Esperimento walstad

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Esperimento walstad

Messaggio di Cerbero98 » ieri, 12:20


Spumafire ha scritto:
ieri, 6:57
Al massimo la togli,però secondo me ci vuole​

Direi di sì, soprattutto se lo dovessi spostare in casa. E poi vederlo illuminato è tutta un'altra cosa! 🤣 
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5012
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Esperimento walstad

Messaggio di Spumafire » ieri, 13:59


Cerbero98 ha scritto:
ieri, 12:20
Direi di sì, soprattutto se lo dovessi spostare in casa. E poi vederlo illuminato è tutta un'altra cosa!

più che altro,tieni monitorate le alghe,se dovessero cominciare,abbassa l’intensità luminosa ​ ;)

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Esperimento walstad

Messaggio di Cerbero98 » ieri, 22:11

Ma certo, vediamo come evolve. Al momento comunque alghe non ce ne sono.
Secondo te dovrei nutrire ogni tanto le lumache? Non credo alla lunga abbiano tanto da mangiare, a meno che non muoiano altre piante​ ​ :))
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5012
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Esperimento walstad

Messaggio di Spumafire » oggi, 6:55


Cerbero98 ha scritto:
ieri, 22:11
Secondo te dovrei nutrire ogni tanto le lumache? Non credo alla lunga abbiano tanto da mangiare, a meno che non muoiano altre piante​

Esatto,i detriti delle piante sono ottimo cibo per loro.
Se vuoi però puoi implementare con qualche verdura​ :)
Tipo tagli una rondella di zucchina e la metti in vasca,poi il giorno dopo la togli staccando le chiocciole.
Anche un pizzichino di granulare in alternativa.
Ma secondo me non serve​ ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Esperimento walstad

Messaggio di cicerchia80 » oggi, 7:32

Pensieri cosi a braccio
Nel metodo Walstad, é preferibile avere acqua dura (le piante ricaveranno la CO2 da li)
Inoltre ci sono una serie di fattori da considerare
L'acqua di rete anche se non ne avesse, ha una minima parte di silicati, che a loro volta si trasfomano in diatomee che sono parte alimentare di batteri e co
Oltre a tutta una serie di micro-elementi che in acqua pura non hai
Quanto meno metti un po' di mangime allora, che si ricaveranno da li
Ma il vaso é tappato?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti