Pagina 2 di 2
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 15/09/2025, 15:50
di Loris18
Rindez ha scritto: ↑ieri, 15:36
Il.GH invece tenderà a scendere molto di più e velocemente rispetto al KH, perché calcio e magnesio sono consumati dalle piante, quindi o si reintegrato con fertilizzanti o si reintegrato al bisogno con cambi d'acqua(in particolare il calcio).
va bene, ti ringrazio molto per la spiegazione esaustiva, in questi giorni faccio un cambio d'acqua come detto, volevo solo sapere secondo te quanta % devo cambiarne e che acqua usare, grazie.
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 15/09/2025, 17:28
di Rindez
Che valori hai ora in vasca di GH e KH?
Che acqua hai usato?
E che acqua hai a disposizione otre all'osmotica o alla distillata?
Sai com'è la tua acqua di rete? Analisi?
Quanti litri è la vasca?
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 15/09/2025, 17:42
di Loris18
Rindez ha scritto: ↑ieri, 17:28
Che valori hai ora in vasca di GH e KH?
Che acqua hai usato?
E che acqua hai a disposizione otre all'osmotica o alla distillata?
Sai com'è la tua acqua di rete? Analisi?
Quanti litri è la vasca?
ho scritto tutto all'inizio del topic valori attuali, acqua usata e le analisi della mia acqua di pozzo.
ti chiedo gentilmente se riesci a reperire il tutto...
sono circa 80 lt netti
a disposizione per ora ho acqua di rubinetto, osmotica e demineralizzata, ma se in futuro mi servirà altra acqua vedo di procurarmela

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 15/09/2025, 18:02
di Rindez
Loris18 ha scritto: ↑ieri, 17:42
a disposizione per ora ho acqua di rubinetto,
le analisi di questa mi servono.
Vedo solo quelle di pozzo e sono incomplete.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
80 litri non sono un esagerazione quindi mal che vada si usa una parte di acqua di bottiglia...
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Visto che hai parecchi prodotti disponibili e probabilmente dai nomi ci sarà quello che verrà utile per preparare correttamente l'acqua per partire poi a nutrire le piante, postami le composizioni cosi vediamo il da farsi(non li conosco quei specifici prodotti quindi devo capire cosa abbiamo prima di consigliarti)
Aggiunto dopo 56 secondi:
Mi interessa in particolare il prodotto per il magnesio e quello per l'azoto(questo per sistemare l'acqua).
Aggiunto dopo 41 secondi:
Anche quello del potassio...anche se dubito servirà.
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 15/09/2025, 20:43
di Loris18
Rindez ha scritto: ↑ieri, 18:07
le analisi di questa mi servono.
Vedo solo quelle di pozzo e sono incomplete
purtroppo ho solo quelle, ho fatto con i test a reagente e mi sono usciti questi risultati:
pH:7,31
GH: 19
KH: 14
NO
3-: 0,5/1
NO
2-: 0,015
Fe: 0
PO
43-: 0
Rindez ha scritto: ↑ieri, 18:07
Visto che hai parecchi prodotti disponibili e probabilmente dai nomi ci sarà quello che verrà utile per preparare correttamente l'acqua per partire poi a nutrire le piante, postami le composizioni cosi vediamo il da farsi(non li conosco quei specifici prodotti quindi devo capire cosa abbiamo prima di consigliarti)
ti allego tutte le foto di quello che ho trovato :
Jbl ferropol:
Immagine WhatsApp 2025-09-15 ore 20.24.39_ff0913a6.webp
Bicarbonato di potassio:
Immagine WhatsApp 2025-09-15 ore 20.24.39_65c21bc3.webp
JBL proscape N
Immagine WhatsApp 2025-09-15 ore 20.24.38_b51c74f5.webp
JBL proscape P
Immagine WhatsApp 2025-09-15 ore 20.24.37_d81a20a1.webp
JBL proscape K
Immagine WhatsApp 2025-09-15 ore 20.24.38_d5522c82.webp
e il magnesio:
ReBalance Mg1 contiene una quantità di Magnesio pari a 30 mg/ml (30 grammi/litro).
Il suo bilanciamento globale e’ come segue:
Magnesio= 30 mg/ml
Zolfo= 29,4 mg/ml (
Solfati= 88,18 mg/ml)
Cloruri= 22,39 mg/ml
Aggiunto dopo 19 minuti 30 secondi:
ti serve anche il cifo ferro liquido?