Pagina 2 di 2
Aiuto per identificare Cianobatteri / soluzioni
Inviato: 07/02/2025, 22:29
di Platyno75
Cicciuzzo ha scritto: ↑07/02/2025, 20:08
sbagliando
Il problema è che potrebbero adsorbire sostanze utili e poi di colpo rilasciarle e sarebbe un fattore di instabilità.
Aiuto per identificare Cianobatteri / soluzioni
Inviato: 08/02/2025, 12:06
di Cicciuzzo
Ok, allora il sacchetto nuovo lo tolgo, tanto volevo aprire per aggiungere un po' di siporax (oppure mi sconsigli di aggiungere altri cannolicchi?)
Aiuto per identificare Cianobatteri / soluzioni
Inviato: 08/02/2025, 16:00
di Platyno75
Cicciuzzo ha scritto: ↑07/02/2025, 20:08
UV attiva
Ancora? Perché?
Aiuto per identificare Cianobatteri / soluzioni
Inviato: 08/02/2025, 18:44
di Cicciuzzo
In realtà sia per i carboni che per la lampada uv ho seguito i consigli del negoziante, il quale, fra le altre cose viste le foto della vasca mi consigliava di aggiungere lumache (ma io ho paura per l’axelotl).
Da pochissimo sto iniziando a fare di testa mia, consultandomi con voi qui sul forum.
Quindi faccio domande, per imparare a gestire le vasche.
Al momento ho spento la lampada uv ed i carboni li leverò domani, a che apro il contenitore del filtro esterno, mi cosnsigli di strizzare nuovamente le spugne? E/o aggiungere o cannolicchi?
Grazie sempre
Aiuto per identificare Cianobatteri / soluzioni
Inviato: 08/02/2025, 19:18
di Platyno75
Cicciuzzo ha scritto: ↑08/02/2025, 18:44
cosnsigli di strizzare
Sono intasate?
Cicciuzzo ha scritto: ↑08/02/2025, 18:44
aggiungere o cannolicchi?
Dipende, a volte è rischioso (se aumenta molto la zona di nuova colonizzazione batterica)
Aiuto per identificare Cianobatteri / soluzioni
Inviato: 08/02/2025, 20:18
di Cicciuzzo
Non dovrebbero, la pulizia delle spugne l’ho fatta circa 1 mese fa.
Per i cannolicchi, pensavo potessero aiutare, visto che in teoria l’eden 511 con un acquario da 120litri è al limite
Aggiunto dopo 55 secondi:
Non dovrebbero, la pulizia delle spugne l’ho fatta circa 1 mese fa.
Per i cannolicchi, pensavo potessero aiutare, visto che in teoria l’eden 511 con un acquario da 120litri è al limite
Aiuto per identificare Cianobatteri / soluzioni
Inviato: 11/02/2025, 9:10
di Cicciuzzo
Buon giorno a tutti,
Aggiornamento, dopo la pulizia del fine settimana, il cambio d’acqua di 20litri ed i consigli di @
Platyno75 a livello di dinoflagellati o cianobatteri non mi sembra di vedere nuove formazioni reticolate; ma potrebbe essere un'impressione e magari servono più giorni.
Invece sono preoccupato per il flusso d’acqua nuovamente con la sola pompa del filtro esterno il flusso sulla spray bar sta calando in modo evidente.
Non credo che sia sensato pulire nuovamente le spugne, piuttosto credo che l’eden sia troppo al limite. Secondo voi è sensato accendere nuovamente la seconda pompa (che potrebbe essere la causa dell’infestazione, visto il cambio di flusso) oppure seriamente pensare a cambiare il filtro con uno più potente (es. askoll pratiko 200)?
Aiuto per identificare Cianobatteri / soluzioni
Inviato: 11/02/2025, 21:48
di Platyno75
Prova a chiedere consiglio in tecnica. L'ideale è un filtro dimensionato correttamente che riduca davvero al minimo gli interventi di manutenzione.
Aiuto per identificare Cianobatteri / soluzioni
Inviato: 11/02/2025, 23:18
di Cicciuzzo
Platyno75 ha scritto: ↑11/02/2025, 21:48
Prova a chiedere consiglio in tecnica. L'ideale è un filtro dimensionato correttamente che riduca davvero al minimo gli interventi di manutenzione.
Concordo con te, in effetti avevo fatto un topic :
tecnica-dell-acquario-f15/consiglio-fil ... 13984.html purtroppo non ha riscosso molto successo!