFL perché la juwe l ha una struttura particolare e nn corre far prendere umidità alla parte elettrica

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

ersergio ha scritto:
Erik* ha scritto:Quindi dovrei cambiare lampade??
Se le tue sono davvero 18000 k si che devi cambiarle...
Dai uno sguardo a questo articolo , così chiarisci meglio i tuoi dubbi
Lampade fluorescenti in acquario
Erik* ha scritto:Io pensavo di mettere dei riflettori per "aumetare" la luce...
I riflettori aiutano (la carta domopak va bene lo stesso attaccata sul coperchio), ma qui noi tutti usiamo riflettori, ma con potenza luminosa più alta...
Apri un nuovo thread in bricolage e vedrai che con pochi euro, riesci ad aggiungere un paio di CFL... ;)
Erik* ha scritto:CO2 nn ne drogo ma lo posso fare con una bottiglia e pochi euro
Questo dipende da cio' che vuoi fare tu Erik...se incrementi la luce, la CO2 è d'obbligo, così puoi usare davvero il PMDD...
Se resti senza CO2 e con la tua bassa illuminazione( da mettere comunque come gradazione di colore 6500 kelvin, a meno che tu non metta le Dennerle che hanno gradazioni differenti , ma che vanno alla grande e durano una vita),per la fertilizzazione , te la potresti cavare ,anche con i soli stick NPK...come questi
Immagine

e magari un po' di potassio per iniziare...
Ps. se hai domande su luci e CO2, apri pure nuovi thread nelle sezioni appropriate...qui parliamo di fertilizzazione, inoltre avrai risposte più mirate... ;)
Già utilizzo gli stick npk

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Bloccato