Piante in blocco NO3- a zero
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Lux75

- Messaggi: 71
- Iscritto il: 07/02/16, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco NO3- a zero
ciao a tutti,ieri sono andato per comprare il test dei fosfati ma gli devono arrivare ma mi ha detto di portargli l'acqua che me l'avrebbe fatto lui...qusto dopo avergli spiegato la situazione della mia vasca soprattutto il blocco piante.Bene oggi vado e facciamo i test:conducibilita' 200-pH 6,9-KH 6/7-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0,01-n03 2/3-nh4 0,05-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 0(zero?!!),proprio su quest'ultimo che il negoziante mi dice:"perfetto vedi,nn si colora neanche sono a zero",ed io gli chiesi il perche' delle piante in blocco che tra l'altro si stanno detriorando,lui mi ha detto che il problema e' il plecostomus e il botia che le mangiano,quindi di toglierli e mettere qualche otocinclus poi fare un cambio acqua con 20l di osmotica.A me non convince molto la cosa,soprattutto quei fosfati a zero...mi affido a voi sperando di poter vedere presto ripartire le mie piantine

- SerenaS

- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco NO3- a zero
Ciao lux. Capito qui per caso. Ho letto il tuo problema e quello che ti ha detto il negoziante. Se posso intromettermi un secondo ti vorrei dire di aspettare a fare cambi con acqua osmotica o qualsiasi cosa ti ha detto di fare. Senti cosa ti dicono in questo forum. Io mi sono sempre affidata al negoziante (e tra l'altro era uno che aveva la passione dell'acquario e faceva allestimenti [emoji58]) mi faceva fare mille cambi per portare i nitrati a 0!! Ascolta le persone del forum prima di fare qualsiasi cosa! [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cicerchia80
- Messaggi: 54177
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco NO3- a zero
Lux....mettila così.....io e altri 1800 utenti stiamo qui per passione...e se ai fatto caso,il nostro forum non publicizza oggetti di acquaristica
NO3- sono a 0 pure quello,oltre agli PO43-
Lascia perdere il pescivendolo e prendi il test dei fosfati....se ti dice a che ti serve digli che lo usi come collirio
Alza subito quei valori,con cosa fertilizzi???
NO3- sono a 0 pure quello,oltre agli PO43-
Lascia perdere il pescivendolo e prendi il test dei fosfati....se ti dice a che ti serve digli che lo usi come collirio
Alza subito quei valori,con cosa fertilizzi???
Stand by
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco NO3- a zero
Lux75 ha scritto:ciao a tutti,ieri sono andato per comprare il test dei fosfati ma gli devono arrivare ma mi ha detto di portargli l'acqua che me l'avrebbe fatto lui...qusto dopo avergli spiegato la situazione della mia vasca soprattutto il blocco piante.Bene oggi vado e facciamo i test:conducibilita' 200-pH 6,9-KH 6/7-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0,01-n03 2/3-nh4 0,05-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 0(zero?!!),proprio su quest'ultimo che il negoziante mi dice:"perfetto vedi,nn si colora neanche sono a zero",ed io gli chiesi il perche' delle piante in blocco che tra l'altro si stanno detriorando,lui mi ha detto che il problema e' il plecostomus e il botia che le mangiano,quindi di toglierli e mettere qualche otocinclus poi fare un cambio acqua con 20l di osmotica.A me non convince molto la cosa,soprattutto quei fosfati a zero...mi affido a voi sperando di poter vedere presto ripartire le mie piantine![]()
![]()
Il fosforo è un macronutriente , tra l'altro il più importante per il numero di funzioni che svolge all'interno della pianta ...se va a zero lui, si blocca tutto!!!
Quindi il tuo problema è quello....
Purtroppo nella vecchia acquariofilia gira ancora questa leggenda , che nitrati e fosfati sono la prima causa delle alghe...
Ma non c'e niente di più falso!!!!
Guardati questa scheda sul fosforo e guarda cosa e successo al nostro Giampy per averli alzati un pochino
Con questo, non voglio dirti che devi portarli a quanto li ha portati lui , che ha una vasca molto matura...ma il suo è l'esempio che non sono di certo i fosfati il problema....
Devi procurarti degli stick NPK, vedi se trovi i compo....questi qui

Per il tuo caso ,visto che sei a zero , dovrai sbriciolarne uno , così rendiamo subito disponibile qualche elemento alle tue piante...
Partiamo con uno , poi procurarti il test dei PO43- e NO3- e vediamo come muoverci...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Lux75

- Messaggi: 71
- Iscritto il: 07/02/16, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco NO3- a zero
grandi ragazzi
,non so come mai ma il negoziante quando parlo di fosfati mi guarda come se stessi parlando di chissa' cosa...comunque e' da un po che uso il kit della dennerle(s7-v30-e15)ma non so a cosa serve...io attualmente non ho gli stick della compo,ma ho quelli della Flortis con npk 12-12-12 ,altrimenti aspetto e domani li cerco,che dite?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco NO3- a zero
Puoi postare l'etichetta ?Lux75 ha scritto:grandi ragazzi,non so come mai ma il negoziante quando parlo di fosfati mi guarda come se stessi parlando di chissa' cosa...comunque e' da un po che uso il kit della dennerle(s7-v30-e15)ma non so a cosa serve...io attualmente non ho gli stick della compo,ma ho quelli della Flortis con npk 12-12-12 ,altrimenti aspetto e domani li cerco,che dite?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Lux75

- Messaggi: 71
- Iscritto il: 07/02/16, 23:12
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco NO3- a zero
Si Lux, li puoi usare, anche se i Compo sono più completi e più bilanciati per le nostre esigenze (13-6-10), avendo oltre al ferro, anche altri micoelementi....Lux75 ha scritto:Eccola
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Comunque vista l'emergenza , direi di cominciare con uno stick sbriciolato, puoi prendere un pò d'acqua della vasca in un bicchiere di plastica e scioglierlo il più possibile , poi gettarlo in vasca...
Se dopo un'oretta senti un gemito di piacere, tranquillo....sono le piante
Non appena prendi i test, torna qui con i risultati...
Posta tutti i valori a tua disposizione...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Lux75

- Messaggi: 71
- Iscritto il: 07/02/16, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco NO3- a zero
grazie ersergio,mo lo faccio,lunedi' prendo il test del PO43- che mi manca e li rifaccio tutti cosi' posto i valori,nel frattempo vediamo come va....
- cicerchia80
- Messaggi: 54177
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco NO3- a zero
Consiglio puramente personale.....l'uso migliore dei Compo è quando i valori sono a 0,in quanto più sbilanciato verso l'azoto....quelli tuoi puoi usarli,pero io la spesa la affronterei 
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti



