Pagina 2 di 4
cubo 10 litri
Inviato: 25/10/2024, 7:42
di minov1972
roby70 ha scritto: ↑24/10/2024, 7:09
minov1972 ha scritto: ↑22/10/2024, 8:28
Ho visto che usano spesso fondi allofani, tipo Tropica Aquarium Soil, ma, ripeto, non vorrei fare errori.
Con le caridina io andrei di un ghiaietto inerte che va bene e ti evita tanti problemi.
minov1972 ha scritto: ↑22/10/2024, 8:28
Un'altra domanda sulla spugna a carbone, va usata sempre o per un periodo, oppure va tolta subito?
Non serve a nulla se non in caso di emergenza.
L'immagine non si vede, prova a caricarla sul forum.
Grazie e per le piante dovrei fertilizzare in colonna, se metto l'inerte? Avrei 70 lumen a litro, circa 0,90 w a litro.
L'acquario è lungo 30, largo 18 e alto 24, circa 12 litri. Lampada LED 11 watt, 840 lumen.
Il compatto che avevo visto ha un LED da 1,9 w su 10 litri, davvero improponibile.
cubo 10 litri
Inviato: 25/10/2024, 14:38
di Scardola
minov1972 ha scritto: ↑25/10/2024, 7:42
Grazie e per le piante dovrei fertilizzare in colonna, se metto l'inerte?
Con così pochi litri e le Neocaridina io consiglierei il Dennerle Nano.
L'ho usato in una vasca da 30 litri anni fa, usando meno delle dosi consigliate, le piante (poco esigenti) crescevano e i gamberetti si moltiplicavano, e rischi di meno di avere scompensi pericolosi come eccessi di nutrienti.
Costa un po' ma forse in una vasca sotto i 30 litri è meno rischioso.
Valuta anche altre alternative comunque (io nella vasca attuale uso EasyLife, potresti valutare il Profito, ma è una vasca più grande).
cubo 10 litri
Inviato: 26/10/2024, 12:49
di minov1972
Scardola ha scritto: ↑25/10/2024, 14:38
minov1972 ha scritto: ↑25/10/2024, 7:42
Grazie e per le piante dovrei fertilizzare in colonna, se metto l'inerte?
Con così pochi litri e le Neocaridina io consiglierei il Dennerle Nano.
L'ho usato in una vasca da 30 litri anni fa, usando meno delle dosi consigliate, le piante (poco esigenti) crescevano e i gamberetti si moltiplicavano, e rischi di meno di avere scompensi pericolosi come eccessi di nutrienti.
Costa un po' ma forse in una vasca sotto i 30 litri è meno rischioso.
Valuta anche altre alternative comunque (io nella vasca attuale uso EasyLife, potresti valutare il Profito, ma è una vasca più grande).
Il rapporto watt/litro è alto, ma non ho modo di mettere la CO
2, può essere un problema?
cubo 10 litri
Inviato: 26/10/2024, 14:07
di roby70
minov1972 ha scritto: ↑26/10/2024, 12:49
Il rapporto watt/litro è alto, ma non ho modo di mettere la CO
2, può essere un problema?
No, non dovrebbe esserlo.
cubo 10 litri
Inviato: 26/10/2024, 15:13
di Scardola
minov1972 ha scritto: ↑26/10/2024, 12:49
Il rapporto watt/litro è alto, ma non ho modo di mettere la CO
2, può essere un problema?
Non credo proprio.
Vedi prima come crescono le piante, al limite puoi mettere piante galleggianti per schermare la luce sul fondo
cubo 10 litri
Inviato: 27/10/2024, 9:11
di minov1972
Cosa ne pensate del filtro a zainetto?
Oase BioStyle Navy 75
Naturalmente al pescaggio aggiungerei una spugna per evitare l'aspirazione delle neocaridine.
cubo 10 litri
Inviato: 27/10/2024, 10:07
di roby70
In 10 litri con solo le caridina del filtro puoi anche farne a meno.
cubo 10 litri
Inviato: 27/10/2024, 11:03
di minov1972
roby70 ha scritto: ↑27/10/2024, 10:07
In 10 litri con solo le caridina del filtro puoi anche farne a meno.
E per muovere un po' l'acqua?
cubo 10 litri
Inviato: 27/10/2024, 14:46
di roby70
Non è che sia obbligatorio farlo. Se proprio vuoi puoi mettere una piccola pompa di movimento
cubo 10 litri
Inviato: 27/10/2024, 17:02
di minov1972
roby70 ha scritto: ↑27/10/2024, 14:46
Non è che sia obbligatorio farlo. Se proprio vuoi puoi mettere una piccola pompa di movimento
Per cortesia mi suggerite un ghiaino che possa andare bene anche per la colonizzazione batterica? Ne ho visti tanti, è difficile scegliere