Pagina 2 di 3
					
				Supporto per contrastare alghe
				Inviato: 29/10/2025, 8:05
				di GiuseppeDan
				
Topo ha scritto: ↑28/10/2025, 19:49
Rileggendo il diario per me troppo potassio
 
Comunque ammetto che ora sono un po' confuso. Ho letto gli articoli relativi al PMDD  sul tema - per quanto riguarda il potassio, meglio averne di più che di meno perché non dovrebbe essere quella la causa delle alghe. Sbaglio @
Certcertsin  e @
Rindez  ?  

 
			 
			
					
				Supporto per contrastare alghe
				Inviato: 29/10/2025, 9:07
				di Certcertsin
				
			 
			
					
				Supporto per contrastare alghe
				Inviato: 29/10/2025, 10:03
				di GiuseppeDan
				
Ecco, bene. 
 
Allora devo tornare sui banchi di scuola  
 
Ora, cercando di fare un punto zero partendo dal mio primo post - sareste così gentili da suggerire alcuni passi da mettere in atto per rimettere la situazione a posto?
 
A valle del mio primo post e grazie ai vostri suggerimenti ho
- ridotto il foto periodo a 6 ore
- aggiunto 6 ml di profito per integrare micro
- mezza tabs sera sotto ogni Cryptocoryne
 
Ora, prima di fare danni avrei
- cercato di essere più preciso nel misurare i fosfati. I reagenti JBL arrivano a 1.8, ma ottengo un colore più scuro (deduco sia più alta la concentrazione)
- misurando meglio i PO
43-, controllo il rapporto 10nitrati:1fosfati, e nel caso integro i nitrati. Solo che dopo le vs note, immagino che non vada bene usare la soluzione di nitrato di potassio! Posso usare quindi il flourish nitrogen? 
 
L'altra cosa che faccio fatica a comprendere, è la lettura del conduttivimetro.
Prima dell'introduzione dei micro e delle tabs: 540microS -
Ora 650microS.
 
Come suggerito, l'aumento dovrebbe essere dovuto alle tabs sera.
Non mi è chiaro però come usare questa informazione. Ora è troppo alto? Troppo basso?
Vi ringrazio
 
			 
			
					
				Supporto per contrastare alghe
				Inviato: 29/10/2025, 11:44
				di pietromoscow
				Le Cryptocoryne si nutrono prevalentemente dalle radici le Tabs Sera non sono complete di nutrienti prendi le Tabs JBL 
			 
			
					
				Supporto per contrastare alghe
				Inviato: 29/10/2025, 12:09
				di GiuseppeDan
				
pietromoscow ha scritto: ↑29/10/2025, 11:44
Le Cryptocoryne si nutrono prevalentemente dalle radici le Tabs Sera non sono complete di nutrienti prendi le Tabs JBL
 
Si questo lo avevo letto nel tuo precedente post, solo ne ho un tubetto e mezzo e mi rode buttarle  

Ho gli stick della compo 13-6-10, ha senso integrare con qualche pezzettino di queste?
 
Altra domanda: in base alle vs esperienze, come vi regolare per capire QUANDO integrare nuovamente le tabs/stick?
Grazie
 
			 
			
					
				Supporto per contrastare alghe
				Inviato: 29/10/2025, 12:45
				di pietromoscow
				
GiuseppeDan ha scritto: ↑29/10/2025, 12:09
solo ne ho un tubetto e mezzo e mi rode buttarle 
 
Non devi buttare nulla le puoi usare in concomitanza alle altre metti una tabs JBL e mezza Tabs Sera 
Aggiunto dopo     2 minuti 44 secondi:
Una scatola di 20 Tabs JBL costa circa 10 euro li puoi trovare a L'isola dei tesori lo store Grande.
 
			 
			
					
				Supporto per contrastare alghe
				Inviato: 30/10/2025, 6:54
				di Topo
				Che contiene quello ? 
			 
			
					
				Supporto per contrastare alghe
				Inviato: 30/10/2025, 10:18
				di GiuseppeDan
				Ciao @
Topo  ,
Topo ha scritto: ↑30/10/2025, 6:54
Che contiene quello ?
 
Ecco:
PXL_20250911_193132580~2_1422301542978772929.webp
 
Inizio un po' a perderci le speranze.. sono mesi che cerco di fare tutto correttamente, non riesco a capire dove migliorare ulteriormente.. 

Ho investito sulle luci
Ho investito sulla CO
2
Speravo di essere vicino, ma continuo ad avere un risultato che non mi soddisfa.  

 
			 
			
					
				Supporto per contrastare alghe
				Inviato: 30/10/2025, 11:57
				di pietromoscow
				Tabs Sera
 
Sera florenette è il fertilizzante ideale per piante acquatiche che assimilano il nutrimento principalmente attraverso le radici. Queste pastiglie per il fondo riforniscono le piante acquatiche di tutti i minerali ed oligoelementi importanti per una crescita sana e colori intensi. 
La speciale formulazione assicura un rifornimento di lunga durata, uniforme e completo, in particolare di ferro, spesso carente. Efficaci stimolanti naturali della crescita garantiscono una vera e propria spinta della crescita, che (tra l’altro) facilita notevolmente la fase di attecchimento.
 Questo prodotto è privo di nitrati e fosfati. È ben tollerato da tutti gli invertebrati. Le alghe, grazie al buon tasso di crescita delle piante acquatiche, non hanno alcuna possibilità di proliferare. La combinazione di sera florenette e sera florena è perfettamente bilanciata e soddisfa tutte le esigenze delle più svariate specie di piante acquatiche.
 
 
 
 
 
JBL Pro Flora Ferropol Root
 
- Micronutrienti per le piante: azoto, fosforo, potassio, ferro, zolfo, manganese, molibdeno, zinco, boro, cobalto e rame in forma assimilabile per le piante
 - Riduce la crescita delle alghe, favorendo in modo migliore la crescita delle piante. Nessun inquinamento dell'acqua perché le sostanze nutritive rimangono nel suolo
 - Contenuto: 30 compresse fertilizzanti per le radici delle piante d'acquario. Innocuo per gli invertebrati
 
Piante d'acquario belle e robuste
Le piante acquatiche assumono, a seconda della loro specie, una notevole quantità di nutrienti minerali attraverso le loro radici. Più la radice della pianta acquatica è sviluppata, più nutrienti assume attraverso di esse. I peli delle radici delle piante acquatiche possiedono inoltre la particolare facoltà di assimilare e assorbire il ferro insolubile (Fe3+).
Specie di piante che assumono molti nutrienti con le loro radici:
Echinodorus, Cryptocoryne, Vallisneria, Crinum, Nymphea.
Specie di piante che assumono i nutrienti sia con le radici che con le foglie:
Ludwigia, Limnophila, Hygrophila, Alternanthera, Cabomba
  
			 
			
					
				Supporto per contrastare alghe
				Inviato: 31/10/2025, 7:18
				di Topo
				Era a te che avevano detto di spengere una delle due lampade? Per evitare casino sullo spettro ? Riduci comunque il fotoperiodo stop a micro e potassio per un po’ e controlla fosfo e azoto senza farli mancare…rapportati con la massa vegetale che al momento non è molta