Buonasera a tutti!
In attesa di prendere un Betta mi sono dedicato questa mezza giornata all’acquario di mio padre.
Devo dire che esteticamente con la mia scarsa esperienza non avrei mai creduto a quante alghe ci avrei trovato.. vi dico solo che quelle pietre erano ciottoli di fiume bianchi!
Ho preso una 15ina di litri di acqua superficiale (è stato
impossibile non risucchiare qualche alga) e ci ho messo dentro due piante finte che erano già come arredi, per creare una mezza barriera visiva, il mio aeratore e tutti i pesci (2
P. scalare, 4 neon e 2 pesci che non conosco).
Ho svuotato tutto l’acquario da tutto, e ho raschiato con spugna e acqua calda il contenitore del filtro, il riscaldatore e tutti i vetri li ho puliti con abbondante aceto.
Ho risciacquato un po’ e asciugato, poi (so che non avrei dovuto ma non ho visto alternativa) ho lavato abbondantemente sotto acqua caldissima sia le spugne che i cannolicchi; c’era anche un sacchetto di carboni attivi che mio padre cambiava ogni mese.
Ho visto tra suoi prodotti una boccia della tetra per uccidere le alghe e una per abbassare i nitrati.
Una volta che il filtro è stato in parte “disinfettato” dall’acqua calda ho rimontato il tutto mettendo anche i miei siporax mini ormai asciutti dopo due settimane, i suoi cannolicchi, altri pietrozzi tipo siporax che appartenevano al filtro originariamente (tutto lavato e lasciato in ammollo sotto acqua caldissima).
Tra le spugne e i cannolicchi ho aggiunto una decina di foglie di catappa piccole.
Ho riempito con 18 litri di lauretana, 30 di demineralizzata del supermercato marca Grifo (c’era scritto ottenuta tramite osmosi ma la conducibilità riportava <100 µS/cm) e altri 30 di acqua di rubinetto (addolcita con addolcitore casalingo.. lo so che rilascia iodio ma non avevo altro).
Come fondo ho messo l’akadama che mi era avanzato, sempre perché non avevo altro.
Ho inserito tutta la mia egeria densa con la speranza che combatta eventuali ritorni delle alghe, strappato via il coperchio con la plastica cotta e ho messo una bellissima piantana Ikea con una presa Smart per temporizzate.
Ho inserito 33 ml di sera bionitrivec, regolato a massimo la pompa del filtro che era messa a minimo (non so perché) e lasciato altre foglie di catappa nell’acquario.
Il riscaldatore stavolta l’ho inserito nel filtro, nascosto (nella stessa camera della pompa, non in quella delle spugne.. diciamo a valle dei cannolicchi ecco).
Devo mettere un termometro perché attualmente si sta arrangiando con uno che galleggia e che ho incastrato tra le spugne in attesa di uno migliore.
Ho inserito l’aeratore almeno per i primi giorni sapendo che aiutano contro i nitriti.. prossimamente metterò delle radici di pothos a bagno nella camera filtro.
E niente, ho dovuto reintrodurre i pesci subito perché non avevamo dove metterli temporaneamente per un mese. Ho preparato mio padre all’eventualità che potessero morire, sia per lo stress sia per i nitriti non avendo fatto la maturazione. Dovevo debellare le alghe.
Con l’introduzione dei pesco inevitabilmente qualche pezzo visibile di alga l’ho reintrodotto, poi l’ho tirata fuori nuovamente col retino.
Non sapevo come fare se non prendere i pesci in mano e lavarli sotto il rubinetto.
Spero il tutto regga, ora gli faccio fare un ordine di piante.
Al momento c’è una lampadina da 20 watt, luce calda, quella mi trovavo (a casa mia tutto è a 2700k). Ho dato 4 ore al giorno di luce e aumenteremo nelle settimane.
Pensavo di fargli inserire qualche altro neon e magari un altro paio di
P. scalare.. che ne dite?
IMG_0215.webp
E comunque l’akadama è troppo bello.
IMG_0218.webp
Lo so che è povero, ma non avevo altro. Dovrebbe arrivare un legno in settimana.
Ho misurato i valori prima di mettere i pesci:
KH 5
GH 5
pH 8 (so che devo abbassarlo)
Fe 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.