Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
 Cryptocoryne Crispatula
 Nymphoide
 Anubias
 Microsorum vari
 Hygrophila polysperma
 Nimphaea Tiger
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Coppia Apistogramma Cacautoides
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 10/10/2025, 23:04
			
			
			
			
			Ciao @
Duca77 , scusa se ti disturbo ancora. Ho recuperato da un allevamento fidato un altro maschio per l'acquario circa due settimane fa. Arrivato bello e in salute, si è creato subito la sua tana e viveva normalmente senza conflitti con altri pesci o con le femmine.
Ieri spuntano ancora un paio di quei puntini e stasera lo trovo morto, l'ho osservato bene e sembra che la pelle in quel punto dove erano spuntati i punti si sia proprio tolta.
Le femmine della stessa specie stanno tutte benissimo belle gialle e nessuna altra specie presenta quel sintomo.
Perchè mi succede solo ai maschi? Dici che può essere una femmina troppo aggressiva?
Vorrei anche provare magari a cambiare allevamento ma non conosco bene le policy, mi consiglieresti come procedere?
Grazie mille!!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
  
- Messaggi:  9133
- Messaggi: 9133
- Ringraziato: 1874 
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
 Ceratophyllum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Muschio di Giava
 Felce di Giava
 Pistia
 Cabomba Furcata
 Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
 Physa
 Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
 Riscaldatore Tetra 50W
 5 rocce
 1 legno
 1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
 Fondo quarzite inerte
 Filtro Pratiko 300
 Riscaldatore 200 Watt askoll
 LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
 CO2  askoll ricaricabile
 6 Ventoline
 Flora:
 Anubias barteri nana
 Echinodorus bleheri
 Muschio di Java
 Riccia fluitans
 Ceratophylum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Felce di Java
 Cabomba Furcata
 Pistia
 Ludwigia Repens
 Hydrophila Polysperma
 Rotula Rotundifolia.
 Lemna minor
 Fauna 10/11/2020
 Planorbarius
 Physa
 Endler Tiger
 5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
 Fondo Tetra Substrate
 Riscaldatore 50 Watt
 Plafoniera 1100 lumen
 2 radici
 Flora:
 Muschio di Java
 Felce di Java
 Pistia
 Lemna minor
 Pothos emerso
 Fauna
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    675 
- 
    Grazie ricevuti:
    1874 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 10/10/2025, 23:29
			
			
			
			
			Aspetta che ti chiamo @
scheccia  che è più esperto dei nani di me.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Duca77 per il messaggio: 
- Ricciooo (11/10/2025, 2:41)
 
	 
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
  
- Messaggi:  9133
- Messaggi: 9133
- Ringraziato: 1874 
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
 Ceratophyllum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Muschio di Giava
 Felce di Giava
 Pistia
 Cabomba Furcata
 Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
 Physa
 Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
 Riscaldatore Tetra 50W
 5 rocce
 1 legno
 1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
 Fondo quarzite inerte
 Filtro Pratiko 300
 Riscaldatore 200 Watt askoll
 LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
 CO2  askoll ricaricabile
 6 Ventoline
 Flora:
 Anubias barteri nana
 Echinodorus bleheri
 Muschio di Java
 Riccia fluitans
 Ceratophylum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Felce di Java
 Cabomba Furcata
 Pistia
 Ludwigia Repens
 Hydrophila Polysperma
 Rotula Rotundifolia.
 Lemna minor
 Fauna 10/11/2020
 Planorbarius
 Physa
 Endler Tiger
 5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
 Fondo Tetra Substrate
 Riscaldatore 50 Watt
 Plafoniera 1100 lumen
 2 radici
 Flora:
 Muschio di Java
 Felce di Java
 Pistia
 Lemna minor
 Pothos emerso
 Fauna
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    675 
- 
    Grazie ricevuti:
    1874 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 11/10/2025, 17:22
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 11/10/2025, 17:26
			
			
			
			
			
Ricciooo ha scritto: ↑10/10/2025, 23:04
Ciao @
Duca77 , scusa se ti disturbo ancora. Ho recuperato da un allevamento fidato un altro maschio per l'acquario circa due settimane fa. Arrivato bello e in salute, si è creato subito la sua tana e viveva normalmente senza conflitti con altri pesci o con le femmine.
Ieri spuntano ancora un paio di quei puntini e stasera lo trovo morto, l'ho osservato bene e sembra che la pelle in quel punto dove erano spuntati i punti si sia proprio tolta.
Le femmine della stessa specie stanno tutte benissimo belle gialle e nessuna altra specie presenta quel sintomo.
Perchè mi succede solo ai maschi? Dici che può essere una femmina troppo aggressiva?
Vorrei anche provare magari a cambiare allevamento ma non conosco bene le policy, mi consiglieresti come procedere?
Grazie mille!!
 
cambia negoziante, non tanto per la fiducia, ma potrebbe avere pesci infetti che come cambiano ambiente e qualità dell'acqua, questi batteri o virus debilitino i pesci... purtroppo non c'e' altro che provare visto che si va per supposizioni... come se credi che sia stata la femmina, l'unica prova che puoi fare è cambiare layout, appena inserisci i nuovi inquilini, facendo si che la femmina credi che sia in un nuovo territorio e non nel suo dove si sente il capo.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  scheccia  per il messaggio (totale 2):
- Duca77 (11/10/2025, 23:28) • Ricciooo (12/10/2025, 0:48)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 11/10/2025, 21:39
			
			
			
			
			Sono d' accordo con Scheccia, cambiare il layout aiuta... In genere si associa l'aggressività ai maschi, ma sono ciclidi, e pure le femmine possono esserlo molto.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Matias  per il messaggio (totale 2):
- Duca77 (11/10/2025, 23:28) • Ricciooo (12/10/2025, 0:48)
 
	 
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
 Cryptocoryne Crispatula
 Nymphoide
 Anubias
 Microsorum vari
 Hygrophila polysperma
 Nimphaea Tiger
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Coppia Apistogramma Cacautoides
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 19/10/2025, 23:43
			
			
			
			
			Aggiornamento della situazione, ho cambiato tutto il layout un lavoro impegnativo e ho aggiunto un nuovo maschio.
La femmina ha perso aggressività e allego due foto, la prima dopo un giorno dall’aggiunta del maschio, la seconda di oggi.
Grazie mille a tutti  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
  
- Messaggi:  9133
- Messaggi: 9133
- Ringraziato: 1874 
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
 Ceratophyllum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Muschio di Giava
 Felce di Giava
 Pistia
 Cabomba Furcata
 Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
 Physa
 Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
 Riscaldatore Tetra 50W
 5 rocce
 1 legno
 1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
 Fondo quarzite inerte
 Filtro Pratiko 300
 Riscaldatore 200 Watt askoll
 LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
 CO2  askoll ricaricabile
 6 Ventoline
 Flora:
 Anubias barteri nana
 Echinodorus bleheri
 Muschio di Java
 Riccia fluitans
 Ceratophylum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Felce di Java
 Cabomba Furcata
 Pistia
 Ludwigia Repens
 Hydrophila Polysperma
 Rotula Rotundifolia.
 Lemna minor
 Fauna 10/11/2020
 Planorbarius
 Physa
 Endler Tiger
 5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
 Fondo Tetra Substrate
 Riscaldatore 50 Watt
 Plafoniera 1100 lumen
 2 radici
 Flora:
 Muschio di Java
 Felce di Java
 Pistia
 Lemna minor
 Pothos emerso
 Fauna
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    675 
- 
    Grazie ricevuti:
    1874 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 20/10/2025, 8:06
			
			
			
			
			 

	
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77