Pagina 2 di 6

Nitrati che si azzerano giornalmente

Inviato: 06/02/2025, 22:03
di Giulio89

Nitrati che si azzerano giornalmente

Inviato: 07/02/2025, 13:29
di Giulio89
Oggi non si sono azzerati, sono andati a 10 ,ma in compenso non rilevo piu traccia di fosfati.

Nitrati che si azzerano giornalmente

Inviato: 08/02/2025, 8:06
di Marta
Sì  @Giulio89  eccomi

Giulio89 ha scritto:
06/02/2025, 17:21
fondo fertile + ghiaia inerte amtra altezza circa 10 cm .
Che fondo fertile?

Giulio89 ha scritto:
06/02/2025, 17:21
75% rubinetto
Potresti trovare le analisi del tuo comune? Solitamente le trovi sul sito del gestore. 

Giulio89 ha scritto:
06/02/2025, 17:21
In questi 40 giorni ho cambiato 40 litri dopo la maturazione , e 20 litri una settimana fa ,
Con demineralizzata?

Giulio89 ha scritto:
06/02/2025, 17:21
Lo scopo é di arrivare a fare circa 1 cambio al mese
È tanto, eh.

Giulio89 ha scritto:
06/02/2025, 17:21
KH 4 ma punto al prossimo cambio di raggiungere il 3 per riuscire a dare meno bolle di CO2.
Lo capisco, ma la CO2 ha senso solo se data nella giusta quantità (perché è un fertilizzante).
Il pH è un effetto secondario.
Con kh4 la concentrazione ottimale sarà tra pH 6,8 e 6,6.
Con kh3 la concentrazione ottimale è con pH tra 6,7 e 6,5. 
Ora ne stai comunque dando poca, il KH non c'entra. 

Giulio89 ha scritto:
06/02/2025, 17:21
uno che dovrebbe essere carbonio
Questo lo puoi smdismettere. Eroghi già carbonio.

Giulio89 ha scritto:
06/02/2025, 17:21
uno che lega i fosfati da mettere solo prima del cambio d acqua
E a che ti serve, scusa?

Giulio89 ha scritto:
06/02/2025, 17:21
questi prodotti
Non li conosco. Ti danno delle composizioni? Per capire cosa contengono e come usarli.

Giulio89 ha scritto:
06/02/2025, 17:21
Un po di foto
La vasca è molto bella. Io non esagererei con la fertilizzazione, soprattutto del potassio. 

Giulio89 ha scritto:
07/02/2025, 13:29
Oggi non si sono azzerati, sono andati a 10 ,ma in compenso non rilevo piu traccia di fosfati
Io non mi fisserei troppo sui numeri (a meno che non salgano troppo) e fertilizzerei (azoto e fosforo) settimanalmente. 
Ferro e micro (che prenderei separati dai macro) una volta o due al mese alternandoli.
Se poi il ferro dovesse servire di più si vedrà.
Il potassio è il magnesio li darei solo in caso di palese richiesta delle piante o caldo di GH (per il magnesio) e conducibilità (che ora va bene, ma non è che sia bassissima).
 
 
 

Nitrati che si azzerano giornalmente

Inviato: 08/02/2025, 11:49
di Giulio89
Allora @Marta :

-Il fondo fertile sono due miscelati uno é il jbl acqua basic e l altro é il secchiello giallo della sera

- I cambi si li sto facendo per il momento con acqua demineralizzata per abbassare le durezze e avere il pH un po piu manovrabile per la CO2.

- I cambi d acqua una volta al mese é tanto? nel senso che dovrei cambiarla piu spesso?

- Discorso CO2, come ho scritto in altri post non riesco a schiodare il pH, il test a reagente in vasca mi da che la concentrazione é corretta, ma il pH é stabile a 7,4 se dovessi portarlo come dici tu a 6,8 probabilmente da 40 bolle dovrei passare a 80 , e mi sembrano veramente tante .

- Il prodotto al carbonio me l hanno regalato come tutti gli altri i miei genitori, se é il sostitutivo della CO2 allora lo posso usare nel piccolo askoll che li non erogo nulla.Giusto per non buttarlo.

-Quello dei fosfati é compreso nella linea dei prodotti, e dice prima di cambiare l acqua ,dovrebbe legare i fosfati per poi eliminarli con il cambio.

Ti allego le foto dei prodotti che ti dicevo cosi mi dici tu come potresti impostare una sorta di fertilizzazione.
Stamattina ho comprato il test per l ammonio e mi risultano a 0

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Dimenticavo i valori della rete, solitamente con il piccolo acquario preparo la tanica da 20 litri con 60% rubinetto e 40% demineralizzata , ora con questo grande sto effettuando solo con demineralizzata per il discorso CO2,poi passerò alla stessa miscela

Nitrati che si azzerano giornalmente

Inviato: 08/02/2025, 14:09
di Marta
​​
Giulio89 ha scritto:
08/02/2025, 11:53
I cambi d acqua una volta al mese é tanto? nel senso che dovrei cambiarla piu spesso?
:)) ma no, il contrario! Meno cambi e meglio è. O, per la precisione, si dovrebbe cambiare solo al bisogno.
Minor cambi vuol dire meno spreco di acqua, meno spreco di fertilizzanti e meno sconqyasso per la vasca.
Se una vasca va bene, a che scopo fare cambi?

Giulio89 ha scritto:
08/02/2025, 11:53
40 bolle
In 130 netti non è che siano poi tante. Potresti provare a vedere con 60 bpm ma ricorda che la concentrazione di CO2 in acqua non dipende mica solo da quanta ne eroghi.
Il tipo di diffusore (quindi la micronizzazione delle bolle), la superficie dell'acqua, la posizione del diffusore ecc... influiscono sulla permanenza della CO2 in acqua. Ed è la permanenza (che si traduce nell'effetto acidificante) del gas in acqua che conta più di tutto.

Giulio89 ha scritto:
08/02/2025, 11:53
é il sostitutivo della CO2 allora lo posso usare nel piccolo askoll che li non erogo nulla.Giusto per non buttarlo
Non esattamente. In realtà la glutaraldeide (che poi è un potente disinfettante) viene usata perché è un blando alghicida e, suppongo, si voglia sfruttare la sua idrolisi in acqua (immagino rilasci del carbonio). Ma non è CO2 liquida né la può sostituire come tale. 
È solo una trovata pubblicitaria. 
Qui puoi approfondire: ​https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/


Giulio89 ha scritto:
08/02/2025, 11:53
Quello dei fosfati é compreso nella linea dei prodotti, e dice prima di cambiare l acqua ,dovrebbe legare i fosfati per poi eliminarli con il cambio.
Sì, ho capito. Ma la mia domanda resta: perché li vuoi eliminare??
Sono fondamentali le per le piante è, prima che diventino tossici per la fauna, dovrebbero raggiungere livelli mai visti.
Voglio dire, che senso ha dare fosforo una volta a settimana se poi li vuoi eliminare a fine mese?
 
Fertilizzare non vuol dire rovesciare tutto in vasca e poi far un cambio a fine mese, magari usando resine anti nitrati e fosfati perché sono saliti troppo. 

Giulio89 ha scritto:
08/02/2025, 11:53
cosi mi dici tu come potresti impostare una sorta di fertilizzazione.
In realtà se usi prodotti commerciali dovresti seguire le loro indicazioni. 
Tra l'altro questi io non li ho mai sentiti. 
Da quel che leggo sono abbastanza blandi ma meglio così. Di buono è che Macro elementi (azoto, fosforo, potassio e magnesio) sono separati dai Micro (ferro, boro, zinco, Manganese ecc...). 
Il prodotto per il solo azoto non leggo bene ma credo sia un normale nitrato *di cosa non si sa) con urea. 
Mi fa ridere che specifichi che garantisce che non venga liberata ammoniaca. L'urea, in acqua, si degrada in ammonio e CO2.
E l'ammonio, a pH superiori a 7-7,5 (condizione piuttosto comune nei normali acquari) si trasforma in ammoniaca.
 
Comunque non ti spaventare. È sempre la dose che fa il veleno. Immagino che ai dosaggi che suggeriscono non ci sono problemi.
 
 

 

 
 

Nitrati che si azzerano giornalmente

Inviato: 08/02/2025, 14:19
di Giulio89
Allora per la CO2, dici di andare a 60 anche se il test a reagente in vasca é già corretto? aggiungo che la erogo 24 ore su 24, e avevo gia pubblicato un video sul erogazione, si trova in tecnica .
Quindi settimanalmente tu dici di usare il prodotto per l azoto e domani mi arriva quello del solo fosforo , mentre una vola ogni 15 giorni prima micro e dopo altri 15 giorni i macro , mentre per i flaconi di solo potassio e solo ferro, solo al occorrenza?

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Il prodotto per l azoto con urea, l ho gia utilizzato 5/6 volte ed effettivamente stamattina l ammonio era a 0, forse é vero che non la faccia salire

Nitrati che si azzerano giornalmente

Inviato: 08/02/2025, 14:31
di Marta

Giulio89 ha scritto:
08/02/2025, 14:22
Allora per la CO2, dici di andare a 60 anche se il test a reagente in vasca é già corretto?
Non mi ricordo che pH hai attualmente. KH è 4, giusto?

Giulio89 ha scritto:
08/02/2025, 14:22
Quindi settimanalmente tu dici di usare il prodotto per l azoto e domani mi arriva quello del solo fosforo , mentre una vola ogni 15 giorni prima micro e dopo altri 15 giorni i macro , mentre per i flaconi di solo potassio e solo ferro, solo al occorrenza?
Beh, dipende da quello che vuoi. Se vuoi tenere NO3- e PO43- ad un certo livello, sì. 
Comunque anche su quei prodotti c'è scritto di usarli solo se servono.

Giulio89 ha scritto:
08/02/2025, 14:22
ho gia utilizzato 5/6 volte ed effettivamente stamattina l ammonio era a 0, forse é vero che non la faccia salire
Bisognerebbe capire quanto ne introduci col dosaggio consigliato. Inoltre calcola che, se la dose non è eccessiva, le piante se lo spazzolano ben prima che tu possa rilevarlo.

 

Nitrati che si azzerano giornalmente

Inviato: 08/02/2025, 14:39
di Giulio89
pH 7,4 di giorno e 7,3 a luci spente.
Non mi interessano i numeri come dici tu, vorrei solo avere delle belle piante tutto qui 😁

Nitrati che si azzerano giornalmente

Inviato: 09/02/2025, 12:16
di Marta

Giulio89 ha scritto:
08/02/2025, 14:39
pH 7,4 di giorno e 7,3 a luci spente.
Con il KH che hai vuol dire che hai poca CO2 in acqua.
Per raggiungere la concentrazione ottimale il pH dovrebbe stare tra 6,8 e 6,6 stai quasi 1 punto sopra, il che vuol dire che la CO2 non è efficiente.
O la aumenti o vediamo cos'è che non funziona a dovere. Il KH puoi pure abbassarlo, per carità, ma il suo effetto tampone non è così rilevante sulla CO2 come lo è invece in caso degli acidificanti naturali come foglie di catappa, torba ecc...
 

 

Nitrati che si azzerano giornalmente

Inviato: 09/02/2025, 12:36
di Giulio89
Stamattina dopo una notte e un pomeriggio a 60 bolle al minuto i pesci boccheggiavano,e ho perso 3 rasbore e il pH era andato a 7,3, non so se dovessi spingere ancora, penso di perdere altri pesci