Pagina 2 di 2

Consiglio filtro

Inviato: 11/03/2025, 13:09
di CristinaTonetta

Monica ha scritto:
11/03/2025, 12:11
Mi spiace ragazzi ma di filtri non ci capisco proprio nulla e nemmeno di oranda... Praticamente utile come un maglione a luglio 😂

😂

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:

Fabryfabry80 ha scritto:
11/03/2025, 10:39
Non conosco il filtro in questione,credo che quello da 100 o 200 litri sarà troppo grande per starci nella tua vasca,in genere oltre la pompa cambi anche la dimensione del filtro in base ai litri …
Ho guardato le dimensioni il tuo e’alto 20 cm,il 100 e’ alto 27 e il 200 alto 33 cm
A guardare il disegno dei ricambi,non sono previsti cannolicchi,sembra progettato più per un filtraggio meccanico e non biologico

La mia vasca è alta circa 50 cm. Ho visto tanti vani per le spugne ne toglierò una e la sostituirlo con siporax perché più piccoline dei cannolicchi. Devo solo capire se pompa max 100 o pompa max 200. Sporcano come sei bisonti i miei due amati Oranda.😂

Aggiunto dopo 3 minuti :

GranPa ha scritto:
11/03/2025, 10:46
CristinaTonetta ha scritto:
11/03/2025, 10:19
​Non ho la possibilità di mettere un filtro esterno, sto valutando per un oase plus, perché va in un angolo ed è facile la manutenzione. Sono solo perplessa perché anche questo filtro ha solo spugne, secondo te si può sostituire una delle 3 con cannolicchi? Poi prendo quello per vasca da 100 l o 200 l? Grazie

io nel mio (un 50) ho inserito i cannolicchi nel settore in basso, coperti con un sottile strato di spugna e ho lasciato la sua spugna fine in quello superiore vicino alla girante.
Non ho idea di quanto "sporchino" gli oranda e di quanta corrente abbiano bisogno: questi sono i fattori determinanti per la tua scelta finale, ma ti conviene attendere risposta da chi ha conoscenza di quei pesciotti

forse @Monica o @Fiamma ?

EDIT
Fabryfabry80 ha scritto:
11/03/2025, 10:39
Ho guardato le dimensioni il tuo e’alto 20 cm,il 100 e’ alto 27 e il 200 alto 33 cm
A guardare il disegno dei ricambi,non sono previsti cannolicchi,sembra progettato più per un filtraggio meccanico e non biologico

l'acquario in questione dovrebbe essere alto 51, tolti 10 cm tra fondo e coperchio dovrebbero restarne una 40ina scarsa e ci dovrebbero stare quei filtri

Grazie GranPa. 
Edit 
I miei amati Oranda sporcano come bisonti😂😂😂

Consiglio filtro

Inviato: 11/03/2025, 13:33
di Fabryfabry80
Gli oranda sono tra i pesci che sporcano e crescono di più…per quello proponevo un filtro esterno,ma nn puoi usarlo…
A breve purtroppo dovrai o dargli una vasca più grande o cambiare fauna 

Consiglio filtro

Inviato: 11/03/2025, 15:38
di CristinaTonetta

Fabryfabry80 ha scritto:
11/03/2025, 13:33
Gli oranda sono tra i pesci che sporcano e crescono di più…per quello proponevo un filtro esterno,ma nn puoi usarlo…
A breve purtroppo dovrai o dargli una vasca più grande o cambiare fauna

Quando cresceranno ancora ci penserò a sostituirla. Prima erano in un 60 l a dicembre li ho sistemati in 80 l. Per favore mi consigli se prendere il filtro per 100 l o 200 l della oase? Ci stanno tutti e due. Grazie

Consiglio filtro

Inviato: 11/03/2025, 16:05
di Fabryfabry80
Tra i due non cambia molto a livello di litri ora filtrati,il 200 ti porta via ulteriore spazio in vasca 
Non conosco quei filtri interni,se hai idea già di cambiare vasca più avanti stai nel mezzo,non vorrei che il 200 in una vasca piccola abbia troppa portata e avresti effetto fiume in vasca con correnti forti 

Consiglio filtro

Inviato: 11/03/2025, 16:38
di Will74
Se posso... a me sembrano dei bei margniffoni ​ :)) , grande per grande IO, metterei una black box con la pompa regolata al minimo, almeno mi porta via solo 8cm. IMHO

Consiglio filtro

Inviato: 11/03/2025, 20:07
di Fiamma
Quoto ​Will74,
L'ideale sarebbe un esterno, io non li uso ma uso i Bioflow Juwel che hanno un sacco di posto per i cannolicchi, ma vanno incollati al vetro, e ormai l'acquario è pieno ​ :-??

Consiglio filtro

Inviato: 12/03/2025, 11:49
di CristinaTonetta

Fabryfabry80 ha scritto:
11/03/2025, 16:05
Tra i due non cambia molto a livello di litri ora filtrati,il 200 ti porta via ulteriore spazio in vasca
Non conosco quei filtri interni,se hai idea già di cambiare vasca più avanti stai nel mezzo,non vorrei che il 200 in una vasca piccola abbia troppa portata e avresti effetto fiume in vasca con correnti forti

Grazie 😘 

Aggiunto dopo 15 minuti 20 secondi:

Fiamma ha scritto:
11/03/2025, 20:07
Quoto ​Will74,
L'ideale sarebbe un esterno, io non li uso ma uso i Bioflow Juwel che hanno un sacco di posto per i cannolicchi, ma vanno incollati al vetro, e ormai l'acquario è pieno ​ :-??

Grazie 😘