Rieccomi! Sto ragionando sulla realizzazione degli alberi.
Ponendo come base che, fattore estetico a parte, le piante che andrei a mettere hanno bisogno di luce e in particolare sono piante a stelo e pure esigenti, ho scartato l'idea di usare dei legni "pieni" o anche i tipici bonsai per acquario.
L'idea sarebbe quindi quella di realizzare dei "tronchi paravento" di forma semicircolare, vuoti al loro interno, a cui applicare dei legni veri, sottili e ramificati, per simulare la chioma su cui avvolgere le piante (un po' come si fa per i rampicanti), in modo tale che guardando dal vetro, vedrebbe il tronco e la chioma, senza sacrificare la pianta e l'estetica finale.
Sarei quindi arrivata a due possibili soluzioni:
1 - trovare e farsi tagliare a misura delle canne di bamboo con diametri differenti a seconda della larghezza del tronco, andare ad applicarvi in cima le ramaglie incollandole con attack, colla epossidica o silicone e incollando alla base qualcosa che faccia peso, da interrare nel fondo, poi eventualmente rifinire con colori acrilici tipo Tamya e plastivel o lasciare al naturale in base all'effetto.
2 - Tecnica mista: Prendere il milliput terracotta, creare un foglio di circa mezzo centimetro di spessore e dare la forma del tronco che si desidera realizzare utilizzando un tubolare pieno come appoggio. Applicare nella parte alta le ramaglie di legno a simulare la chioma, integrandole nel milliput ancora non solido. Lasciare solidificare il tutto e poi o lasciare così o dipingere come sopra.
Prima di mettermi ad armeggiare, tra le due che dovrebbero essere entrambe sicure per l'acquario, secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore?