Pagina 2 di 3

Nuova ripartenza!!

Inviato: 15/04/2025, 10:49
di Aibalit
​​
roby70 ha scritto:
15/04/2025, 9:52

Più è fine meglio è. A meno che non metti dei cory tipo i pigmaeus che allora non gli interessa il fondo ma con questi degli altri ci metterei gli Hemigrammus o i neon.
Ok, hai qualcosa da consigliarmi, nero o comunque scuro e non proprio sabbia? Se no cerco e vedo di selezionare qualcosa di papabile. Quali caratteristiche diciamo chimiche devo badare per le tipologie di pesci che sto valutando?
 
roby70 ha scritto:
15/04/2025, 9:52
​ Secondo me troppi.. meglio un gruppo unico grande che due piccoli.
Peccato! Non c'è possibilità di avere due specie sopra e due sotto? Magari una da branco tipo i neon e una che sta bene solo in due esemplari? Una coppia di guppy?
C'è modo di avere almeno tre diversi pesci?

roby70 ha scritto:
15/04/2025, 9:52
Non compatibili tra loro, hanno esigenze diverse.
Scusa quali sono gli incompatibili tra i quattro? Per il fondo gli otocinclus sarebbero meglio?

Sempre grazie per il tempo che dedicate a noi principianti!!

Nuova ripartenza!!

Inviato: 15/04/2025, 13:37
di roby70

Aibalit ha scritto:
15/04/2025, 10:49
Ok, hai qualcosa da consigliarmi, nero o comunque scuro e non proprio sabbia?

nella sezione allestimento, in alto c'è un topic con le varie recensioni degli utenti sui fondi. Puoi dare un'occhiata li per iniziare.
 

Aibalit ha scritto:
15/04/2025, 10:49
Peccato! Non c'è possibilità di avere due specie sopra e due sotto? Magari una da branco tipo i neon e una che sta bene solo in due esemplari? Una coppia di guppy?
C'è modo di avere almeno tre diversi pesci?

Non è che non si possono avere... è solo che per 60 litri troppi pesci diversi secondo me non ci stanno bene.
Volendo puoi fare neon, guppy e cory ma considera che i guppy in breve riempiono l'acquario.
 

Aibalit ha scritto:
15/04/2025, 10:49
Scusa quali sono gli incompatibili tra i quattro?

i neon stanno bene con i cory, le rasbora con i pangio. I primi due vivono bene in acqua un pò mossa e con temperature non troppo alte, i secondi il contrario.
 

Aibalit ha scritto:
15/04/2025, 10:49
Per il fondo gli otocinclus sarebbero meglio?

Questi però vanno messi in acquari ben maturi, prima di 6/8 mesi non li metterei.

Nuova ripartenza!!

Inviato: 20/04/2025, 2:15
di Aibalit
Ecco, ho riempito la vasca.
Ho messo una base del fondo nero che avevo e ho aggiunto uno strato di finitura con ghiaino di quarzo più fine e rotondo per i Cory.
Nel filtro ho messo i cannolicchi Siporax Mini, e per ora ho inserito due piante a crescita rapida, una Limnophila sessiliflora e una Hygrophila Polysperma Sunset.
Vorrei aggiungerne almeno una terza che abbia foglie lanceolate per completare lo sfondo. Poi ho quelle recuperate dal vecchio acquario che sono da mettere più in primo piano.
L'acqua è 1/3 di rubinetto e 2/3 osmotica.

WhatsApp Image 2025-04-20 at 01.24.59.webp

WhatsApp Image 2025-04-20 at 01.24.59(1).webp

WhatsApp Image 2025-04-20 at 01.25.00.webp

 

Nuova ripartenza!!

Inviato: 20/04/2025, 9:21
di roby70

Aibalit ha scritto:
20/04/2025, 2:15
L'acqua è 1/3 di rubinetto e 2/3 osmotica.

avevi calcolato GH e KH dell’acqua di rubinetto con i valori delle analisi?

Nuova ripartenza!!

Inviato: 21/04/2025, 18:17
di Aibalit

roby70 ha scritto:
20/04/2025, 9:21

avevi calcolato GH e KH dell’acqua di rubinetto con i valori delle analisi?
Si, dalle analisi del gestore viene
GH=15,5
KH=8,8
pH=7,5
 

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
questo è il fondo...

WhatsApp Image 2025-04-21 at 18.21.14.webp

WhatsApp Image 2025-04-21 at 18.21.15.webp

WhatsApp Image 2025-04-21 at 18.21.15(1).webp

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Due domande:
- lo scaldino posso lasciarlo spento in questa fase?
- Io ho le striscette per fare i test, ma ho capito che non sono attendibili. Nel frattempo ho comperato questo:
Schermata 2025-04-21 alle 18.24.49.webp
Oltre a ciò, per quali test in provetta è bene spendere denari?

Grazie ancora!

Nuova ripartenza!!

Inviato: 21/04/2025, 21:22
di Aibalit
Ho fatto il test con la striscetta e i risultati sono questi:

Nitrato > 14
Nitrito > 0,02
GH > 5
KH > 19
pH > 8,7
CL2 > 0,0
Diossido di carbonio > 1
 

Nuova ripartenza!!

Inviato: 22/04/2025, 9:38
di roby70
Avendo usato 1/3 di rubinetto e il resto osmosi dovresti avere KH 3 e GH 5; con le strisce il GH torna il KH no a meno che a casa tua non hai un addolcitore per l'acqua che esce dal rubinetto.
In qualsiasi caso almeno per GH, KH ti consiglio di prendere i test a reagenti (per il pH hai già preso quello elettronico). Per NO2- e NO3- usa le strisce o prendi i reagenti anche per loro.
 

Aibalit ha scritto:
21/04/2025, 18:26
questo è il fondo...

hai testato che non sia calcareo?
 

Aibalit ha scritto:
21/04/2025, 18:26
- lo scaldino posso lasciarlo spento in questa fase?

Si anche se una temperatura intorno ai 25/26 gradi aiuta la maturazione.
 

Aibalit ha scritto:
21/04/2025, 21:22
Nitrato > 14
Nitrito > 0,02

questi due non mi tornano molto; hai messo qualche prodotto?
 
 
 

Nuova ripartenza!!

Inviato: 22/04/2025, 11:43
di Aibalit

roby70 ha scritto:
22/04/2025, 9:38
Avendo usato 1/3 di rubinetto e il resto osmosi dovresti avere KH 3 e GH 5; con le strisce il GH torna il KH no a meno che a casa tua non hai un addolcitore per l'acqua che esce dal rubinetto.
In qualsiasi caso almeno per GH, KH ti consiglio di prendere i test a reagenti (per il pH hai già preso quello elettronico). Per NO2- e NO3- usa le strisce o prendi i reagenti anche per loro.
Stasera provo a fare il medesimo test a striscette sull'acqua che esce dal rubinetto. Con il senno di poi potevo anche farlo sulla osmotica che ho acquistato.....
Allora compro i test a reagenti per GH e KH.


roby70 ha scritto:
22/04/2025, 9:38
hai testato che non sia calcareo?
No, mi sono fidato delle diciture scritte dal produttore.
Come faccio a testare che non sia calcareo? Ne ho ancora e potrei farlo....


roby70 ha scritto:
22/04/2025, 9:38
Si anche se una temperatura intorno ai 25/26 gradi aiuta la maturazione.
Ok, allora lo accendo a quella temperatura.
Con il tester che ho comperato poi potrò verificare la temperatura.


roby70 ha scritto:
22/04/2025, 9:38
questi due non mi tornano molto; hai messo qualche prodotto?
No, a parte ciò che sta nel filtro non ho aggiunto nulla.
Cosa ci leggi di strano?
Può centrare il fondo che viene dal vecchio acquario dove c'era anche il fondo fertilizzante? Io ho lavato con impegno quel fondo, ma una certa quantità, poca, di elementi del colore del fondo fertilizzante sono rimasti. Li ho visti perchè il resto del fondo era nero. Ora non si vedono perchè il tutto è coperto dal nuovo fondo tutto bello nero.



 

Nuova ripartenza!!

Inviato: 22/04/2025, 12:52
di roby70

Aibalit ha scritto:
22/04/2025, 11:43
Come faccio a testare che non sia calcareo? Ne ho ancora e potrei farlo....

Ne prendi un pochino e ci versi sopra dell'acido muriatico (che vendono a pochi euro); se frigge è calcareo.
 

Aibalit ha scritto:
22/04/2025, 11:43
Cosa ci leggi di strano?

che non siano a 0 ma può essere il discorso del fondo che dici dopo
 
 

Nuova ripartenza!!

Inviato: 22/04/2025, 23:24
di Aibalit
Eccomi, ho fatto il test con le striscette sull'acqua del rubinetto di casa, e questi i risultati:
WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.58.02.webp

Ho anche testato il fondo con l'acido muriatrico e non frigge!