Pagina 2 di 2

Valori sballati?

Inviato: 18/10/2025, 16:23
di Ricciooo
Sisi per le rocce sono sicuro 100% non essere calcaree.
Cibo do due volte al giorno, un totale di 2 cubetti di congelato (daphnie, artemie, chironomus rosso o nero o tubifex).
Le piante stanno tutte bene, vallisneria più delle altre ma noto che le polysperma sono troppo lente per quello che dovrebbero crescere. Anche una Ninfea rossa è bloccata da circa un mesetto, non fa foglie nuove e le tre che ha fuori sono piccoline (nella fotto in basso a destra). 
Il test potassio purtroppo non ce l'ho, me lo procurerò a brevissimo.
Quanti litri suggerisci di cambiare per portare a 2?
Grazie mille

Valori sballati?

Inviato: 18/10/2025, 16:44
di pietromoscow
Attenzione le Vallisneria hanno radicali infestanti tolgono tutti i nutrienti ad altre piante assorbono nutrienti totalmente dalle radici Fosfato.

Valori sballati?

Inviato: 19/10/2025, 12:34
di lucazio00

Ricciooo ha scritto:
18/10/2025, 12:55
NO3- 0,1
PO43- >10 mg/l

Questi due sono sballatissimi!
Per ogni mg/l di fosfato ci vogliono 10 mg/l di nitrato.


Ricciooo ha scritto:
18/10/2025, 12:55
pH 6
KH 2

Ci sono a occhio 70 mg/l di CO2 ... troppi, dai 20 ai 40 mg/l sono ottimali, se si coltivano piante sommerse.


Ricciooo ha scritto:
18/10/2025, 12:55
KH 2
GH 12

E' davvero strano... troppo solfato di magnesio aggiunto?

Valori sballati?

Inviato: 19/10/2025, 15:52
di Ricciooo
A questo punto sto valutando l’idea che il mio reagente del GH sia andato a male, perché non aggiungo elementi o sali ma uso solo quei tre fertilizzanti che dicevo che teoricamente sono bilanciati.
Oggi farò un cambio di 25l e aggiungo solo osmotica vediamo se riesco ad abbassare i PO43-
E per l’eccesso di CO2 (che non erogo) come consigli di fare? Vorrei ribilanciare il tutto

Valori sballati?

Inviato: 28/10/2025, 19:43
di lucazio00

Ricciooo ha scritto:
19/10/2025, 15:52
il mio reagente del GH sia andato a male

Può succedere.

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:

Ricciooo ha scritto:
19/10/2025, 15:52
Oggi farò un cambio di 25l e aggiungo solo osmotica vediamo se riesco ad abbassare i PO43-.

Si abbassano per forza, il problema è che i fosfati nel fondo possono tornare in soluzione dopo il cambio dell'acqua.


Ricciooo ha scritto:
19/10/2025, 15:52
E per l’eccesso di CO2 (che non erogo) come consigli di fare? Vorrei ribilanciare il tutto

Allora il KH è ben più basso di 2°d, il pH è maggiore di 6 o entrambi!