Aiuto riconoscimento alghe
Inviato: 13/10/2024, 12:56
Questa è una bella domanda a cui nn trovo risposta.....
Dentro la vasca sono sicuro che non ho nulla di calcareo perché ogni cosa prima di inserirla è stata provata con muriatico.
Questo leggero intorpidimento è dovuto alla bassa qualità delle foto e soprattutto al fatto che ho attuato una bella potatura importante ed in alcune zone sì è smosso un po' di parte superficiale di ghiaia e nn avendo mai sifonato (sono contro le sifonature estetiche ) questo è il risultato però principalmente l acqua è sempre limpida e se apro il coperchio non c'è nessuna patina oleosa in superficie ed essa emana anche un odore simile al muschio.
A mie spese ho provato che i cambi d'acqua la maggior parte delle volte creano solo danni,quindi devono essere fatti come ultime soluzioni estrme e non credo sia il mio caso perché è vero ho la conducibilità alta però,le piante crescono a bomba e nn presentano segni di sofferenza i volori sono ottimi e abbiamo appurato che sono puntiformi quindi come direbbe qualcuno nel forum l'unica cosa da fare è tenermi le mani in tasca.
Poi se avessi avuto acqua torbida sarebbe stato indice di una probabile esplosione batterica e mi hanno sempre consigliato di aspettare tanti la maggior parte delle volte si risolve da sola.
Come mi è successo ad inizio maturazione e pure quando avevo infestazione di filamentose e ciano l acqua era un po' tordidina,cosa che si è risolta da sola appena sparite le alghe ho avuto un altra volta acqua limpida.
In passato ho speso fior di quattrini e non mi hanno mai risolto niente.quindi sulla questioneaggiunta di batteri ho abbracciato il credo di AF
Questa è una bella domanda a cui nn trovo risposta.....
Dentro la vasca sono sicuro che non ho nulla di calcareo perché ogni cosa prima di inserirla è stata provata con muriatico.
Questo leggero intorpidimento è dovuto alla bassa qualità delle foto e soprattutto al fatto che ho attuato una bella potatura importante ed in alcune zone sì è smosso un po' di parte superficiale di ghiaia e nn avendo mai sifonato (sono contro le sifonature estetiche ) questo è il risultato però principalmente l acqua è sempre limpida e se apro il coperchio non c'è nessuna patina oleosa in superficie ed essa emana anche un odore simile al muschio.
A mie spese ho provato che i cambi d'acqua la maggior parte delle volte creano solo danni,quindi devono essere fatti come ultime soluzioni estrme e non credo sia il mio caso perché è vero ho la conducibilità alta però,le piante crescono a bomba e nn presentano segni di sofferenza i volori sono ottimi e abbiamo appurato che sono puntiformi quindi come direbbe qualcuno nel forum l'unica cosa da fare è tenermi le mani in tasca.
Poi se avessi avuto acqua torbida sarebbe stato indice di una probabile esplosione batterica e mi hanno sempre consigliato di aspettare tanti la maggior parte delle volte si risolve da sola.
Come mi è successo ad inizio maturazione e pure quando avevo infestazione di filamentose e ciano l acqua era un po' tordidina,cosa che si è risolta da sola appena sparite le alghe ho avuto un altra volta acqua limpida.
pietromoscow ha scritto: ↑13/10/2024, 12:19più aggiungerei dei buoni batteri Equo, ho Bio Digest per un mese.
In passato ho speso fior di quattrini e non mi hanno mai risolto niente.quindi sulla questioneaggiunta di batteri ho abbracciato il credo di AF
