Pagina 2 di 2
Valvola di non ritorno, impianto CO2
Inviato: 06/10/2024, 14:21
di pietromoscow
Così va montata
Valvola di non ritorno, impianto CO2
Inviato: 07/10/2024, 17:20
di Nevius
Grazie a tutti per le risposte.
Posso concludere che la valvola è difettosa perchè non perde aria/CO2 tra il tubicino ed il "maschio" nel quale si inserisce ma alla base del cilindro.
Anche il diffusore, che ho sostituito 15 giorni orsono, è anch'esso difettoso. Ieri sera, rimossa la valvola, svuotato il riduttore ho somministrato CO2 sino a che il phmetro non ha fatto scattare l'elettrovalvola (pH 6,7).
Quest'oggi alle 13 l'elettrovalvola è scattata ma non usciva CO2 perchè il diffusore era (di nuovo pieno d'acqua) ed anche il tubo fino alla superficie.
Con queste premesse, vi racconto cosa ho fatto.
Ho visto in commercio dei congegni che permettono di somministrare la CO2 non nella vasca ma attraverso il filtro, allora ho inserito, come da foto, il tubicino della CO2 nell'ugello di uscita dal filtro, di 5 cm., perchè con 3 cm. uscivano le bolle.
La frequenza era di una bolla al secondo.
Dopo 10 minuti il phmetro indicava 6,7 e l'elettrovalvola ha fermato l'erogazione.
Ho fatto una bestialità?
Valvola di non ritorno, impianto CO2
Inviato: 07/10/2024, 17:52
di pietromoscow
Se ti funziona così ok,tienila monitorata sappi che la CO2 va fatta erogare dal basso per evitare dispersioni.
Valvola di non ritorno, impianto CO2
Inviato: 07/10/2024, 18:38
di Nevius
Ti ringrazio, lo sapevo (ma hai fatto bene, non si sa mai.....); immagino che, con la soluzione che ho adottato, la CO2 si misceli con l'acqua all'interno dell'erogatore perchè:
- la CO2 nell'acqua ci è finita, altrimenti il pH non si sarebbe abbassato in 10 minuti;
-ho guardato bene e non si vedono neppure quelle micro bollicine che, nel mio acquario, con il diffusore in funzione, venivano intercettate dal flusso d'acqua degli erogatori e viaggiavano al di sotto della superficie per per poi disperdersi.
Se si confermerà, la trovo un'ottima soluzione perchè elimina, salvo pochi centimetri di tubo, un accessorio in vasca.
Valvola di non ritorno, impianto CO2
Inviato: 08/10/2024, 10:28
di antoninoporretta
Sfortunato due volte tra valvola e diffusore...
Per fortuna è risolto.
Queste valvole a me sono capitate spesso e volentieri difettose ma, alla fine, sono parecchio economiche e già a toccarsi non danno l'idea di qualcosa di realmente professionale o quantomento durevole, però nella maggior parte dei casi sono valide.
Sei incappato nella percentuale della minoranza.