Luce rossa = internodi lunghi?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di Nijk » 18/02/2016, 15:47

Se parliamo di neon non è una questione di luce rossa o bianca ma di spettro e capacità di penetrazione della colonna d'acqua.
Prendendo come esempio lo spettro di un neon da 6500k i "rossi" ci sono anche lì, ma ci sono in proporzione più "blu" rispetto ad un 3000k.
Tendenzialmente i "blu" hanno una penetrazione maggiore della colonna d'acqua, nel marino vengono utilizzate gradazioni ancora maggiori proprio per questo, ed anche per questo motivo nel dolce i tubi da 6500k si preferisce posizionarli nella parte anteriore della vasca, dove sono interrate in genere piante più basse e si ha bisogno di una luce maggiormente "penetrante".

A livello di crescita sulle piante è possibile notare leggere differenze, con un 6500K favoriremo una crescita più "orizzontale e tappezzante" mentre con un 3000k un crescita più "verticale" ( e quindi gli internodi più lunghi notati da Lucazio) in quante le piante avranno la propensione a crescere maggiormente verso la lampada alla ricerca della luce.
Questo in via molto superficiale, perchè poi è sempre lo spettro che fa la differenza, ci sono vasche stupende che vengono illuminate con neon da 8000k, e i rossi ci sono anche lì altrimenti non crescerebbe nulla ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2016, 15:57

Nijk....per chiarire.....la Cabomba punta verso quel punto perchè ci sono i LED rossi

La mia plafo è quasi esclusivamente a LED,tranne per il neon sopra le Cabomba ed una CFL per l'Alterna thera,pero appunto le lampade specifiche per acquaristica non fanno testo
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di darioc » 18/02/2016, 16:02

Poi varia anche da pianta a pianta. ;)
A parità di lux effettivi che arrivano alla pianta alcune gradiscono luce più calda, altre luce più fredda. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di lucazio00 » 18/02/2016, 16:07

La Cabomba punta verso la luce rossa e quindi allunga gli internodi per arrivarci prima, se ho capito bene!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di Nijk » 18/02/2016, 16:24

Di LED non ne capisco molto quindi non posso valutare bene la cosa, mi dicono siano molto performanti ma mi fermo qui ;)
Comunque io mi riferisco alla penetrazione della colonna d'acqua delle lampade a flourescenza, a 5-10 cm dal livello dell'acqua la differenza non si nota.

La Cabomba cresce bene anche con un 6500k, i rossi ci sono anche lì, parlo sempre di neon o CFL, per capirci.

Io praticamente sto dicendo che se per esempio prendiamo due potature della stessa lunghezza e una la teniamo sotto un 6500k e l'altra sotto un 3000k, la prima crescerà più lentamente ma in maniera più folta, la seconda più velocemente ma con internodi più lunghi arrivando per prima a "toccare" la superficie dell'acqua.

Non sto valutando se sia meglio un 6500k, un 4000k, un 3000k, o la tecnologia LED attenzione, non è questo il mio scopo, sto solo cercando di dare una spiegazione a quello che penso abbia notato Lucazio sulle sue piante e che ho avuto modo di riscontrare anche io.
E' bene specificare, a scanso di equivoci, che io mi riferisco ad acquari con due neon e con un normale 0,5 w/l, probabilmente in acquari più performanti (con più watt) la differenza si nota meno e non fa testo quello che ho detto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
lucazio00 (18/02/2016, 16:36)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di naftone1 » 18/02/2016, 16:28

Nijk ha scritto:Di LED non ne capisco molto quindi non posso valutare bene la cosa, mi dicono siano molto performanti ma mi fermo qui ;)
Comunque io mi riferisco alla penetrazione della colonna d'acqua delle lampade a flourescenza, a 5-10 cm dal livello dell'acqua la differenza non si nota.

La Cabomba cresce bene anche con un 6500k, i rossi ci sono anche lì, parlo sempre di neon o CFL, per capirci.

Io praticamente sto dicendo che se per esempio prendiamo due potature della stessa lunghezza e una la teniamo sotto un 6500k e l'altra sotto un 3000k, la prima crescerà più lentamente ma in maniera più folta, la seconda più velocemente ma con internodi più lunghi arrivando per prima a "toccare" la superficie dell'acqua.

Non sto valutando se sia meglio un 6500k, un 4000k, un 3000k, o la tecnologia LED attenzione, non è questo il mio scopo, sto solo cercando di dare una spiegazione a quello che penso abbia notato Lucazio sulle sue piante e che ho avuto modo di riscontrare anche io.
E' bene specificare, a scanso di equivoci, che io mi riferisco ad acquari con due neon e con un normale 0,5 w/l, probabilmente in acquari più performanti (con più watt) la differenza si nota meno e non fa testo quello che ho detto :-bd
ora arriva naftone che smonta tutto... :)
io ho 2 T5 dennerle da 3000K e, fino a 10min fa (appena cambiati perche se ne era bruciato uno), 2 da 10.000K quindi avevo sia rossi "intensi" che capacita di penetrazione della colonna d'acqua... la mia cabomba ha sempre fatto schifo...
ora i due bruciati provo a sostituirli con un 6500 e un 4000, giusto per coprire ogni possibilita` e vediamo se cambia qualcosa XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di Nijk » 18/02/2016, 16:39

naftone1 oltre la luce c'è di più ;)

Le gradazioni dicono poco quanto niente, un 3000k Dennerle è ottimo e con quello ci riesci a far crescere di tutto, se ne hai bruciato solo uno cambialo con un 6500 ma l'altro tienilo.

Qua stiamo parlando di internodi lunghi, con 156 w su 200 litri stai tranquillo che difficilmente avrai di questi problemi ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di naftone1 » 18/02/2016, 16:44

Nijk ha scritto:naftone1 oltre la luce c'è di più ;)

Le gradazioni dicono poco quanto niente, un 3000k Dennerle è ottimo e con quello ci riesci a far crescere di tutto, se ne hai bruciato solo uno cambialo con un 6500 ma l'altro tienilo.

Qua stiamo parlando di internodi lunghi, con 156 w su 200 litri stai tranquillo che difficilmente avrai di questi problemi ;)
e invece ce li ho... b-(

ho bruciato un 10.000K, i 6500 non li trovo da nessuna parte, ho preso 4000 perche mi son stancato di girare i negozi...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di Nijk » 18/02/2016, 16:58

naftone1 ha scritto:e invece ce li ho...
Se è così, nonostante tutta quella luce, io cercherei di valutare meglio un pò l'aspetto generale della pianta e la fertilizzazione.
naftone1 ha scritto:ho bruciato un 10.000K, i 6500 non li trovo da nessuna parte, ho preso 4000 perche mi son stancato di girare i negozi...
Guarda, se parliamo di neon ad uso civile, io con i 4000k non mi sono trovato tanto bene e ti consiglierei comunque di cercare un 6500K o quantomeno, se ne hai modo, di tenere il 4000k acceso per poche ore al giorno :-?
Per neon con gradazioni inferiori ai 6500k io preferirei optare per prodotti ad uso acquaristico :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di naftone1 » 18/02/2016, 17:02

Nijk ha scritto:Guarda, se parliamo di neon ad uso civile, io con i 4000k non mi sono trovato tanto bene
ormai lo provo, al limite li cambio, tanto li ho pagati meno di 4 euro l'uno... che problemi ti hanno dato ?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti