Pagina 2 di 3
Consigli test pH
Inviato: 01/05/2025, 11:26
di raffyluci
Rindez ha scritto: ↑01/05/2025, 10:14
raffyluci ha scritto: ↑01/05/2025, 9:46
Probabilmente è dovuto al fatto che ho mosso l’acqua con l’aratore.
cazzarola...ok.
Il pH ci mette un pò a stabilizzarsi...se usi l'areatore non puoi pretendere di fare misurazioni significative se non lasci la.vasca prima stabilizzarsi dopo lo spegnimento dell'aereatore.
Alla 13esima e' diventata sul verdino e questa e' alla 14esima goccia con 10 ml di acqua; quindi presumo che sia 7
Rindez ha scritto: ↑01/05/2025, 10:14
Il pH ci mette un pò a stabilizzarsi...se usi l'areatore non puoi pretendere di fare misurazioni significative se non lasci la.vasca prima stabilizzarsi dopo lo spegnimento dell'aereatore
Allora oggi pomeriggio rimisuro il pH per capire come sto messo dato che stanotte per sicurezza ho lasciato l'aereatore al minimo visto che come ti dissi ieri, li vidi un po' sofferenti.
Calcola che ho la pompa del filtro a 3/4cm sotto il pelo d'acqua quindi la superficie si muove molto poco... l'ho fatto per evitare che le galleggianti vengano sballottate per tutta la vasca.
Per stare tranquillo sugli sbalzi del pH che ne pensi se alzassi il pH a tipo 7 e poi inserissi la torba nel filtro che mi aiuta a riabbassarlo e tenerlo stabile?
Consigli test pH
Inviato: 01/05/2025, 11:50
di Rindez
Con un.KH tra 3 e 4 il pH già è stabile a dovere.
Sempre che il.valore misurato sia corretto e non come quello del GH (che ora sappiamo essere 7).
altra domanda....che fondo hai?.
Per quello che riguarda i guppy...no. preoccuparti sono dei carrarmati e vivono anche a pH che in acquario manco riusciamo ad arrivarci per quanto basso.
Consigli test pH
Inviato: 01/05/2025, 12:08
di lucazio00
raffyluci ha scritto: ↑30/04/2025, 12:34
alla luce di cio' secondo voi la rilevazione degli NO
2- con le striscette e' valida oppure devo passare al reagente anche per quello?
Preferisco sempre il test a gocce! Dovrebbe conservarsi meglio ed essere più preciso!
Consigli test pH
Inviato: 01/05/2025, 14:24
di raffyluci
Rindez ha scritto: ↑01/05/2025, 11:50
Sempre che il.valore misurato sia corretto e non come quello del GH
il pH dovrebbe essere giusto, l’ho misurato con quello della jbl che mi avevate consigliato
Rindez ha scritto: ↑01/05/2025, 11:50
che fondo hai
sabbia dell’amtra
Consigli test pH
Inviato: 01/05/2025, 15:56
di Rindez
raffyluci ha scritto: ↑01/05/2025, 14:24
il pH dovrebbe essere giusto
infatti mi riferivo al KH

.
Consigli test pH
Inviato: 01/05/2025, 16:20
di raffyluci
Rindez ha scritto: ↑01/05/2025, 15:56
infatti mi riferivo al KH
Nono il KH è sicuro giusto, la colorazione è chiara
Consigli test pH
Inviato: 01/05/2025, 16:35
di Rindez
Bene allora se hai un KH tra 3 e 4 non preoccuparti troppo del pH non crea problemi se ha degli sbalzi tra notte e giorno(anzi è fisiologico e sarebbe preoccupante il.contrario).
ti faccio.un.altra domanda che ora che sappiamo avere GH 7...sorge spontanea.
La conducibilità che hai indicato essere 410 di TDS...sono realmente TDS o microSimems?
Perché la.differenza sarebbe notevole.
Consigli test pH
Inviato: 01/05/2025, 22:08
di lucazio00
raffyluci ha scritto: ↑30/04/2025, 20:30
ho iniziato a vedere i guppy sofferenti e i cory salire molto spesso a galla per prendere aria
Ci sono nitriti NO
2-?
Consigli test pH
Inviato: 02/05/2025, 0:22
di raffyluci
Rindez ha scritto: ↑01/05/2025, 16:35
a conducibilità che hai indicato essere 410 di TDS...sono realmente TDS o microSimem
sisi sono microsimens
Aggiunto dopo 59 secondi:
lucazio00 ha scritto: ↑01/05/2025, 22:08
raffyluci ha scritto: ↑30/04/2025, 20:30
ho iniziato a vedere i guppy sofferenti e i cory salire molto spesso a galla per prendere aria
Ci sono nitriti NO
2-?
Dalle striscette mi dice 0. Calcola che il filtro nuovo l’ho fatto girare insieme per 30 giorni col vecchio che era maturo da un’anno e più
Consigli test pH
Inviato: 02/05/2025, 20:26
di raffyluci
Rindez ha scritto: ↑01/05/2025, 16:35
non preoccuparti troppo del pH non crea problemi se ha degli sbalzi tra notte e giorno
Ho controllato ora il pH dell'acqua che e' stata senza areatore quasi un giorno intero quindi questo dovrebbe essere il valore stabile ovvero 6.2, cosa veramente assurda dato che non ho nulla che dovrebbe farmelo avere cosi' basso (ho testato per sicurezza con l'acido la sabbia e ovviamente non sfrigola nulla).
Siccome sono 4/5 mesi che combatto con uno strano prurito dei guppy sulla sabbia, non vorrei che sia proprio questo il motivo dato che le ho provate tutte (col vostro aiuto) sale, tremazol ecc ma niente ha avuto effetto.
Ho la torba super peat della sera nel caso potesse servire in qualche modo.