Pagina 2 di 6
Re: ancistrus sofferente
Inviato: 30/01/2016, 14:43
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:Sinceramente dubito che uno stick in 100l ti abbia portato a quei valori,anzi é impossibile....
Non vorrei avessi ecceduto con il potassio......ma tralasciamo non vorrei inquinarti troppo il topic
gli stick in totale erano due, cmq avranno aiutato insieme al potassio!
fatto sta ora il problema sono i nitriti, alle 4 apre il supermercato e compro la demineralizzata e faccio il cambio d acqua!
Re: ancistrus sofferente
Inviato: 30/01/2016, 14:54
di fernando89
cmq... l ancistrus è nella vaschetta di 10 litri di quarantena da un ora e mezza circa e sembra già stare molto meglio! non sta più sul fondo ma si sta assaporando la pompa huahuahua
2016-01-30 14.50.26.jpg
quindi per il momento sembra salvo!
per l a demineralizzata alle 4 apre il supermercato e corro a comprarne qualche bidone, faccio un cambio di 10 litri e vi aggiorno sui valori!
Jovy l ancistrus tornerà a casa dopo che si saranno ristabiliti i valori?

nel frattempo un po di egeria nella quarantena non può far male
cmq adesso che ho il conduttivimetro ho notato che parto da un acqua di rete con 600us

Re: ancistrus sofferente
Inviato: 30/01/2016, 15:31
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:Sinceramente dubito che uno stick in 100l ti abbia portato a quei valori,anzi é impossibile....
Non vorrei avessi ecceduto con il potassio......ma tralasciamo non vorrei inquinarti troppo il topic
per non inquinare e per capire dove ho sbagliato e non ripetere l errore per quanto riguarda la fertilizzazione ci spostiamo qui:
conducibilità alta
Re: ancistrus sofferente
Inviato: 30/01/2016, 15:54
di Jovy1985
fernando89 ha scritto:cmq... l ancistrus è nella vaschetta di 10 litri di quarantena da un ora e mezza circa e sembra già stare molto meglio! non sta più sul fondo ma si sta assaporando la pompa huahuahua
2016-01-30 14.50.26.jpg
quindi per il momento sembra salvo!
per l a demineralizzata alle 4 apre il supermercato e corro a comprarne qualche bidone, faccio un cambio di 10 litri e vi aggiorno sui valori!
Jovy l ancistrus tornerà a casa dopo che si saranno ristabiliti i valori?

nel frattempo un po di egeria nella quarantena non può far male
cmq adesso che ho il conduttivimetro ho notato che parto da un acqua di rete con 600us

Metti naturalmente dell egeria nella sua vaschetta.
L acqua di rete come conducibilità non è malaccio
Comunque per approfondire la questione valori, apri un topic in chimica sennò andiamo OT

Re: ancistrus sofferente
Inviato: 30/01/2016, 16:54
di fernando89
Jovy1985 ha scritto:fernando89 ha scritto:cmq... l ancistrus è nella vaschetta di 10 litri di quarantena da un ora e mezza circa e sembra già stare molto meglio! non sta più sul fondo ma si sta assaporando la pompa huahuahua
2016-01-30 14.50.26.jpg
quindi per il momento sembra salvo!
per l a demineralizzata alle 4 apre il supermercato e corro a comprarne qualche bidone, faccio un cambio di 10 litri e vi aggiorno sui valori!
Jovy l ancistrus tornerà a casa dopo che si saranno ristabiliti i valori?

nel frattempo un po di egeria nella quarantena non può far male
cmq adesso che ho il conduttivimetro ho notato che parto da un acqua di rete con 600us

Metti naturalmente dell egeria nella sua vaschetta.
L acqua di rete come conducibilità non è malaccio
Comunque per approfondire la questione valori, apri un topic in chimica sennò andiamo OT

si Jovy infatti ho aperto un altro topic lì, scusami
cm qho appena messo 10 litri di demineralizzata, quando posso misurare i valori?
Re: ancistrus sofferente
Inviato: 30/01/2016, 17:39
di Jovy1985
fernando89 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:fernando89 ha scritto:cmq... l ancistrus è nella vaschetta di 10 litri di quarantena da un ora e mezza circa e sembra già stare molto meglio! non sta più sul fondo ma si sta assaporando la pompa huahuahua
2016-01-30 14.50.26.jpg
quindi per il momento sembra salvo!
per l a demineralizzata alle 4 apre il supermercato e corro a comprarne qualche bidone, faccio un cambio di 10 litri e vi aggiorno sui valori!
Jovy l ancistrus tornerà a casa dopo che si saranno ristabiliti i valori?

nel frattempo un po di egeria nella quarantena non può far male
cmq adesso che ho il conduttivimetro ho notato che parto da un acqua di rete con 600us

Metti naturalmente dell egeria nella sua vaschetta.
L acqua di rete come conducibilità non è malaccio
Comunque per approfondire la questione valori, apri un topic in chimica sennò andiamo OT

si Jovy infatti ho aperto un altro topic lì, scusami
cm qho appena messo 10 litri di demineralizzata, quando posso misurare i valori?
Praticamente subito

Re: ancistrus sofferente
Inviato: 30/01/2016, 18:20
di fernando89
il tempo che torno a casa che sono fuori e ti dico tutti i valori che vuoi :x
Re: ancistrus sofferente
Inviato: 30/01/2016, 20:04
di fernando89
ecco i valori dopo un cambio di 10 litri con demineralizzata a 15us:
pH 6,8
GH 17°
KH 11°
NO2- 0,05
NO3- 25-50
PO43- 1
temperatura 25°
conducibilità 1000us
cosa ne pensi Jovy?
l ancistrus è in quarantena con l egeria a 25° con acqua del rubinetto
Re: ancistrus sofferente
Inviato: 30/01/2016, 20:12
di Jovy1985
fernando89 ha scritto:ecco i valori dopo un cambio di 10 litri con demineralizzata a 15us:
pH 6,8
GH 17°
KH 11°
NO2- 0,05
NO3- 25-50
PO<sub>4</sub><sup>3<b>-</b></sup> 1
temperatura 25°
conducibilità 1000us
cosa ne pensi Jovy?
l ancistrus è in quarantena con l egeria a 25° con acqua del rubinetto
Per ora ci interessano solo i nitriti

dobbiamo riportarli a 0
Re: ancistrus sofferente
Inviato: 30/01/2016, 20:16
di fernando89
Jovy1985 ha scritto:fernando89 ha scritto:ecco i valori dopo un cambio di 10 litri con demineralizzata a 15us:
pH 6,8
GH 17°
KH 11°
NO2- 0,05
NO3- 25-50
PO<sub>4</sub><sup>3<b>-</b></sup> 1
temperatura 25°
conducibilità 1000us
cosa ne pensi Jovy?
l ancistrus è in quarantena con l egeria a 25° con acqua del rubinetto
Per ora ci interessano solo i nitriti

dobbiamo riportarli a 0
la conducibilità non è un problema per ancistrus e caridina?
cmq domani li rimisuro e valutiamo se ricambiare l acqua?