Alghe! Forse filamentose?
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Alghe! Forse filamentose?
Ok! Partirò dalla cabomba che è quella che per ora era cresciuta meglio!
Ho già gli stick Compo che usate in molti (13-6-10).
Ho chiesto qui perché suppongo che la prima fertilizzazione e le alghe influiscano sulla scelta!
No?
Ho già gli stick Compo che usate in molti (13-6-10).
Ho chiesto qui perché suppongo che la prima fertilizzazione e le alghe influiscano sulla scelta!
No?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alghe! Forse filamentose?
Il contrario!alessio0504 ha scritto:è quella che per ora era cresciuta meglio!

Se alcune piante danno sospetti di marcescenza, è proprio da loro che devi cominciare.
Altrimenti, quella cancrena avanzerà fino alla punta, sempre ammesso che il problema sia quello.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Alghe! Forse filamentose?
Infatti Rox anche se mi dispiaceva potare il myriophyllum ho fatto la cosa giusta e ho iniziato da lui! Martedì la cabomba!
Ho messo 1/4 di stick sotto l'echinodorus e basta per vedere se cresce meglio! La settimana prossima controllo i valori e chiedo consiglio a voi, ma continuerei col PMDD classico.. E semmai piccolissime dosi di Cifo fosforo, per non introdurre azoto e favorire le alghe per adesso! Ha senso?
Ho messo 1/4 di stick sotto l'echinodorus e basta per vedere se cresce meglio! La settimana prossima controllo i valori e chiedo consiglio a voi, ma continuerei col PMDD classico.. E semmai piccolissime dosi di Cifo fosforo, per non introdurre azoto e favorire le alghe per adesso! Ha senso?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alghe! Forse filamentose?
No.alessio0504 ha scritto: Ha senso?

Non si combattono le alghe affamando le piante.
E' il modo migliore per favorirle.
Tra l'altro, con Cabomba, Egeria e Myriophyllum, non oso pensare quanto azoto si mangi quell'acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Alghe! Forse filamentose?
Ah bene a sapersi! Ammetto che cabomba e myriophyllum cominciano ad abbondare rispetto all'inizio. Tieni presente che l'egeria è solo uno steletto striminzito che non cresce quanto le altre. Me l'hanno regalato in negozio ma mi sa che non stava tanto bene!
Tu cosa mi consigli? Domani non posso far niente quindi vorrei mettere gli stick adesso, prima di andar via, se riesco!
Ersergio mi suggeriva di mettere qualche stick anche sotto al mio piccolo boschetto di myriophyllum oltre che 1/4 sotto l'echinodorus! Sembra che siate sulla stessa lunghezza d'onda!
Coi fertilizzanti PMDD sono partito leggero mercoledì e credo di dover aspettare qualche giorno prima di rifertilizzare, no?
Ditemelo voi perché la fertilizzazione, i tempi e tradurre le richieste delle piante è la cosa più difficile da imparare e io sto a ZERO conoscenze per adesso!
Ah, e ovviamente grazie!!!!!!!
Tu cosa mi consigli? Domani non posso far niente quindi vorrei mettere gli stick adesso, prima di andar via, se riesco!
Ersergio mi suggeriva di mettere qualche stick anche sotto al mio piccolo boschetto di myriophyllum oltre che 1/4 sotto l'echinodorus! Sembra che siate sulla stessa lunghezza d'onda!

Coi fertilizzanti PMDD sono partito leggero mercoledì e credo di dover aspettare qualche giorno prima di rifertilizzare, no?
Ditemelo voi perché la fertilizzazione, i tempi e tradurre le richieste delle piante è la cosa più difficile da imparare e io sto a ZERO conoscenze per adesso!
Ah, e ovviamente grazie!!!!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe! Forse filamentose?
Direi di spostarti in fertilizzazione per aggiustare il tiro e sfamare come si deve le piante. 
Fai presente del problema quando aprirai il topic.

Fai presente del problema quando aprirai il topic.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Alghe! Forse filamentose?
Allora signori mi rimetto a voi. Myriophyllum e cabomba che ho potato sembrano stare bene. Alcuni steli di myriophyllum che mi sembrava stessero bene ora (quindi non li ho potato) stanno così:
Ho provato a fare due foto col cellulare, ma se non vi bastano per capire oggi faccio un breve video con la reflex! Che ne pensate?
(Comunque grazie a Rox sono più tranquillo nei confronti di certi avvenimenti in maturazione, anche perché non sembra qualcosa di particolarmente grave!)
Ora potrei tranquillamente potarli come ho fatto col resto e sperare che il problema non si ripresenti. Però prima vorrei dirvi che ho notato sul vetro una serie di "filini" bianchi, molto corti, che ondeggiano con la corrente del filtro. Le lumache sembrano apprezzare e si sono affollate nella zona di vetro in questione. Ho provato a fare due foto col cellulare, ma se non vi bastano per capire oggi faccio un breve video con la reflex! Che ne pensate?
(Comunque grazie a Rox sono più tranquillo nei confronti di certi avvenimenti in maturazione, anche perché non sembra qualcosa di particolarmente grave!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Alghe! Forse filamentose?
Ragazzi vi prego battete un colpo perchè da ieri sera a oggi questa patina si è allargata anche al vetro posteriore. Alcuni di quei puntini bianchi si sono sviluppati e ci sono filettini bianchi attaccati che "svolazzano" lunghi circa 2/3 mm.
Possono essere GDA?
Allego qualche foto fatta con la reflex, sperando vi sia utile.
Fatemi sapere!!! :-\ :-\ Devo fare qualcosa o la vasca sta solo facendo il suo corso?
Possono essere GDA?
Allego qualche foto fatta con la reflex, sperando vi sia utile.
Fatemi sapere!!! :-\ :-\ Devo fare qualcosa o la vasca sta solo facendo il suo corso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alghe! Forse filamentose?
Ale... se non impari a stare più tranquillo, non sei tagliato per questo hobby.
In questo periodo, l'instabilità del tuo nuovo acquario ti mostrerà un intero universo di biodiversità.
Animaletti vermiformi, muffe, alghe di ogni genere, piante che cambiano forma e colore, altre che si lasciano marcire per poi ricrescere bellissime, bolle di ossigeno che escono dal terreno... e mille altri fenomeni da osservare o fotografare, che poi non vedrai mai più.
Questi primi mesi saranno estremamente interessanti, se ti liberi di quelle inutili preoccupazioni.
Tra 4-5 mesi, quando l'acquario si sarà stabilizzato, sarà tutto molto più noioso.
Un bel quadretto da esibire ad amici e parenti, ma non avrà nulla da insegnarti: solo piante che crescono e pesci che mangiano.
In questo periodo, l'instabilità del tuo nuovo acquario ti mostrerà un intero universo di biodiversità.
Animaletti vermiformi, muffe, alghe di ogni genere, piante che cambiano forma e colore, altre che si lasciano marcire per poi ricrescere bellissime, bolle di ossigeno che escono dal terreno... e mille altri fenomeni da osservare o fotografare, che poi non vedrai mai più.
Questi primi mesi saranno estremamente interessanti, se ti liberi di quelle inutili preoccupazioni.
Tra 4-5 mesi, quando l'acquario si sarà stabilizzato, sarà tutto molto più noioso.
Un bel quadretto da esibire ad amici e parenti, ma non avrà nulla da insegnarti: solo piante che crescono e pesci che mangiano.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Alghe! Forse filamentose?
Ahah scusate l'apprensione!
Infatti sono qui che lo guardo. Osservo le piante messe ieri che rilasciano scie di bollicine finissime e tutti i piccoli fenomeni che si presentano. E trovo incredibile come chi vede l'acquario adesso si lamenti perché non ci sono ancora i pesci "ed è vuoto". È uno spettacolo vederlo evolvere.
Volevo solo essere rincuorato che tra una settimana non avrò i vetri ricoperti di alghe e non vedrò nemmeno dentro le piante mezze morte!!
...Farò come suggerito per la seconda (e si spera ultima
) volta. Mi godo l'evoluzione!!
Grazie mille della pazienza Rox.
Ora siccome mi hai insegnato una cosa importante, torno in fertilizzazione e vedo di nutrire al meglio le mie piante senza pensare alle alghe!
Infatti sono qui che lo guardo. Osservo le piante messe ieri che rilasciano scie di bollicine finissime e tutti i piccoli fenomeni che si presentano. E trovo incredibile come chi vede l'acquario adesso si lamenti perché non ci sono ancora i pesci "ed è vuoto". È uno spettacolo vederlo evolvere.
Volevo solo essere rincuorato che tra una settimana non avrò i vetri ricoperti di alghe e non vedrò nemmeno dentro le piante mezze morte!!

...Farò come suggerito per la seconda (e si spera ultima

Grazie mille della pazienza Rox.
Ora siccome mi hai insegnato una cosa importante, torno in fertilizzazione e vedo di nutrire al meglio le mie piante senza pensare alle alghe!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)