Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 3453
- Messaggi: 3453
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 16/01/2025, 15:51
AngeloLob ha scritto: ↑16/01/2025, 15:49
pensate che avevano calcare che si è sciolto solo dopo e con la presenza della CO
2?
yess
Aggiunto dopo 27 secondi:
AngeloLob ha scritto: ↑16/01/2025, 15:49
per la sabbia, pensate che mi ha venduto una sabbia apparentemente inerte che invece per strani motivi ha presenza calcarea?;
yess
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AngeloLob

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15/01/25, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e sabbia
- Flora: Bucephalandra, Montecarlo, Anubias..
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AngeloLob » 16/01/2025, 18:32
Prima che butto fondo sabbia e rocce..

ho un dubbio. .. il fondo fertile può aumentare il KH? L'ho coperto poco con la sabbia? A questo punto dovrei comprare altra sabbia anche se è un rischio che non sia inerte.. ma sei ditte che il fondo fertile è coperto dalla sabbia in maniera corretta allora posso stare tranquillo al cambio completo di fondo e sabbia.

AngeloLob
-
Rindez
- Messaggi: 3453
- Messaggi: 3453
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 16/01/2025, 18:37
Non credo proprio sia colpa del fertile...i fertili di solito immettono in soluzione azoto,ferro,micro e più probabile che se lo fanno... assorbono calcio e bicarbonati.
Ovviamente dipende da che tipo di fondo sono e da cosa sono composti.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ma io non ho ancora capito se il GH è aumentato anche lui...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AngeloLob

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15/01/25, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e sabbia
- Flora: Bucephalandra, Montecarlo, Anubias..
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AngeloLob » 16/01/2025, 18:46
Si è aumentato anche il GH
AngeloLob
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 16/01/2025, 19:20
Se sulle rocce sei sicuro è la sabbia,da li' non si scappa.
marko66
-
Rindez
- Messaggi: 3453
- Messaggi: 3453
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 16/01/2025, 19:24
marko66 ha scritto: ↑16/01/2025, 19:20
Se sulle rocce sei sicuro è la sabbia,da li' non si scappa.
già già

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 16/01/2025, 19:45
AngeloLob ha scritto: ↑16/01/2025, 15:49
Le roccie, le ho già avute in vasca ma il KH era sempre perfetto.
Allora bisogna escluderle...
AngeloLob ha scritto: ↑16/01/2025, 15:49
-per la sabbia, pensate che mi ha venduto una sabbia apparentemente inerte che invece per strani motivi ha presenza calcarea?;
Per forza di esclusione, si
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
AngeloLob

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15/01/25, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e sabbia
- Flora: Bucephalandra, Montecarlo, Anubias..
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AngeloLob » 16/01/2025, 20:18
In caso dopo il test riporto la sabbia all acquarista dopo i 90 euro spesi, assicurandomi che è inerte.

E lui potrà fare causa al fornitore se vorrà


ti farò i test anche alle rocce. Così da essere completamente sicuro.
Aggiunto dopo 23 minuti 27 secondi:
Test effettuato. Vi ringrazio davvero tanto a tutti

(sabbia calcarea. ) ora che so che è la sabbia. Cosa mi consigliate fare?
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Ho fatto un video ma non me lo fa caricare. Dalla sabbia fuoriuscivano un sacco di bolle, ad un certo punto sembravano patatine fritte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AngeloLob
-
LouisCypher
- Messaggi: 4638
- Messaggi: 4638
- Ringraziato: 1371
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1371
Messaggio
di LouisCypher » 16/01/2025, 20:54
AngeloLob ha scritto: ↑16/01/2025, 20:44
Cosa mi consigliate fare?
Riallestire con qualcosa di davvero inerte

AngeloLob ha scritto: ↑16/01/2025, 20:44
Dalla sabbia fuoriuscivano un sacco di bolle, ad un certo punto sembravano patatine fritte.
Signore e Signori della Corte, abbiamo il colpevole!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Rindez
- Messaggi: 3453
- Messaggi: 3453
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 16/01/2025, 21:00
Evvai

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Leio23 e 11 ospiti