Valutazione cambi e fertilizzazione
Inviato: 29/04/2025, 15:28
120litri netti
L’acqua osmotica ne la produco io.
quindi 30 litri ( 12l di rubinetto e 18l di osmosi) con aggiunta di 6,5ml di potassio PMDD su 30 litri mi da 20,68mg/l. Giusto?
si portando il ferro a circa 0,5/1 e il fosforo a 1 per poi vedere come riavvia e la vasca.
sì giusto e secondo me riportandola o portandola a regime I ciano se ne vanno.
Correggimi se sbaglio!
Certcertsin ha scritto: ↑29/04/2025, 8:13La tua vasca quanti litri netti è che così continuo con il ragionamento
120litri netti
L’acqua osmotica ne la produco io.
Certcertsin ha scritto: ↑29/04/2025, 8:13Io se non hai problema a reperire acqua osmotica farei 60 osmotica e 40 rubinetto
quindi 30 litri ( 12l di rubinetto e 18l di osmosi) con aggiunta di 6,5ml di potassio PMDD su 30 litri mi da 20,68mg/l. Giusto?
si portando il ferro a circa 0,5/1 e il fosforo a 1 per poi vedere come riavvia e la vasca.
Certcertsin ha scritto: ↑29/04/2025, 8:13Se ho capito la domanda può essere una delle strade per "riequilibrare" gli elementi in vasca.
sì giusto e secondo me riportandola o portandola a regime I ciano se ne vanno.
Correggimi se sbaglio!