pH ed altri valori ballerini, stabiliziamoli insieme...
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: pH ed altri valori ballerini, stabiliziamoli insieme.
Compro un nuovo test e provo, ma purtroppo credo che il test della sera è ok
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: pH ed altri valori ballerini, stabiliziamoli insieme...
Aspetta allora il nuovo test per ragionare eventualmente sulla situazione
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: pH ed altri valori ballerini, stabiliziamoli insieme...
Se il test dice che non hai CO2, mentre le piante fanno pearling e ti alzano il coperchio...gi81rm ha scritto:purtroppo credo che il test della sera è ok
...Tu a chi dài retta?
Alle piante oppure al test?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: pH ed altri valori ballerini, stabiliziamoli insieme.
Alle piante ovviamente ma che entrambi i test sera reagente e test strisce diano valori errati mi sembra pure strano. Domani prendo un test di un altra marca e provo.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: pH ed altri valori ballerini, stabiliziamoli insieme.
Oggi ho portato l'acqua ad analizzare pH 6.5 KH 6 GH 6 sono tornato a casa è ho rifatto il test del pH risultato pH 6.5.
Possibile che ieri mi dava 7.5 e stamattina e 6.5 bhooo.
L'unica differenza è l'orario del test stamani ore 10, ieri ore 21 quindi acqua satura di ossigeno dopo 4 ore di luce.
Adesso che ho trovato la CO2 provo a ridurla a 10 bolle minuto, prima che in tossico i pesci, e momentaneamente attivo l'aeratore per 15 minuti.
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Possibile che ieri mi dava 7.5 e stamattina e 6.5 bhooo.
L'unica differenza è l'orario del test stamani ore 10, ieri ore 21 quindi acqua satura di ossigeno dopo 4 ore di luce.
Adesso che ho trovato la CO2 provo a ridurla a 10 bolle minuto, prima che in tossico i pesci, e momentaneamente attivo l'aeratore per 15 minuti.
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: pH ed altri valori ballerini, stabiliziamoli insieme...
Io non toccherei niente.gi81rm ha scritto:Adesso che ho trovato la CO2 provo a ridurla a 10 bolle minuto
Hai appena avuto una dimostrazione di quanto fasulli siano i nostri test per acquaristica... e ancora gli dài retta?

Le piante crescono rigogliose, i pesci stanno bene, non segnali problemi di alghe, non hai tracce di cianobatteri...
...E vuoi introdurre modifiche perché te lo dice un test da 5 Euro, fatto su un campione dopo mezz'ora di sballottamenti... e che tra l'altro contrasta con il tuo.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: pH ed altri valori ballerini, stabiliziamoli insieme.
No Rox io adesso i riferivo alla CO2 che è troppo alta, inerente i cianobatteri sono presenti solo su alcune foglie dell' Hydrocotyle leococephala in superficie, e su quelle più basse di quella sommersa.
Mi sto chiedendo è possibile uno sbalzo di pH del genere dalla sera alla mattina.
Comunque poi per verificare ho testato l'acqua con il vecchio test della Sera, e oggi misurava 6.5 come quello del negozio.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Mi sto chiedendo è possibile uno sbalzo di pH del genere dalla sera alla mattina.
Comunque poi per verificare ho testato l'acqua con il vecchio test della Sera, e oggi misurava 6.5 come quello del negozio.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: pH ed altri valori ballerini, stabiliziamoli insieme...
Anche io lascerei stare.
Se hai ciano, su qualche foglia, toglila subito.
Se hai ciano, su qualche foglia, toglila subito.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: pH ed altri valori ballerini, stabiliziamoli insieme...
Appunto.gi81rm ha scritto:ho testato l'acqua con il vecchio test della Sera, e oggi misurava 6.5 come quello del negozio.
E' impossibile che il pH misurato da te sia uguale a quello del negozio.
Sai quanta CO2 si è dispersa, durante il viaggio in macchina?
Il pH, spesso, è falsato perfino dalla misurazione in casa tua, per i passaggi che fa il campione d'acqua tra flaconi e provette.
Esiste un test, ideato da un inglese (non ricordo il nome), per misurare la CO2 usando solo il pH.
Misuri nell'acquario, poi prendi un campione e lo agiti qualche secondo, infine misuri il campione agitato.
Dalla differenza dei due pH, si riesce a ricavare la CO2.
Tu ci sei arrivato fino al negozio, con quel campione.
Come puoi pensare che il pH sia rimasto inalterato?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: pH ed altri valori ballerini, stabiliziamoli insieme.
Si effettivamente avete ragione.
L'acqua al negozio l'ho portata nella siringa non credo che nel trasporto ci sia stata tanta dispersione di CO2, ma di sicuro voi avete molta più esperienza di me sull'argomento.
Comunque mi metto seduto sulla poltrona di IKEA e resto fermo senza toccare nulla.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
L'acqua al negozio l'ho portata nella siringa non credo che nel trasporto ci sia stata tanta dispersione di CO2, ma di sicuro voi avete molta più esperienza di me sull'argomento.
Comunque mi metto seduto sulla poltrona di IKEA e resto fermo senza toccare nulla.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 14 ospiti