Pagina 2 di 2
Info su faretti cob
Inviato: 11/11/2025, 9:23
di Robip
Buongiorno @
Will74 grazie per aver dato un occhiata anche tu.
Ma quindi sono accesi entrambi e quindi offre il massimo della luminosità solo quando è sul colore "intermedio"?
La cosa che mi preoccupava di più era il discorso appunto di favorire le alghe più che altro, perché non metterò piante troppo pretenziose a livello di luce
Ora sono fuori, stasera faccio delle altre prove e confronto con la Vega
Info su faretti cob
Inviato: 11/11/2025, 9:32
di Will74
Robip ha scritto: ↑11/11/2025, 9:23
offre il massimo della luminosità solo quando è sul colore "intermedio"?
sicuramente il LED è tutto acceso su quella impostazione, se faccia il massimo della luce senza misurazioni della potenza assorbita o tramite luxmetro è difficile dirlo, magari costruttivamente in quella configurazione usano metà corrente e quindi la potenza è uguale, però senza misurazioni...
Info su faretti cob
Inviato: 11/11/2025, 9:51
di Robip
E certo ovviamente con due foto e senza strumenti mi devo accontentare
È possibile che sia come dici tu che quando è tutto acceso vada a metà potenza perché, sempre a occhio, non mi sembra di notare una grossa differenza. Anzi a dover scegliere per forza la più luminosa forse direi la luce più "bianca". Ma stasera guardo con più attenzione
Info su faretti cob
Inviato: 11/11/2025, 13:34
di pietromoscow
Fai una foto a lampada montata sulla vasca piena d'acqua cosi vediamo lo spettro
Info su faretti cob
Inviato: 11/11/2025, 20:01
di Robip
Scusate ma non ho ancora modificato il mobiletto e non mi fido a riempire la vasca

dovrei farlo per terra..
Una brocca di vetro sotto la luce in alternativa può andare?


Info su faretti cob
Inviato: 11/11/2025, 22:00
di Trick
io avevo vista questa sempre sullo stesso genere, nella descrizione dicono 2700K e 6500K White - Light Yellow - Light Yellow/White
Info su faretti cob
Inviato: 12/11/2025, 9:31
di Will74
Robip ha scritto: ↑11/11/2025, 20:01
Una brocca di vetro sotto la luce in alternativa può andare?
io avevo detto una parete bianca con l'altra lampada di fianco che sai già che temp colore ha e TU ti puoi rendere conto se è più fredda o più calda o uguale.
Se poi vuoi aspettare il parere di chi crede di capire la tonalità di luce da una foto di una vasca fatta con il cell e messa su un forum... complimenti a lui per i suoi poteri paranormali.
Trick ha scritto: ↑11/11/2025, 22:00
io avevo vista questa sempre sullo stesso genere
ciao Trick
questa è interessante, per simulare i raggi di luce nei black water è ideale. Però non la vedo adatta per il suo fascio ad un'illuminazione generale della vasca. Però come giustamente fai notare qui i dati sono riportati e sono corretti. Magari lo sono anche quelli della sua lampada, ma se non sono riportati lo si può capire solo con confronto diretto a campione noto o con un luxmetro che riporta anche la temp colore. L'effetto cono di luce cmq facile che rimane anche nella sua.
Info su faretti cob
Inviato: 12/11/2025, 12:27
di Trick
Quella che ho postato io ha anche il fascio regolabile da 15 a 60 gradi
Info su faretti cob
Inviato: 12/11/2025, 13:50
di pietromoscow
Robip ha scritto: ↑11/11/2025, 20:01
Una brocca di vetro sotto la luce in alternativa può andare?
una brocca grande trasparente va bene
Info su faretti cob
Inviato: 12/11/2025, 14:50
di Avvy
Altrimenti prova con qualche app per cellulare. Dovrebbero esistere sia per calcolare i lumen che per i kelvin...
Ovviamente saranno strumenti abbastanza indicativi ma puoi provare a tararli sulla luce di cui hai già le caratteristiche, se possibile, per avere un risultato più affidabile...