cubo 30x30 per betta
Inviato: 22/11/2025, 14:56
Ecco qui la foto..
io i nitriti li ho misurati 10gg fa ed erano altini..
la ludwigia palustris red che si intravede appena dietro sono 3 potature da un'altra vasca che ho messo forse 3 gg fa .
la sessiliflora è li da un po.
Le galleggianti mi sembra che vadano bene ancora.
Come valori misurati l'altro ieri avevo KH a 2 e GH a 5. Conducibilità a 220 ormai stabile da 3 o 4 giorni dopo l'effetto "manado" sul GH e conducibilità che era salita fino a 300 e quindi ho fatto un bel cambio con osmosi.
In questa vasca non ho ancora fertilizzato ma niente pmdd .. userò amtra flora Y e X visto che mi trovo bene in un paio di altre vasche low tech.
lampada cinese da 13w.. fotoperiodo 7 ore da oggi.
L'acqua è un po' ambrata perchè ho aggiunto dell'estratto di quercia 1 settimana fa ..
In settimana penso di fare un giro di valori e capire come portare almeno a 7 il pH per il betta
Come ti sembra questo piano @Will74 ?
EDIT :
Ho inserito 2,5ml di flora Y .. nitrati a 3 misurati ora con reagente jbl
io i nitriti li ho misurati 10gg fa ed erano altini..
la ludwigia palustris red che si intravede appena dietro sono 3 potature da un'altra vasca che ho messo forse 3 gg fa .
la sessiliflora è li da un po.
Le galleggianti mi sembra che vadano bene ancora.
Come valori misurati l'altro ieri avevo KH a 2 e GH a 5. Conducibilità a 220 ormai stabile da 3 o 4 giorni dopo l'effetto "manado" sul GH e conducibilità che era salita fino a 300 e quindi ho fatto un bel cambio con osmosi.
In questa vasca non ho ancora fertilizzato ma niente pmdd .. userò amtra flora Y e X visto che mi trovo bene in un paio di altre vasche low tech.
lampada cinese da 13w.. fotoperiodo 7 ore da oggi.
L'acqua è un po' ambrata perchè ho aggiunto dell'estratto di quercia 1 settimana fa ..
In settimana penso di fare un giro di valori e capire come portare almeno a 7 il pH per il betta
Come ti sembra questo piano @Will74 ?
EDIT :
Ho inserito 2,5ml di flora Y .. nitrati a 3 misurati ora con reagente jbl