Pagina 2 di 4
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 13:53
di cicerchia80
antonio.costa ha scritto:
Ditemi voi, cosa mi conviene fare? Mi sto organizzando per cambiare le luci (spero di farlo al più presto), non so però se mi convenga fare anche altro.
Mi associo a Naftone per molte cose..
antonio.costa ha scritto:Oltre a quello, ho iniziato a dare 1 ml di "florido c7", Carbonio liquido organico, perchè non ho il dispensore di CO2 (me lo hanno sconsigliato per acquario piccolo
quello è la causa delle bolle

Il carbonio liquido è un disinfettante ospedaliero,che ti fanno usare determinate aziende per vincolarti ai loro prodotti
Naftone può confermare che non sono un rompiballe.....ma ti avrei volentieri detto chi è sto impiastro che ti ha sconsigliato la CO
2,se potessi leggere i litri della vasca(tradotto aggiorna il profilo)le lampade hanno una durata di un anno,e in un acquario messo bene quando è ora di sostituirle te ne accorgi....ma nel tuo è difficile capire qual é la colpa
I test purtroppo servono..
Dalle piante di carenze se ne vedono molte,anzi tutte...azoto e fosforo,ne saremo stati certi se avessi avuto test NO
3- e PO
43-
Non possiamo stabilire se l'ambiente é idoneo a pesci e piante senza GH e KH
Purtroppo per le analisi di rete mi fido di Nafta...non riesco ad aprirle,mi dice che la pagina non è sicura
Il carbone attivo inibisce magnesio ferro e che altro manco lo ricordo,quindi buttalo
Io per i cambi invece farei un bel 50% ma bisogna conoscere quello che c'è in quell'acqua
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 14:03
di antonio.costa
La schiuma in realtà ha iniziato a farla già dopo aver messo gli stick, quindi sono abbastanza sicuro che dipenda da quelli (o che dipenda da una reazione avvenuta dopo il loro inserimento). Il carbonio ho iniziato ad usarlo solo 2 giorni dopo l'inserimento dello stick e già la schiuma era presente. La mia vasca è 80X30X35, credo sia dagli 80 ai 100 litri, ma non la tengo piena del tutto, perchè al tritone non serve (è piena per circa 3/4). Sia il tritone che le neritine, per ora, non sembrano soffrire minimamente.
Ma azoto e fosforo non dovrei averli immessi tramite gli stick?
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 14:10
di cicerchia80
antonio.costa ha scritto:La schiuma in realtà ha iniziato a farla già dopo aver messo gli stick, quindi sono abbastanza sicuro che dipenda da quelli (o che dipenda da una reazione avvenuta dopo il loro inserimento). Il carbonio ho iniziato ad usarlo solo 2 giorni dopo l'inserimento dello stick e già la schiuma era presente. La mia vasca è 80X30X35, credo sia dagli 80 ai 100 litri, ma non la tengo piena del tutto, perchè al tritone non serve (è piena per circa 3/4). Sia il tritone che le neritine, per ora, non sembrano soffrire minimamente.
Le piante sì....e la glutaldeide (carbonio liquido) ti rendera schiavo di essa....se ti fai una ricerca ci sono decine di topic a riguardo
Gli stick li usiamo tutti e quella schiuma non é a causa loro...soprattutto se compo
I nostri sistemi di CO
2 artigianali sono stràindicati per vasche di queste dimensioni....
Semmai nelle grandi,tipo la mia è difficile farli funzionare
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 14:26
di antonio.costa
Bhe, se subito dopo l'inserimento è iniziata la comparsa delle bolle, in qualche modo io credo che sia collegato. Non dico che siano direttamente loro, ma sicuramente il loro inserimento avrà provocato qualcosa. Per quanto riguarda il carbonio liquido, non ho visto tantissima gente strapparsi i capelli a riguardo. Sicuramente non ho abbastanza esperienza per poter affermare nulla, ma da quanto vedo in giro, non sono in molti a trovarlo demoniaco. Non riesco a capire perchè poi si diventerebbe "dipendenti".
Mi aiutate a comprendere meglio?
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 14:27
di naftone1
cicerchia80 ha scritto:Io per i cambi invece farei un bel 50% ma bisogna conoscere quello che c'è in quell'acqua
io i cambi li consigliavo piccoli perche non ho idea di come possa reagire il tritone al calo repentino di conduttivita`... per quello che ne so io potrebbe anche essere delicato...
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 14:28
di naftone1
antonio.costa ha scritto:Non riesco a capire perchè poi si diventerebbe "dipendenti".
Mi aiutate a comprendere meglio?
perche e` a tutti gli effetti un disinfettante ed i batteri sono il miglior amico dell'acquario, i batteri convertono NO
2- in NO
3-, quello uccide i batteri e appena smetti di usarlo salta fuori ogni genere di disgrazia in vasca

Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 17:24
di cicerchia80
antonio.costa ha scritto:Per quanto riguarda il carbonio liquido, non ho visto tantissima gente strapparsi i capelli a riguardo.
Forse in strada no,ma qui a partire dagli amministratori a finire con me,stiamo restando tutti calvi
Senti Antò....te lo dico con il cuore in mano....il tuo acquario ha più di qualche problema
Ti consiglio di venirne a parlare in
Primo acquarioda me
Non prenderla come...
ma io l'acquario già lo avevo!!!diciamo che é una sezione di smistamento per suggerimenti vari....e posso darti delle dritte che qui sarebbero
OT
Rimanendo nel tuo topic,con quel sodio in acqua ci cuoci la pasta senza salarla,e già è un primo problema
Poi sistemeremo il resto,la CO
2 te la facciamo erogare a 50c al mese

Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 18:12
di Rox
Ragazzi, devo essere sempre io, a dare le brutte notizie?
Antonio, ho appena letto il pdf sul tuo acquedotto... e con quella non crescerebbe nemmeno un cactus.
La soluzione non è l'impianto di osmosi, la tua acqua non va bene nemmeno tagliandola.
Se l'acquario è da 100 litri, con 7-8 euro di acqua imbottigliata lo riempi completamente.
Quasi tutte le marche vanno bene, anche quelle da 15 centesimi a bottiglia.
Leggi l'etichetta e cerca quella con meno sodio, visto che sicuramente avrai saturato anche il fondo.
Nel tuo acquario, in questo momento, non funziona quasi niente:
- - le piante sono bloccate dal sodio;
- le alghe sono bloccate dal rame:
- i batteri li ammazzi tu con la glutaraldeide (carbonio liquido).
A proposito, forse t'interessa questo mio vecchio post sul
carbonio liquido, in cui cerco di spiegare come funziona la fregatura.
Comunque non ha importanza; finché usi quell'acqua, non è il
Florido il tuo problema principale.
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 19:25
di SETOL
Antonio, secondo me i dati che hai postato NON sono quelli della tua acqua , ma i limiti di legge , controlla bene . Anche io sono di BS , vicino lago di garda e il mio sodio è 3,2 , è il limite di legge 200 , immagino tu sia dall'altra parte della provincia ( visto i negozi che frequenti ) avrai acqua tendenzialmente dura , ma quei valori vedrai che sono i limiti di legge e non i valori della tua acqua .
P.S. x il rinverdente del PDMM di Rox , ti confermo che nemmeno io lo trovo qui in zona .
X il resto (carbonio liquido ecc.) se ti posso dare un consiglio , o segui la linea negozianti (tenendo presente che loro sono li per vendere) o segui la linea più "naturale" di questo forum . Ma non fare un pò e un pò , perchè è peggio.
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 19:27
di antonio.costa
Ah, ok, è possibile che non abbia trovato quello giusto. Io sono di Brescia città.
Comunque sto facendo il test di GH e KH, per ora il GH è fra i 9 e i 10 dH. Il KH è a 12.
Credo che la composizione dell'acqua giusta sia questa:
http://www.a2acicloidrico.eu/home/cms/i ... /cir5.html
Alla fine oggi sono riuscito a trovare il rinverdente, le bustine di ferro chelato (non della cifo però) e il sale inglese.

Questa è la bustina di ferro chelato EDDHA

Questo è il rinverdente
Possono andar bene?
Ps: ho interrotto la somministrazione di C7, a saperlo non li spendevo quei 22 euro...