Pagina 2 di 3
Strane alghe in acquario, scure
Inviato: 04/05/2025, 19:16
di Lenry99
Ilenib82 ha scritto: ↑04/05/2025, 19:03
tenerla a bada
Ok perfetto chiedi se hai bisogno




Strane alghe in acquario, scure
Inviato: 04/05/2025, 23:43
di Lenry99
Ilenib82 ha scritto: ↑04/05/2025, 18:03
bicolore la tengo circa 8 ore al giorno ( 4 luce bianca e 4 luce blu )
Scusami ma visto che parliamo di tenerla a bada, mi dai qualche info in più sulla plafoniera? Marca, modello.
Ti faccio questa domanda perché la plafo potrebbe essere un ulteriore problema. (Si possono spegnere i LED blu?)
Hai qualche test? Perche prima o poi ti serviranno.
Quando cambierai acquario fatti aiutare in allestimento ti daranno ottimi consigli e partiresti con il piede giusto



Strane alghe in acquario, scure
Inviato: 05/05/2025, 3:44
di Ilenib82
In realtà la plafoniera è unica e l'interruttore da una parte accende la luce blu e dall'altra quella bianca. Avendo comprato un acquario " starter kit " della Tetra per principianti, onestamente mi sono fidata del rivenditore per l'acquisto. Ormai sono un paio di anni che ce l'ho e solo ora ho questo tipo di problema. Non vorrei invece che fosse l'ossigenatore

Inizialmente lo usavo solo col caldo, ma ora vedo che il pesce sta meglio se ce l'ha sempre e quindi lo tengo fisso, anche in inverno
Strane alghe in acquario, scure
Inviato: 05/05/2025, 8:00
di Lenry99
Ilenib82 ha scritto: ↑05/05/2025, 3:44
vorrei invece che fosse l'ossigenatore
Non credo e non credo sia nemmeno la luce. Tieni tutto così e se usa ogni tanto h2o2 se vedi che crescono troppo.
Devi solo resistere per tre mesi.
Hai già deciso quale acquario prenderai?
Strane alghe in acquario, scure
Inviato: 05/05/2025, 10:52
di Andcost
Ilenib82 ha scritto: ↑04/05/2025, 18:03
La luce bicolore la tengo circa 8 ore al giorno ( 4 luce bianca e 4 luce blu ).
4 ore la luce bianca e 4 la blu?
Ilenib82 ha scritto: ↑04/05/2025, 18:03
ho un sifone a pompetta a mano per il fondo
Ok la pulizia ma non andare in profondità, limitati a pulire la superficie. Così non intacchi i batteri che si trovano nel fondo.
Lenry99 ha scritto: ↑04/05/2025, 17:46
Se si e vuoi provare puoi spegnere il filtro per 30 minuti e spruzzare 3/4 ml su un singolo ciuffo vedrai che inizia a friggere e dopo un po' cambia colore, significa che l' alga sta morendo
Tutto giusto però io questa operazione la farei solo sulla pianta. Altrimenti non si risolve nulla nell'immediato.
Ilenib82 ha scritto: ↑04/05/2025, 17:28
Ecco a voi un paio di foto, spero si riesca a capire
Essendo la maggior parte delle alghe sugli arredi puoi fare così:
1) togli gli arredi dalla vasca;
2) immergili in una bacinella con acqua e candeggina (proporzioni 1l di acqua-50ml di candeggina. 100ml se vuoi fare prima);
3) attendi che diventino rosse/bianche le alghe;
4) lava sotto acqua corrente tutto e in modo accurato;
5) riposiziona in vasca gli arredi.
Nel frattempo puoi trattare la pianta, come ti è stato detto, con acqua ossigenata.
Ricorda però che è momentaneo e, quasi sicuramente, potranno riapparire le alghe. Quando allestirai il nuovo acquario apri un topic in allestimento così da partire col piede giusto!
P.s. In che modo pulisci il filtro?
Strane alghe in acquario, scure
Inviato: 05/05/2025, 20:45
di Ilenib82
Il filtro è uno semplice, di quelli col carbone attivo, una volta al mese lo sfilo dal blocco pompa e lo cambio.
Ogni 3 mesi pulisco il blocco pompa con l'acqua dell'acquario che cambio.
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Sì, ho già un' idea ben chiara dell'acquario nuovo, ne approfitto anche per acquistare il mobile, che abbia un minimo di contenitore per tutto il necessario per pulizia/manutenzione/ alimentazione.Lo acquisterò online
Strane alghe in acquario, scure
Inviato: 05/05/2025, 21:17
di Lenry99
Andcost ha scritto: ↑05/05/2025, 10:52
Quando allestirai il nuovo acquario apri un topic in allestimento così da partire col piede giusto!
Quoto! Fatti aiutare.
Strane alghe in acquario, scure
Inviato: 05/05/2025, 21:51
di Ilenib82
Sicuramente, anche perché sarebbe la prima esperienza con uno così grande, anche solo per allestirlo, tra fondo, piante e decorazioni.


Strane alghe in acquario, scure
Inviato: 05/05/2025, 21:53
di Andcost
Ilenib82 ha scritto: ↑05/05/2025, 20:48
Il filtro è uno semplice, di quelli col carbone attivo, una volta al mese lo sfilo dal blocco pompa e lo cambio.
Solo spugne?
Te lo chiedo perché solitamente i filtri hanno una parte biologia composta dai cannolicchi ed una parte meccanica composta da spugne e lana di perlon.
Diciamo che i cannolicchi, solitamente, sono nella parte più bassa e non andrebbero toccati.
Le spugne sarebbero da pulire solo se noti un flusso più lento del filtro. La lana di perlon invece la puoi cambiare quando è sporca.
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ilenib82 ha scritto: ↑05/05/2025, 21:51
Sicuramente, anche perché sarebbe la prima esperienza con uno così grande, anche solo per allestirlo, tra fondo, piante e decorazioni.

Paradossalmente è più semplice gestire un acquario grande rispetto ad uno piccolo

Strane alghe in acquario, scure
Inviato: 05/05/2025, 22:06
di Ilenib82
È solo un filtro con carbone attivo, senza cannolicchi. So che questi ultimi non bisogna toccarli.
È un acquario per principianti, quindi con manutenzione piuttosto semplice
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Sì, mi hanno detto che è più gestibile grande e credo anche che sia più semplice la pulizia, anche solo per muoversi all'interno. Il 30 litri è veramente complesso perché appunto gli spazi sono più ridotti e si fa fatica a pulire il meglio possibile