Aquariofilo seminuovo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Zakalwe
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/04/25, 14:27

Aquariofilo seminuovo

Messaggio di Zakalwe » 29/04/2025, 14:19

​​
roby70 ha scritto:
29/04/2025, 13:34
alla fine con che acqua hai riempito? il fondo hai testato che non sia calcareo

ho messo acqua del sindaco del comune vicino :)
alle misurazioni con le strip avevo più o meno GH 4 e KH 3. Il fondo ho usato il manado, che dovrebbe essere inerte ma alzare inizialmente il KH, se ho capito bene. Non ho misurato ieri sera perché anche usando la busta mentre riempivo, si è comunque alzato un po' di pulviscolo. In serata se l'acqua sarà chiara rifarò le misurazioni. Purtroppo non avrò il conduttivimetro perché il corriere ha consegnato, sbagliando, solo il pacco col manado e non l'altro, tempo un paio di giorni e dovrebbe ripassare.. ​ :-??
L'unica cosa che mi ha un po' perplesso è che mettendo 8 cm di fondo, come consigliato un po' ovunque, viene un bello spessore. Bello nel senso di tanto :D ma immagino che ci farò l'occhio.
Oggi pulirò il filtro (messo solo perlon e spugna grossa per ora) e inserirò gli strati corretti, vorrei iniziare ad inserire alcune piante, vediamo in negozio cosa trovo..
Per la pietra, verificherò con l'acido. Però il fatto che spolveri non so...magari la inserisco quando avrò valori un po' più stabili di durezza per vedere se può rilasciare qualcosa..troppo prudente?
PS: ho modificato il filtro bioflow come nel tutorial, veramente ben fatto (il tutorial). Se qualcuno avesse dubbi o timori nell'affrontare questo lavoretto fai da te, fidatevi che se sono riuscito io allora è veramente semplice.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43757
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aquariofilo seminuovo

Messaggio di roby70 » 30/04/2025, 8:40


Zakalwe ha scritto:
29/04/2025, 14:19
ho messo acqua del sindaco del comune vicino

per sicurezza recupera le analisi complete del gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
 

Zakalwe ha scritto:
29/04/2025, 14:19
ma alzare inizialmente il KH,

alza il GH.
 

Zakalwe ha scritto:
29/04/2025, 14:19
è che mettendo 8 cm di fondo

sono tanti, bastavano 4/5 al massimo.
 

Zakalwe ha scritto:
29/04/2025, 14:19
se può rilasciare qualcosa..troppo prudente?

se non è calcarea non rilascia nulla, devi testarla per saperlo.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zakalwe
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/04/25, 14:27

Aquariofilo seminuovo

Messaggio di Zakalwe » 30/04/2025, 9:21

roby70 ha scritto:
30/04/2025, 8:40
per sicurezza recupera le analisi complete del gestore e riportale qui che le vediamo assieme
Durezza 9 (gradi francesi)
pH 6,8
Conducibilità 289
Calcio 19
Magnesio 11
Potassio 2,2
Sodio 26
Nitriti <0,05
 
Ieri sera ho testato l'acqua. Al momento ho
pH 6,8
GH 7
KH 4
NO2- 15
NO3- 0

roby70 ha scritto:
30/04/2025, 8:40
sono tanti, bastavano 4/5 al massimo.

se non fa troppo casino provo a toglierne un po' allora​ - edit: no, ho provato, alza un macello di polvere. 
roby70 ha scritto:
30/04/2025, 8:40
se non è calcarea non rilascia nulla, devi testarla per saperlo
recupero l'acido e aggiorno.
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43757
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aquariofilo seminuovo

Messaggio di roby70 » 30/04/2025, 14:12


Zakalwe ha scritto:
30/04/2025, 9:21
Durezza 9 (gradi francesi)
pH 6,8
Conducibilità 289
Calcio 19
Magnesio 11
Potassio 2,2
Sodio 26
Nitriti <0,05

il sodio è alto. i bicarbonati non ci sono? comunque puoi calcolarti il GH con i valori che hai messo così lo confrontiamo con quello dei test, qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zakalwe
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/04/25, 14:27

Aquariofilo seminuovo

Messaggio di Zakalwe » 30/04/2025, 15:40

sul sito del comune non c'è il dato sui bicarbonati. le analisi sul sito di culligan per quel comune riportano però Bicarbonati 77
Quindi, se i calcoli sono giusti:
KH 3,5
GH 5,2
 
Convertendo i gradi francesi della durezza in GH verrebbe anche qui intorno al 5 (5,04).
 
Il sodio in effetti è un po' alto, che mi converrebbe fare? Teoricamente dovrei fare un cambio parziale con acqua che abbia valori simili come durezze ma sodio bassissimo, giusto? Oppure non so..oggi avrei voluto iniziare a mettere qualche pianta, ma a questo punto aspetto un attimo. Preferisco andare piano ma non fare disastri.
Grazie intanto per le risposte :)
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43757
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aquariofilo seminuovo

Messaggio di roby70 » 01/05/2025, 9:16


Zakalwe ha scritto:
30/04/2025, 15:40
Il sodio in effetti è un po' alto, che mi converrebbe fare?
Andrebbe dimezzato almeno. Userei acqua d’osmosi o demineralizzata così abbassi anche le durezze 

Zakalwe ha scritto:
30/04/2025, 15:40
le analisi sul sito di culligan

non sono affidabili. Calcola solo il GH con i valori del gestore non di culligan.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zakalwe
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/04/25, 14:27

Aquariofilo seminuovo

Messaggio di Zakalwe » 03/05/2025, 14:22

Aggiornamento:
Ho tolto 60 litri e li ho sostituiti con 60 di osmotica, sperando che sistemi il problema del sodio.
Ho inserito anche le piante iniziali.
I valori dell'acqua attuali sono 
pH 6.8
GH 7
KH 4
NO2- 10
NO3- 0
 
Ho un grosso dubbio sulla disposizione, più che altro sul filtro. Ho direzionato il getto verso il vetro, ma mi sembra che crei comunque una corrente piuttosto forte, infatti le piantine lì vicino mi sembra che si curvino in modo un po' innaturale...si sistemeranno crescendo (si spera) o devo spostarle/fare altre modifiche?
Aggiungo foto. Fatta dopo aver piantumato, devo ancora togliere un po' di sassolini che si sono alzati, e l'acqua è ovviamente un po' torbida, ma mi premeva capire subito se il filtro può essere un problema. Mi resta da aggiungere una pianta in primo piano (pensavo bucephalandra, ma non era disponibile oggi) e almeno una pietra un po' più grande (potrei aggiungere quella di qualche messaggio indietro, non sono convinto al 100% che ci stia esteticamente).
Detto questo, se avete suggerimenti, critiche (siate buoni, sono nuovo) o idee, sarebbe sicuramente di aiuto.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43757
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aquariofilo seminuovo

Messaggio di roby70 » 03/05/2025, 14:58

Il filtro è regolabile? Se si mettilo al minimo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zakalwe
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/04/25, 14:27

Aquariofilo seminuovo

Messaggio di Zakalwe » 03/05/2025, 18:49


roby70 ha scritto:
03/05/2025, 14:58
Il filtro è regolabile? Se si mettilo al minimo

Eh...mi sa di no..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43757
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aquariofilo seminuovo

Messaggio di roby70 » 04/05/2025, 10:18

Puoi allora cercare di allungare un tubo in uscita con dei raccordi e fare tipo spraybar. Comunque con il tempo il flusso diminuisce, mettilo intanto magari che vada contro al vetro 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti