Pagina 2 di 5
Consigli acquario 150l
Inviato: 18/01/2025, 17:40
di roby70
Se non eroghi CO
2 il KH dovrà stare almeno intorno ai 3. Quindi puoi fare un 30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Poi con foglie di quercia o catappa cerchiamo di far scendere il pH.
Come fondo un qualsiasi fondo inerte va bene; piante quelle che vuoi mettendo anche delle rapide ma niente piante rosse o pratini.
Puoi prendere spunto qui guardando la zona di origine dei pesci:
Piante d'acquario e zone di origine
Sicuramente metterei dei legni
Consigli acquario 150l
Inviato: 18/01/2025, 23:02
di Pablo83
roby70 ha scritto: ↑18/01/2025, 17:40
Quindi puoi fare un 30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Perfetto.
roby70 ha scritto: ↑18/01/2025, 17:40
Come fondo un qualsiasi fondo inerte va bene
Mi potresti fare qualche esempio.
roby70 ha scritto: ↑18/01/2025, 17:40
piante quelle che vuoi mettendo anche delle rapide ma niente piante rosse o pratini.
Puoi prendere spunto qui guardando la zona di origine dei pesci: Piante d'acquario e zone di origine
Allora inizio ad informarmi partendo dall'articolo.
Consigli acquario 150l
Inviato: 19/01/2025, 10:32
di roby70
Pablo83 ha scritto: ↑18/01/2025, 23:02
Mi potresti fare qualche esempio.
ce ne sono molti; nella sezione allestimento c’è all’inizio un topic con i vari fondi consigliati dagli utenti.
Consigli acquario 150l
Inviato: 23/01/2025, 22:37
di Pablo83
Ciao, sto cercando un fondo che non mi alleggerisca troppo il portafoglio... Ho visto in rete questa sabbia di quarzo
Screenshot_20250123-222545_8944430103486202142.webp
Secondo vuoi potrebbe essere idonea?
Se riesco a trovarla in qualche negozio di edilizia faccio la prova con acido muriatico.
Un'altra cosa, nell'acquario che mi hanno regalato c'è già un fondo di ghiaino, ma con gralunometria di 4-5 mm. Se lo lasciassi, dopo aver testato che sia inerte, e mettessi sopra della sabbia o comunque un fondo con gralunometria molto fine?
Consigli acquario 150l
Inviato: 24/01/2025, 8:24
di roby70
Pablo83 ha scritto: ↑23/01/2025, 22:37
Ho visto in rete questa sabbia di quarzo
praticamente è tutto silicio. Sarebbe da testare se è calcarea.
Pablo83 ha scritto: ↑23/01/2025, 22:37
c'è già un fondo di ghiaino, ma con gralunometria di 4-5 mm. Se lo lasciassi, dopo aver testato che sia inerte, e mettessi sopra della sabbia o comunque un fondo con gralunometria molto fine?
Alla fine si mischierebbero quindi meglio che togli il ghiaietto se ti serve avere solo sabbia.
Consigli acquario 150l
Inviato: 24/01/2025, 11:58
di Pablo83
Ok, allora appena riesco a trovare questa sabbia in zona faccio il test con l'acido muriatico.
roby70 ha scritto: ↑24/01/2025, 8:24
Alla fine si mischierebbero quindi meglio che togli il ghiaietto se ti serve avere solo sabbia.
Va bene, era solo per provare a risparmiare in termini di quantitativo di fondo da inserire nel caso fossi costretto ad utilizzare materiale prettamente acquaristico visto che costano uno sproposito... Il fatto di inserire sabbia è legato alla tipologia di pesci con cui vorrei popolare l'acquario, per i quali mi sembra che sia adatta.
Consigli acquario 150l
Inviato: 24/01/2025, 14:19
di roby70
La sabbia quarzifera normalmente va bene ma spesso sono calcaree perchè contengono residui.
Consigli acquario 150l
Inviato: 24/01/2025, 15:55
di Pablo83
roby70 ha scritto: ↑24/01/2025, 14:19
La sabbia quarzifera normalmente va bene ma spesso sono calcaree perchè contengono residui.
Se riesco a trovarla, vedremo il verdetto dell'acido...
Intanto ho anche visto le schede delle
piante.
Per l'acquario ho pensato a queste (non tutte insieme):
Bacopa monnieri, Ceratophyllum submersum, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Hygrophila polysperma, Limnophila sessiliflora, Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana, Vallisneria sp. 'Mini Twister"
Consigli acquario 150l
Inviato: 24/01/2025, 17:38
di roby70
Per le piante direi che va bene, sono un misto tra rapide e lente. Valuta solo le
Allelopatia tra le piante d'acquario
Consigli acquario 150l
Inviato: 27/01/2025, 22:19
di Pablo83
Rieccomi ciao. Ho preso l'acquario, è tenuto veramente bene, però mi sono accorto che le luci non sono LED ma bensì dei tubi fluorescenti del modello più vecchio. Sono due T5 da 24w l'uno e solo su uno c'è scritto 10000k. Visto che ci sono stavo pensando di cambiarli. Con cosa potrei sostituirli? Dato lo spazio ci andrebbe anche la plafoniera LED che avevo descritto nel mio primo post, potrebbe essere un'alternativa?
Per quanto riguarda il fondo non sono riuscito a trovare la sabbia di quarzo di cui avevo scritto per testarla con l'acido, però in compenso sono riuscito a recuperare e pulire quello che era già nell'acquario che da test non risulta calcarea ed è abbastanza fine.