Pagina 2 di 3
Mulm o diatomee?
Inviato: 06/09/2025, 23:28
di supersix
Lenry99 ha scritto: ↑06/09/2025, 22:19
supersix ha scritto: ↑06/09/2025, 21:22
crypto non vogilono propio starci nella mia vasca
Scusami caro ma io non mi arrendo mai, nella vasca di mio nipote/cognata (che hanno un fondo sabbia con sotto lapillo) ci siamo riusciti e ora non si vedono più le bolle tra fondo e superficie. (Visibili dal vetro anteriore)
Non è (e qui scusami se sto dicendo una cosa che già conosci) la classica "peste" che affligge le crypto dopo che le hai piantate in vasca?
Lenry Ho provato a legarle ai legni, a piantarle , a legarla alla terra cotta ma niente dopo un po le foglie si bucano e la pianta non ricaccia o lo fa male e lentamente e poi muore...dopo tutti tentativi ho paura che sia quello... L'unica cosa che veramente mi sta prendendo bene da più di un mese e ha coperto una buona porzione di acquario è la saggitaria
Mulm o diatomee?
Inviato: 07/09/2025, 10:45
di Lenry99
supersix ha scritto: ↑06/09/2025, 23:28
dopo tutti tentativi ho paura che sia quello
Strano. le crypto non muoiono mai al massimo vanno aiutate con fertilizzazione tramite fertilizzanti per il fondo, (io con il fondo poroso che no non ne ho bisogno)
suppongo che tu abbia letto l' articolo sulle crypto...

Mulm o diatomee?
Inviato: 07/09/2025, 23:35
di supersix
@
Lenry99
Sì l ho riletto anche adesso

Va bene Mi hai convinto Magari metto già sotto un pezzettino di stick
20250907_232532_8134369549614277595.webp
Mulm o diatomee?
Inviato: 07/09/2025, 23:39
di Lenry99
supersix ha scritto: ↑07/09/2025, 23:35
Magari metto già sotto un pezzettino di stick
Mai arrendersi!!! Facci sapere grazieeee


Mulm o diatomee?
Inviato: 08/09/2025, 12:11
di Andcost
Lenry99 ha scritto: ↑06/09/2025, 21:16
smuovo il mio fondo (mando) anche a me si alza il finimondo ma il manado lascia passare i sedimenti e sopra e' sempre bello pulito.
Devo avere un manado diverso io

Il mio è pieno della stessa fanghiglia.
Tra l'altro è tutto materiale organico, foglie morte, cibo e deiezioni.
Per me è normale perché non ho il filtro che aiuta tanto a smaltire il diverso materiale prima che diventi fango
Mulm o diatomee?
Inviato: 08/09/2025, 13:34
di Lenry99
Andcost ha scritto: ↑08/09/2025, 12:11
filtro che aiuta tanto a smaltire il diverso materiale prima che diventi fango
Allora forse è questa la differenza, aggiungo che ogni tanto installo un filtro interno (con lampada uvc che non accendo) per creare ulteriore movimento d'acqua.
Andcost pensi che avere più di centocinquanta neocaridina possa aiutare? Queste smuovono tanto!!!


Mulm o diatomee?
Inviato: 08/09/2025, 13:47
di Meganeiii
LouisCypher ha scritto: ↑06/09/2025, 21:24
Anche a me sembra fanghiglia/rifiuti organici.
anche secondo me sono rifiuti organici.....prova a sifonarli e vedi...
Mulm o diatomee?
Inviato: 08/09/2025, 18:29
di supersix
Grazie a tutti per l'interessamento, sto iniziando a sifonare un po' cambiando l'acqua, pensavo di farlo in più trance per non creare troppi squilibri
Cercherò di limitare il cibo secco che metto e sto aggiornando i miei test liquidi perché sono praticamente scaduti poi inizierò a fertilizzare come si deve
Magari do un'occhiata anche alla modifica del filtro che ho visto che c'è un bellissimo articolo E comunque se poi si riformerà ancora questa melma Me ne farò una ragione, la sifonero di tanto in tanto e poi la butterò ai miei limoni e alle mie aloe
Mulm o diatomee?
Inviato: 08/09/2025, 23:41
di Lenry99
supersix ha scritto: ↑08/09/2025, 18:29
modifica del filtro
Perché modificare l' unica cosa bella e funzionante che hanno i juwel?

Mulm o diatomee?
Inviato: 08/09/2025, 23:50
di supersix
Lenry99 ha scritto: ↑08/09/2025, 23:41
supersix ha scritto: ↑08/09/2025, 18:29
modifica del filtro
Perché modificare l' unica cosa bella e funzionante che hanno i juwel?
ho detto che guardo non che faccio

Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo