Re: Sodio in vasca?
Inviato: 12/02/2016, 10:01
Prima di tutto, proverei ad usare un altro test.
Quelli che usiamo in acquariofilia, oltre ad essere giocattoli già in partenza, possono dare risultati sbagliati per diversi motivi.
Le provette ci espongono a mille casi di errore umano, mentre le striscette sono soggette ad invecchiamento... e proprio le durezze vengono falsate per prime.
Poi ci sono molti elementi che possono formare carbonati; si parla sempre di sodio e potassio perché sono i più comuni, oltre a calcio e magnesio.
Tuttavia, sono sempre considerazioni statistiche, basate sulla conoscenza degli acquedotti italiani.
Non possiamo escludere che tu, come caso particolare, abbia carbonati rarissimi, chessò?... di bario... di litio...
Comunque la vedo difficile; è molto più probabile che il tuo test prenda fischi per fiaschi.
Quello succede tutti i giorni.
Quelli che usiamo in acquariofilia, oltre ad essere giocattoli già in partenza, possono dare risultati sbagliati per diversi motivi.
Le provette ci espongono a mille casi di errore umano, mentre le striscette sono soggette ad invecchiamento... e proprio le durezze vengono falsate per prime.
Poi ci sono molti elementi che possono formare carbonati; si parla sempre di sodio e potassio perché sono i più comuni, oltre a calcio e magnesio.
Tuttavia, sono sempre considerazioni statistiche, basate sulla conoscenza degli acquedotti italiani.
Non possiamo escludere che tu, come caso particolare, abbia carbonati rarissimi, chessò?... di bario... di litio...
Comunque la vedo difficile; è molto più probabile che il tuo test prenda fischi per fiaschi.
Quello succede tutti i giorni.