Pagina 2 di 4

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Inviato: 31/01/2014, 14:22
di Rox
shiningdemix ha scritto:non vedo il bisogno di cambiare acqua tutte queste volte
Carlo, quest'ultima frase è il punto fondamentale, per chi ha un'acqua così inquinata come la tua.
Per te è particolarmente importante avere un sistema equilibrato, che consenta di fare cambi d'acqua rarissimi.

La soluzione non è stare alla calcolatrice fino alle 4 di notte.
Quello è il modo migliore per mettere l'acquario in soffitta.

Se il tuo acquedotto è proprio in condizioni disperate, per allestire l'acquario prendi dell'acqua imbottigliata.
Non c'è bisogno di prendere Rocchetta, non dobbiamo fare "plin plin", basta una qualsiasi acqua oligominerale.
La prima volta spendi una decina di Euro, poi cerchi di fare cambi ogni 3-4 mesi.
Con l'acquario che hai nel profilo è facilissimo.

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Inviato: 31/01/2014, 15:11
di carlo
carlo ha scritto: il mio intento qual'e'? siccome non so di preciso cosa c'e' nella mia vasca, con i cambi, aggiungendo sempre le stesse cose, prima o poi dovrei avere i valori in vasca simili nel rapporto a quelli dei cambi... lo so, ci vorranno settimane e mesi.... cambi su cambi.. ma la pazienza non mi manca
quando ho avviato l'acquario, non sapevo nemmeno cosa fossero certi valori tipo KH GH ecc ecc, per me l'acqua era acqua e non e' vino, ho preso 90lt dal rubinetto, visto che quel gg ad occhio era limpida e non marrone, e l'ho buttata nella vasca...dopo 3 o 4 mesi vedo che esistono i test, li uso e mi so ritrovato in una situazione tragica, ora non ricordo preciso, ma tipo KH a 15 e qualcosa come GH a 30 con conducibilita' a 1350....inizio a sistemare un po' le cose con l'acqua di osmosi pura , chiedendo il vostro aiuto in questo post:

http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... -t592.html

il bisogno di cambiare l'acqua cosi' frequentemente e' semplicemente perche' vorrei sapere esattamente quello che ho in vasca, o per meglio dire, avere in vasca SOLO acqua buona e non quella SOLO limpida e non marrone..
ora ho 2 modi di farlo, resettare , usare 90lt di acqua levissima purissima al supermercato aggiustata ai giusti valori, rifar maturare il tutto per mesi, oppure fare cambi frequenti per ,che so 2 mesi 3 mesi, cercando piano piano di fare sta trasfusione di sangue buono a mo' di vecchietto miliardario che vuole vivere 2000 anni..

posso capire che tutto sto sbattimento magari non serve a nulla perche' l'acqua che so, si sara' purificata da sola nel frattempo.... ma io avendo , come detto, un'acqua di rubinetto da escludere completamente dalla gestione vasca.... riempire un secchio di 13 lt di acqua d'osmosi dall'impianto, metterci sempre ed esattamente la stessa quantita' di ml di soluzione che mi costera' 30 secondi di sforzo nel versarla nel secchio, ora magari piu' spesso per sistemare le cose ,lo so, ma domani piu' raramente per la gestione naturale, non lo vedo affatto un super sbattimento, anzi, andare al supermercato e' comprare l'acqua ogni volta, e cmq correggerla in qualche modo, la vedo una cosa piu' complicata e anche piu' costosa a livello economico...l'acqua costa poco vero, ma i sali costano quanto 10 lt di acqua e ti durano fino a quando muori...
potrei avere un consiglio da esperto se i valori che vorrei aggiungere ad ogni cambio,scritti nel primo post, posso essere definiti valori adeguati per la mia flora/fauna o almeno come una buona base per un acqua che possa essere definita "buona" ??

scusate per i post lunghi, lo so, io quando li trovo nel forum , mi disturbano tantissimo e capisco chi prima ha scritto: ho letto le prime 2 righe e stop... eheh lo faccio spesso anche io.... ti capisco!!

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Inviato: 31/01/2014, 16:26
di shiningdemix
scusami allora perchè non cambiare qualcosa di più di 13lt? secondo me anche se cambi il 50% non rischi di far danni ma anzi se le condizioni dell'acqua sono quelle non può che migliorare :-bd

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Inviato: 31/01/2014, 16:54
di Uthopya
Ricapitolando: quali sono gli attuali valori dell'acquario? (scusa la domanda ma mi stò un pò perdendo con tutti i valori postati tra vecchia situazione e acqua di rete...)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Inviato: 31/01/2014, 20:51
di carlo
ricapitolando i valori attuali sono:

pH 6,9
KH 7
GH 17
NO2- 0
NO3- 10mg
PO43- 0,75
fe 0,1
conduttività 1350 ca.

quella conduttivita' cosi' alta credo che me la sto portando avanti fin dall'ellestimento, sono 2 mesi che ci sto lavorando e piano piano scende, GH e KH in 2 mesi li ho quasi dimezzati dalla prima misurazione.

ho letto il consiglio di cambiare 50% di acqua,ci avevo pensato, ma ho sempre avuto paura a farlo, posso anche farlo, ma un cambio cosi' brusco della vasca sicuro che non crea problemi??poi il 50% dell'acqua da buttarci dentro come costruirla senza usare l'acqua del rubinetto? 50lt di acqua levissima sul serio o rox era ironico? non succede nulla?
ecco perche' avevo deciso per i sali, ed ecco perche' fare cambi spessi ma piccoli per non creare effetto bomba atomica in vasca...

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Inviato: 31/01/2014, 21:49
di gibogi
Carlo, penso che questo topic ti possa interessare
carlo ha scritto: 50lt di acqua levissima sul serio o rox era ironico?
Credimi, non era ironico, visto che l'acqua del tuo rubinetto è marrone, puoi pensare di usare acqua minerale in bottiglia, escludi la levissima per problemi di costi, puoi tranquillamente prendere un'acqua minerale economica (la più economica, se la può bere un essere umano va bene per i pesci)

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Inviato: 31/01/2014, 21:57
di Uthopya
Carlo giusto 5 giorni fà ho cambiato 15 l in un acquario con acqua "S.Anna" (era in offerta :) ) perché l'acqua di rete dove ho l'acquario è davvero marmo fuso.
:-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Inviato: 31/01/2014, 21:59
di carlo
ok,grazie gibogi, si, quel topic lo stavo leggendo, piu' o meno la situazione e' uguale a parte che a lui l'acqua di rubinetto e' buona...

per la quantita dei cambi e la frequenza?? come mi comporto??

dei valori tipo KH e GH non me ne prendo cura? nel senso, che butto dentro acqua del cambio cosi' com'e'? calcolando che ho anche un impianto CO2, sbalzi di KH non causano variazioni di pH e di conseguenza danni ai pesci?

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Inviato: 31/01/2014, 22:14
di gibogi
carlo ha scritto: per la quantita dei cambi e la frequenza?? come mi comporto??
Carlo, anche per il tuo caso, bisogna andare per gradi, altrimenti si fanno casini.

Essenziale adesso è abbassare quella conducibilità lì, 1350 µS/cm sono troppi.
Inizia con cambi d'acqua di 20lt circa a giorni alterni (acqua minerale economica io userei anche della demineralizzata), devi portarti sotto i 600 µS/cm.

Poi discutiamo degli altri parametri

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Inviato: 31/01/2014, 22:17
di lucazio00
Puoi sempre riempirlo nel giro di 2-4 ore con l'acqua minerale, in modo da ridurre gli sbalzi chimico-fisici.
La Levissima éè neve sciolta, valuta anche il prezzo dell'acqua distllata!