Glowfish, si o no?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Glowfish, si o no?

Messaggio di Matias » 15/03/2025, 20:27


cicerchia80 ha scritto:
15/03/2025, 18:01
Però un altro dubbio che mi pongo é che non trovino predatori
​ ...:-??
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Glowfish, si o no?

Messaggio di Scardola » 16/03/2025, 18:36


cicerchia80 ha scritto:
15/03/2025, 18:01
Eagle ha scritto:
15/03/2025, 16:36
Neanche io, pensavo che quel gene fosse recessivo ma più di una persona mi ha detto di averli fatti accoppiare con i conspecifici
...io l'unica che ho letto un cininin di tara la farei, poi po' esse tutto🤔
Però un altro dubbio che mi pongo é che non trovino predatori

Idem, l'articolo è un po' troppo semplice. Dice che hanno trovato Danio rerio "glowfish" in natura soprattutto perché fuggiti da allevamenti. Il fatto che siano glow non sembra avere nulla a che fare col fatto che siano invasivi, il problema è che sono Danio rerio, specie indistruttibile e adattabile. Il problema del gene "glowfish" nel caso in questione sembra piuttosto essere che sono talmente richiesti dall'acquariofilia tamarra che anche in Brasile li allevano a vagonate e finiscono nei fossi. Su mille che scappano non vuoi che qualcuno sopravviva?
Fossero stati i Danio rerio normali forse non ci sarebbe stata tutta questa richiesta e meno fughe.
La notizia sembra essere semmai che con tutte le specie famose provenienti dal Sudamerica, la richiesta di pesci fosforescenti sia tale che li allevano anche in Brasile.
 
Mi risulta che in Brasile abbiano avuto problemi di infestazioni da alloctoni anche con altre specie sudamericane non OGM.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Eagle (16/03/2025, 22:39)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Glowfish, si o no?

Messaggio di Scardola » 17/03/2025, 15:14


Matias ha scritto:
15/03/2025, 20:27

cicerchia80 ha scritto:
15/03/2025, 18:01
Però un altro dubbio che mi pongo é che non trovino predatori
​ ...:-??
This study aimed to evaluate the distribution, trophic ecology, and reproductive condition of the non-native TZF in headwater creeks located in the largest Brazilian ornamental aquaculture center.
Sono nei dintorni del più grande centro di allevamento di pesci ornamentali del Brasile, probabilmente scappa tanta di quella roba che qualcuno sopravvive per forza, anche fossero predati il 99% di quelli che evadono.

https://www.tandfonline.com/doi/full/10 ... 21.2024054
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Glowfish, si o no?

Messaggio di Matias » 17/03/2025, 18:44

Il fatto è che mi viene difficile pensare che riescano a sopravvivere abbastanza da riprodursi... E anche se ne scappassero sempre molti (cosa che improbabile, qualche fuga ci sta ma fino ad un certo punto, non di certo così tante da aumentare di molto la popolazione), vorrebbe dire che chi sopravvive riesce anche a riprodursi, perché il numero è in aumento. Poi per carità, tutto possibile​ :D
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Glowfish, si o no?

Messaggio di Scardola » 20/03/2025, 17:19


Matias ha scritto:
17/03/2025, 18:44
Il fatto è che mi viene difficile pensare che riescano a sopravvivere abbastanza da riprodursi... E anche se ne scappassero sempre molti (cosa che improbabile, qualche fuga ci sta ma fino ad un certo punto, non di certo così tante da aumentare di molto la popolazione), vorrebbe dire che chi sopravvive riesce anche a riprodursi, perché il numero è in aumento. Poi per carità, tutto possibile​ :D

Ho provato a leggermi tutto l'articolo. Non è chiaro quanti ne sopravvivano, li hanno trovati in ruscelletti (creek) nei dintorni di un mega allevamento di pesci ornamentali. Probabile che nei piccoli ruscelli abbiano meno competizione da parte dei predatori.
Sono soprattutto i GlowFish verdi, e per quanto fluorescenti mi sembra più plausibile che si mimetizzino meglio di quelli fuxia o viola (per quanto, ricordiamoci che in Brasile vivono anche Neon e Cardinali e altri pesci naturalmente coloratissimi). Comunque sono più piccoli e meno prolifici dei Danio rerio tenuti in cattività. E spiegano che hanno anche trovato i Danio rerio con colorazione normale, quindi che siano OGM o non OGM il problema è proprio che sono Danio rerio. Oltre ad aver trovato altre specie aliene.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Glowfish, si o no?

Messaggio di Matias » 21/03/2025, 0:18


Scardola ha scritto:
20/03/2025, 17:19
Sono soprattutto i GlowFish verdi, e per quanto fluorescenti mi sembra più plausibile che si mimetizzino meglio di quelli fuxia o viola (
Sono d'accordo 

Scardola ha scritto:
20/03/2025, 17:19
ricordiamoci che in Brasile vivono anche Neon e Cardinali e altri pesci naturalmente coloratissimi
Pur vero, ma parliamo di specie che al di là della colorazione di sono evolute in quel determinato ambiente... E se vogliamo parlare della colorazione nello specifico, idem, si è sicuramente evoluta per un motivo. Interessante anche notare che altri pesci non imparentati minimamente col loro l'abbiamo sviluppata, in particolare mi vengono in mente i Sundadanio (similissimi ai Paracheirodon simulans nello specifico).​
Scardola ha scritto:
20/03/2025, 17:19
Danio rerio
Che di per sé come sappiamo è una specie adattabile, forse il ciprinide più adattabile (dopo i carassi direi) disponibile in acquariofila.

 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Glowfish, si o no?

Messaggio di Certcertsin » 21/03/2025, 7:01

Faccio una domanda stupida e chiedo scusa.
Ma a proposito di essere predati, non è che avrebbero in natura vita ancora più difficile avendo addosso il giubbino catarifrangente?
Magari no perché i pesci vedono in modo diverso?
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:

Scardola ha scritto:
20/03/2025, 17:19
Sono soprattutto i GlowFish verdi, e per quanto fluorescenti mi sembra più plausibile che si mimetizzino meglio di quelli fuxia o viola (per quanto, ricordiamoci che in Brasile vivono anche Neon e Cardinali e altri pesci naturalmente coloratissimi).

Ecco avevi già risposto.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Glowfish, si o no?

Messaggio di Scardola » 21/03/2025, 11:07


Matias ha scritto:
21/03/2025, 0:18
Che di per sé come sappiamo è una specie adattabile, forse il ciprinide più adattabile (dopo i carassi direi) disponibile in acquariofila.

Ma poi come purtroppo sappiamo tutti c'è proprio il fattore di vantaggio che hanno alcune specie alloctone. Lo abbiamo visto in Italia col boccalone (black bass), il persico sole, il siluro, la Pseudorasbora, i Procambarus, recentemente il famigerato granchio blu, e tanti altri... Se becchi la specie adattabile è in grado di sopravvivere e rimpiazzare le specie autoctone che in teoria sarebbero dovute essere più adattate all'ambiente, o anche se non fa sfaceli si ricava la sua nicchia.
 

Matias ha scritto:
21/03/2025, 0:18
Scardola ha scritto: ↑
ieri, 17:19
Sono soprattutto i GlowFish verdi, e per quanto fluorescenti mi sembra più plausibile che si mimetizzino meglio di quelli fuxia o viola (
Sono d'accordo
Leggendo meglio l'articolo della ricerca originale, mi sembra che il testo sia stato redatto con un bias verso il fatto che si parli di Danio OGM. Si parla quasi solamente della variante verde e di quello non modificato, poi verso le conclusioni si dice che "C'è il pericolo che anche le varianti gialla, arancio, viola possano adattarsi". Il che mi fa pensare che praticamente abbiano trovato piccole popolazioni riproduttive solo della variante verde, e che insistano sul fatto che sono OGM senza una particolare ragione.
Secondo me il pericolo è dovuto al fatto che si tratta di una specie alloctona (aliena per dirla volgarmente) molto adattabile che rischia di provocare scompensi nella biodiversità locale. Che sia OGM non è direttamente un fattore di rischio.
Lo è indirettamente perché la disponibilità delle colorazioni fluo ha creato un picco di domanda per gli allevamenti intensivi di pesci ornamentali, da cui è aumentato il rischio di fuga.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Eagle (21/03/2025, 18:16)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Glowfish, si o no?

Messaggio di Fabryfabry80 » 25/03/2025, 12:14

Quando ero ragazzino nel 93 presi il primo acquario e i primi pesci furono dei tetra credo che si trovavano ovunque colorati artificialmente…
Lo scoprii anni dopo che erano artificiali e infatti sparirono per fortuna dai negozi..
Avevo 12 anni e me li rifilavano sempre…oggi non li avrei mai presi .
Erano così foto presa dalla rete 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Glowfish, si o no?

Messaggio di cicerchia80 » 25/03/2025, 13:56

Fabryfabry80 ha scritto:
25/03/2025, 12:14
Lo scoprii anni dopo che erano artificiali e inf
non sono tetra, ma Chanda ranga (ora Parambassis ranga
Quel colore che vedi gli viene iniettato in maniera atroce, i Glowfish sono OGM (organismi geneticamente modificati)

Scardola ha scritto:
21/03/2025, 11:07
Che sia OGM non è direttamente un fattore di rischio.
Certcertsin ha scritto:
21/03/2025, 7:03
Faccio una domanda stupida e chiedo scusa.
Ma a proposito di essere predati, non è che avrebbero in natura vita ancora più difficile avendo addosso il giubbino catarifrangente?
beh tanto stupida non é, anzi...me la sono posta anche io
Mentre i neon usano il "banco" come meccanismo di difesa per dissuadere i predatori, ai Dario dovrebbe fregar ben poco di compattarsi per sembrare più grossi (scusate il termine strafalcionistico)
A meno che non si siano già evoluti in tal senso... ovviamente sono ironico su questo 😆
Ma secondo me hanno fatto un articolo per deviare l'attenzione sul focus del problema
Il rilascio di specie aliene, a prescindere il colore
Un po' come quando dicono che un extracomunitario ha commesso un crimine, se non fosse extracomunitario non avrebbe fatto notizia
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti