Pagina 2 di 3

Re: Cianobatteri!?

Inviato: 02/02/2014, 16:37
di Existenz
Rox ha scritto: Non è che non ti voglio rispondere, ma siccome ne sono l'autore, ho bisogno che tu lo legga e torni qui DOPO.

Quando scrivo un articolo, ci tengo moltissimo alla chiarezza espositiva; pertanto, se c'è qualcosa che non si capisce, ho bisogno delle opinioni dei lettori per renderlo più scorrevole. :-bd
E quale lettore può essere più attento di te, che hai quel problema proprio adesso?
Ho letto ho letto, bell'articolo, come sempre! :-bd

Credo di potermela cavare con qualche spruzzo di acqua ossigenata sul momento, il 90% dei batteri erano sul vetro e li ho tolti con facilità. Tuttavia credo che sarebbe una soluzione a breve termine.

Che altro tipo di intervento dovrei attuare? A leggere l'articolo forse dovrei avviare una fertilizzazione blanda per far ripartire le rapide, ma è una cosa che vorrei risparmiarmi...ci sono alternative? Tipo ridurre i w della CFL, non so...

Re: Cianobatteri!?

Inviato: 02/02/2014, 16:45
di Uthopya
Existenz ha scritto:Tipo ridurre i w della CFL, non so...
bloccheresti ancor più le piante in favore dei ciano.
Ricordati che i migliori antagonisti dei "batteri maledetti" sono piante e alghe (soprattutto filamentose) quindi mettere la flora un "passo avanti" è la soluzione migliore e definitiva

Re: Cianobatteri!?

Inviato: 02/02/2014, 17:03
di Existenz
Uthopya ha scritto: bloccheresti ancor più le piante in favore dei ciano.
Ricordati che i migliori antagonisti dei "batteri maledetti" sono piante e alghe (soprattutto filamentose) quindi mettere la flora un "passo avanti" è la soluzione migliore e definitiva
Bene, quindi si parte con la fertilizzazione.
Da cosa dovrei cominciare? Semplice potassio? E quanto? :-?

Re: Cianobatteri!?

Inviato: 02/02/2014, 17:10
di Uthopya
Qualcosa alle tue piante dovrai pur darlo...visto che hai anche i nitrati a 0...di certo non si sono abbuffate per ora.
Inizia con poco nitrato di potassio (visto che anche CO2 e luce non li hai "esagerati) per sfamarle...avranno un arretrato da paura! ;)
PS: per continuare sul discorso legato alla sola fertilizzazione apri un Topic nuovo nella sezione :D

Re: Cianobatteri!?

Inviato: 02/02/2014, 17:11
di Rox
...Oppure fai un acquario a bassa energia.
Piante lente, poca luce, niente fertilizzanti, carico organico bassissimo.
L'importante è che il sistema rimanga in equilibrio.

Se vedi partire le filamentose, lasciale stare, per adesso.
Sono antagoniste dei cianobatteri.

Re: Cianobatteri!?

Inviato: 02/02/2014, 17:19
di Existenz
Rox ha scritto:...Oppure fai un acquario a bassa energia.
Piante lente, poca luce, niente fertilizzanti, carico organico bassissimo.
L'importante è che il sistema rimanga in equilibrio.
Il mio desiderio sarebbe questo! Ma intanto ci sono i ciano, quindi per ora devo comunque fertilizzare e poi più avanti rallentare tutto ed eliminare le rapide?

Re: Cianobatteri!?

Inviato: 02/02/2014, 18:24
di Rox
Existenz ha scritto:Ma intanto ci sono i ciano
Quelli li hai fatti fuori con l'acqua ossigenata... oppure ho capito male? :-?

Re: Cianobatteri!?

Inviato: 02/02/2014, 18:26
di Existenz
Rox ha scritto:
Existenz ha scritto:Ma intanto ci sono i ciano
Quelli li hai fatti fuori con l'acqua ossigenata... oppure ho capito male? :-?
Non ho l'acqua ossigenata, lo farò domani!

Dopodiché non mi è ancora chiaro cosa fare! =))

Re: Cianobatteri!?

Inviato: 02/02/2014, 19:00
di Rox
Existenz ha scritto:Dopodiché non mi è ancora chiaro cosa fare!
Niente, li ammazzi e basta. :ymdevil:
Se poi vuoi fare un cambio d'acqua, decidi tu.

Re: Cianobatteri!?

Inviato: 02/02/2014, 19:23
di Existenz
Rox ha scritto:
Existenz ha scritto:Dopodiché non mi è ancora chiaro cosa fare!
Niente, li ammazzi e basta. :ymdevil:
Se poi vuoi fare un cambio d'acqua, decidi tu.
Il cambio lo farò perché i valori non sono ancora perfetti per i Danio.

Io comunque mi riferivo alle piante: rapide e fertilizzazione vs lento senza fertilizzazione. Posso realizzare la seconda opzione senza ritrovarmi di nuovo i ciano tra i piedi!?