Pagina 2 di 3

Ho un problema con il fondo allofano

Inviato: 12/08/2025, 19:58
di Rindez
Quoto tutti e tre i colleghi.
Se scegli quel fondo(sconsigliato), i valori che avrai in vasca non saranno mai quelli che vuoi, se non snaturando il.fondo per quello che è...e per quello che  si sceglie.
Tu vuoi saturarlo per avere un KH di 4, pH di 6,5...quando lui invece farà di tutto per contrastarti.
Poi riuscirci, ma ti perderai gran parte delle caratteristiche per cui quei fondi vengono scelti.
Alta capacità di scambio con la colonna e disponibilità di nutrienti a tutta vasca anche solo fertilizzando in colonna.
Per saturarlo(vivamente sconsigliato) comunque non puoi usare sali da ricostruzione, al massimo acqua di rete di durezza idonea.
Se usi sali fai gravi danni in ben poco tempo.
Se vuoi usarlo per come andrebbe usato, cioè avere un acqua molto acida(tra il 5,8...6,0), con tutte le complicanze che comunque ne possono derivare...noi siamo qui.
PS: non siamo contrari agli allofani...io ne ho nella maggioranza delle vasche...e anche tutti gli altri che ti hanno risposto se non ne hanno al momento ci sono sicuramente passati.​ :D.
 

Ho un problema con il fondo allofano

Inviato: 12/08/2025, 21:06
di cicerchia80
Rindez ha scritto:
12/08/2025, 19:58
se non ne hanno al momento ci sono sicuramente passati
akadama per sempre (e non è un film degli Avengers)

Betta42 ha scritto:
12/08/2025, 16:44
e io in quel momento dovrò continuare ad aggiungere i sali finché il fondo non sarà saturo e quindi non assorbirà più i carbonati?
no ...dovrai fare cambi per integrare quello che il fondo sta assorbendo, fino a quando non si esaurirà, ovvero perderà la sua caratteristica principale

... scusate se mi sono sovrapposto
Rindez ha scritto:
12/08/2025, 19:58
Se vuoi usarlo per come andrebbe usato, cioè avere un acqua molto acida(tra il 5,8...6,0), con tutte le complicanze che comunque ne possono derivare...noi siamo qui.
C'è da dire che il betta non si offenderebbe per amor del vero
Poi in così pochi litri non mi sento nemmeno di provare a consigliarti il PMDD, ma prendi un commerciale e ti aiuti con gli stick NPK, oppure un all-in-one
In tutto questo non ho capito se useremo CO2

Ho un problema con il fondo allofano

Inviato: 12/08/2025, 21:10
di Rindez

cicerchia80 ha scritto:
12/08/2025, 21:06
Poi in così pochi litri non mi sento nemmeno di provare a consigliarti il PMDD,

si infatti...rischi di complicarti la vita. Un tutto in uno decente, e al massimo fosforo a parte.

Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
12/08/2025, 21:06
akadama

crespi...arriva con brt​ :D

Ho un problema con il fondo allofano

Inviato: 13/08/2025, 21:48
di Betta42
Ciao scusate la disinformazione ma cosa è il PMDD?

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Fuori dall'argomento PMDD se ho capito bene io per saturare il fondo dovrò continuare a fare cambi con osmotica  ricostruita con i sali è giusto?

Ho un problema con il fondo allofano

Inviato: 14/08/2025, 0:10
di Spumafire

Betta42 ha scritto:
13/08/2025, 21:54
Ciao scusate la disinformazione ma cosa è il PMDD?

https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Qui è spiegato bene​ :D
Betta42 ha scritto:
13/08/2025, 21:54
Fuori dall'argomento PMDD se ho capito bene io per saturare il fondo dovrò continuare a fare cambi con osmotica  ricostruita con i sali è giusto?

Il userei acqua di rubinetto,ma prima se riesci posta i valori​ ;) ​​​​​​​

Ho un problema con il fondo allofano

Inviato: 14/08/2025, 16:56
di Betta42
Ok grazie ho letto l'articolo ma io già possiedo una buona base di fertilizzanti seachem 
Fluorish
Fluoris potassium
Fluorish trace
Fluorish iron 
Fluorish excel 
Quindi penso che non mi serva il pmdd
 

Aggiunto dopo 53 secondi:
Comunque non posso dire i valori perchè non ho ancora allestito la vasca

Ho un problema con il fondo allofano

Inviato: 14/08/2025, 17:00
di Betta42
Poi una piccola domanda se il fondo allofano quando assorbe dei nutrimenti come potassio ferro ecc poi li rilascia lentamente e io quindi ho paura che quando mi assorbire I carbonati nel tempo me li rilascia in acqua e alzarmi il KH  ?
 

Ho un problema con il fondo allofano

Inviato: 14/08/2025, 17:02
di Betta42
Spumafire, io dovrò mettere solo acqua di rubinetto oppure acqua di rubinetto tagliata con osmotica?

Ho un problema con il fondo allofano

Inviato: 14/08/2025, 18:20
di Rindez

Betta42 ha scritto:
14/08/2025, 17:00
io quindi ho paura che quando mi assorbire I carbonati nel tempo me li rilascia in acqua e alzarmi il KH  ?

questo no, i bicarbonati non le assorbe, ne assorbe il contrione e i bicarbonati diventano acqua e CO2.
 

Ho un problema con il fondo allofano

Inviato: 15/08/2025, 8:37
di Spumafire

Betta42 ha scritto:
14/08/2025, 17:02
io dovrò mettere solo acqua di rubinetto oppure acqua di rubinetto tagliata con osmotica?

Scusa il ritardo,ma tra ieri e l’altro ieri sono stati giorni impegnativi ​ ​ x_x
 
Servirebbe sapere i valori della tua acqua di rete,li puoi trovare facilmente sul web o sulla bolletta,da qui potremmo sapere se e quanta acqua utilizzare.
 
Di solito si consiglia di tagliare l’acqua di rete con osmosi in una determinata percentuale,ma prima bisogna appunto sapere i valori ​ :)